MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Partita dal sapore particolare tra due formazione che nel corso degli anni hanno stretto una forte collaborazione visto che spesso molti giovani promettenti sono stati dall’Empoli ceduti in prestito alla formazione ciociare, è il caso di Lodi che adesso veste la maglia dei toscani o di Eder che benissimo sta facendo un questa stagione tra le fila del Frosinone che è in comproprietà, ma ex sono anche gli attuali giocatori del Frosionone Dedic, Ascoli, Lucenti e d’Antoni.

Toscani che dopo la partita disfatta in casa contro il Parma con inevitabile strascico polemico si sono rimessi a lavorare sodo, tra l’altro sono stati anche in ritiro a spese del tecnico Baldini, e i risultati sono arrivati visto che hanno praticamente riacciuffato il treno play off dopo la brillante vittoria contro l’Ancona di domenica scorsa.

Le buone notizie non terminano qui visto che l’attaccante Pozzi, a lungo oggetto di mercato di molti top team di Serie A in estate, dopo il grave infortunio patito nella scorsa stagione sul campo del Napoli (tra l’altro l’Empoli vinse con una sua rete) è tornato quello dello scorso anno insieme all’altro attaccante Saudati, Empoli che diventa sulla carta l’avversario più pericoloso per le squadre che arriveranno ai play off.

Cammino casalingo dei toscani non ottimale visto che hanno 8 vinte 5 pari e 4 perse che li pongono in 8ava posizione dato particolare importante attiene agli under, ben 13 su 16 percentualmente il dato più alto.

Anche la stagione del Frosinone di Braglia non è stata molto fortunata per quel che attiene agli infortuni, ricordiamo che il bomber Santoruvo che doveva guidare l’attacco e fiore all’occhiello della campagna acquisti, è fermo per un grave infortunio da Novembre.

A questo se ne sono aggiunti altri, tra cui quello di Eder, giocatore che appena è tornato a disposizione è ritornato determinate nello schacchiere predisposto da Braglia.

Ciociari che negli scorsi anni hanno fatto punti soprattutto nelle partite casalinghe cosa che non gli riesce molto questa stagione mentre nelle partite esterne si confermano tra le meno positive con 2 vinte 6 pari e 8 perse.

 

Le news che arrivano da Empoli oltre allo squalificato Corvia danno Flachi in condizione di giocare dopo il guaio muscolare che non gli ha permesso di giocare ad Ancona (partirà dalla panchina) mentre dopo Marianini ieri si è fermato anche Vargas (se non dovesse farcela al suo posto Piccolo) che si aggiunge anche all’altro difensore Cupi che ha finito la stagione, a centrocampo confermato il giovanissimo Valdifiori con Carrus e Moro quindi Lodi a lanciare Saudati e Pozzi.

Da valutare il rientro anche dei due nazionali Marzoratti e Koskosza.

 

Le notizie per il Frosinone non sono buone, pesante soprattutto l’assenza di Biso vera anima di questa squadra come ha ricordato in settimana il tecnico Braglia, per il resto sembrano recuperati Giubilato, Antonazzo, Maietta e Cariello dagli acciacchi che non gli hanno permesso di allenarsi regolarmente in settimana; settimana difficile anche per Scarlato alle prese con l’infortunio del braccio che è immobilizzato da un tutore, chiusura con Dedic che tornerà oggi dalla nazionale da valutare anche Cavalli che ha avuto la febbre un paio di giorni in settimana.

 

Formazione fatta quindi con coppia d’attacco che potrebbe essere formata da Eder e Tavares, con Cariello esterno a sostegno sulla fascia destra, la stessa ricoperta da Antonazzo in posizione più arretrata e con due fra Rajcic, Perra e lo stesso D’Antoni a presidiare la fascia mediana. In difesa Lucenti potrebbe prendere il posto di Nocentini a terzino destro, con Guidi, Ascoli e Bocchetti che sarebbero gli altri tre della linea davanti a Frattali.

 

Queste le probabili formazioni quindi:

Empoli: 1 Davide Bassi - 3 Adam Kokoszka (19 Rocco Sabato), 4 Felice Piccolo, 16 Lino Marzoratti, 30 Vittorio Tosto - 20 Davide Carrus, , 6 Mirko Valdifiori,  21 Francesco Lodi, 24 Antonio Buscé -  9 Nicola Pozzi, 11 Luca Saudati

a disposizione: 37 Renato Dossena (32 Gianmarco D'Oria) - 14 Gabriele Angella, 22 Alessandro Vinci, - 5 Davide Moro, 10 Ighli Vannucchi x (17 Gianluca Musacci) -, 34 Christian Pasquato (77 Matteo Negrini, 18 Dumitru, 15 Claudio Coralli), 7 Francesco Flachi,

Indisponibili: 23 Andrea Cupi, 31 Jorge Vargas 27 Daniele Corvia (squalificato).
Allenatore: Silvio Baldini 

Frosinone: 26 Pierluigi Frattali - 19 Nicola Ascoli, 40 Nicholas Guidi, 5 David D'Antoni, 28 Ivan Rajcic, 25 Antonio Bocchetti - 18 Giorgio Lucenti, 4 Angelo Antonazzo, - 11 Alfredo Cariello, 10 Citadin Martins Eder, 31 Diogo Tavares

a disposizione: 1 Vincenzo Sicignano (12 Danilo Sperduti, 90 Mauro Chiodini) -  19 (42 Yari Testa) - 29 Domenico Maietta , 14 Nunzio Di Roberto (, , 24 Robert Gucher, 21 Fabio Scarsella, 8 Massimo Perra , 74 Marcel Roman, 88 Loris Lorini) - 30 Dieter Elsneg, (, 22 Gian Marco Scacchetti, 32 Pio Crisci), 9 Zlatko Dedič, 20 Simone Cavalli 

Indisponibili: 78 Vincenzo Santoruvo, 23 David Giubilato, 7 Mattia Biso, 6 Gennaro Scarlato
Allenatore: Piero Braglia

   
scritto il 2-04-2009 da sleeper
Gif Banners