MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L’Empoli finora macchinetta in casa ha raggiunto anche la prima vittoria in trasferta sul campo di Padova, un buon primo tempo con un doppio vantaggio che veniva però azzerato dal doppio goal del Padova che sfruttava anche l’espulsione di Vinci che si faceva cacciare per un fallo stupido a centrocampo. Nel finale poi era la squadra toscana a trovare la rete del goal che cmq arrivava al termine di una partita che aveva giocato bene.

In casa finora ha sempre vinto e ha lasciato solo due punti nella sfida contro la Triestina quando Siligardi sul finire di partita pareggio il vantaggio dei toscani nell’unica partita in cui non hanno fatto almeno 2 reti segno di un squadra molto prolifica offensivamente.

Il Cesena contro il Torino ha disputato una buona partita, sfiorando più volte il vantaggio prima di essere infilata dai granata, ma il team di Bisoli dimostrava grande carattere riversandosi in avanti e trovando la rete con Malonga in un pari che rispecchiava al meglio l’andamento della partita.

Come detto non perde dall’esordio contro la Reggina (risultato bugiardo e goal amaranto che arrivò alla fine), poi hanno due vinte (a Mantova con poco merito e molta fortuna ed a Gallipoli) e 5 pari. La difesa è per dispersione (la seconda ha 13 goal incassati) la migliore del campionato con soli 7 goal subiti.

 

Qualche problema nel reparto arretrato per Campilongo oggi visto che il portiere Bassi ha la febbre, il cursore di sinistra Vinci è squalificato e, per finire, l’uomo di copertura del centrocampo Musacci è a sua volta influenzato e solo ieri è ritornato ad allenarsi.

In porta esordio per Dossena, esordio casalingo per Stovini al centro della difesa con Angella al suo fianco mentre sugli esterni al posto di Vinci giocherà Iacoponi. Marianini e Valdifiori gli incontristi bravi anche a spingersi in avanti con Pasquato e Vannucchi i due esterni avanzati che supporteranno le due punte che saranno Eder e Coralli (Saudati ormai considerato rincalzo da Campilongo).

 

Cesena che perde due pedine della impenetrabile difesa visto che sia Biasi che Volta non giocheranno (il primo era ritornato da un infortunio contro il Torino ma si è rifatto male mentre il secondo è squalificato), la buona notizia e che la commisione disciplinare ha ridotto da 2 a 1 la squalifica per Antonioli che quindi sarà del match. Proprio Antonioli in porta, linea difensiva con Petras e Lauro esterni mentre Francheschini (al debutto dal primo minuto) e Piangerelli al centro della difesa. De Feudis e Parolo incontristi a centrocampo mentre Do Prado e Schelotto saranno gli esterni che dovranno anche metterci fantasia. In avanti ancora assente Djuric c’è il ritorno almeno in panchina di Bucchi ma sarà ancora una volta Malonga a guidarlo con l’appoggio di Giaccherini.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Empoli (4-4-2): Dossena -  Iacoponi, Angella, Stovini, Tosto - Marianini, Vannucchi, Valdifiori, Pasquato - Coralli, Eder

 

A disp: Pelagotti, Kokoszka, Antonazzo, Mancosu, Fabbrini, De Giorgio, Saudati.

Indisponibili.: Squalificato: Angella. Infortunati.: Bassi e Musacci (tutti titolari)

All: Campilongo.

 

Cesena (4-2-3-1): Antonioli - Petras, Piangerelli, Franceschini, Lauro - De Feudis, Parolo - Schelotto, Do Prado, Giaccherini - Malonga.

 

A disp: Tardioli, Pedrelli, Giunchi, Segarelli, Bonura, Sinigaglia, Bucchi.

Indisponibili.: Squalificato.: Volta. Infortunati.: Biasi, Djiuric (tutti titolari)

All: Bisoli
Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 28-11-2009 da sleeper
Gif Banners