La stagione dell’Empoli è una stagione che punta soprattutto al lancio dei tantissimi giovani che il settore giovanile riesce a far arrivare alla prima squadra dopo le tantissime partenze rispetto alla squadra che ha perso il passaggio in Serie A solo in semifinale play off lo scorso anno.
Finora la squadra riesce a dare il meglio di se in casa dove sono arrivate due vittorie, contro Piacenza e Crotone (entrambi con doppio vantaggio ma in entrambi i casi le formazioni ospiti potevano avere qualche recriminazione per come la partita era andata) mentre in trasferta sono arrivate due sconfitte nette con Torino ed Ancona.
Grande la stagione del Frosinone invece, il cambio in panchina e l’arrivo di Moriero ha portato decisamente bene al team ciocaro che guida la classifica grazie a 3 vittorie nelle prime 3 gare (fuori casa con Salernitana e Lecce mentre in casa aveva superato il Mantova) prima dello stop per 2 a 2 contro il Padova di settimana scorsa. Una formazione molto spettacolare e soprattutto offensiva come è nel credo dell’ex giocatore di Roma e Inter tra le altre.
Campilongo dovrebbe ricorrere al turn over così 4 pedine titolari contro l’Ancona partiranno dalla panchina: Cupi e Vinci dietro De Giorgi in mezzo e Saudati avanti anche se per qualcuno ha un po’ il sapore della bocciatura dopo la pessima prova offerta nelle Marche.
Angella dovrebbe essere il terzino al posto di Vinci con Tosto confermato sulla corsia opposta mentre i centrali dovrebbero essere Angella e Kokoszka. Centrocampo confermato per buona partite con Musacci, Marianini e Valdifiori dovrebbe esserci il rilancio di Vannucchi. Mentre in avanti accanto al confermato Eder, come detto grande ex del match, ci sarà il lancio di Coralli già a segno in stagione contro il Crotone.
Non ha particolari problemi di formazione il tecnico Moriero, con il solo Santoruvo che nella rifinitura si è bloccato anzitempo ma la sua presenza in campo non pare in discussione.
Quindi solo scelte tecniche visto che anche in difesa il completo recupero di Maietta gli da ampie possibilità di scelta, Maietta che è ballottaggio con Ascoli.
Nel dettaglio davanti a Sicignano dovrebbero giocare Scarlato e Maietta centrali mentre Semenzato dovrebbe essere favorito a Del Prete sulla corsia di destra con Bocchetti a sinistra. A centrocampo spazio ai 4 titolari con Basha e Biso distruttori saranno saranno Troianello, Caetano e Basso a supportare la prima punta Santoruvo.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Empoli (4-4-2): Bassi - Kokoszka, Antonazzo, Angella, Tosto - Marianini, Musacci, Valdifiori, Vannucchi - Eder, Coralli
A disposizione: Dossena, Cupi, Mancosu, Vinci, , De Giorgio, Saudati, Pasquato
All. Campilongo.
Frosinone (4-4-2): Sicignano - Semenzato (Del Prete) Scarlato Maietta Bocchetti - Basha, Biso (Bolzoni) , Basso Troianello - Caetano, Santoruvo.
A disp. Frattali, , Ascoli, Biso, Troianiello, Mazzeo, Tavares, Calil.
Indisponibili. Infortunati: Caremi, Elsneg, Giubilato.
All. Moriero.