MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

L’Empoli altalenante dello scorso anno (brillante ad inizio e fine anno e opaco nel mezzo) sembra essere in parte tornato anche se sono cambiati moltissimi uomini e la formazione si è molto ringiovanita. Ottima la parte iniziale di stagione quando ha giocato tra le mura amiche (5 vittorie su 5 con  Piacenza, Crotone, Frosinone, Cittadella ed Ascoli)  mentre in trasferta arrivavano solo sconfitte, poi quando ha iniziato a fare punti fuori (2 pareggi) ha perso i primi due punti in casa pareggiando con la Triestina e nella sfida di settimana scorsa riperdeva anche in trasferta a Lecce creando pochissimo in fase offensiva. L’Empoli ha pagato, in queste sfide, la condizione fisica di Eder, leader offensivo, che dalla partita contro l’Ascoli si porta avanti dei problemi che ne hanno pregiudicato le prestazioni sia con Triestina che a Lecce ma anche una difesa che prende molti goal (con 16 è la settima della categoria), per il primo è arrivata una settimana di riposo continuo e per questo dovrebbe esserci solo panchina stasera, per la seconda è arrivato a rinforzarla Stovini che, non giocando dallo scorso Giugno, dovrebbe incitare i suoi nuovi compagni dalla tribuna.

Reggina che ha cambiato completamente registro con Iaconi, ottima nell’esordio di Lecce dove stava vincendo per 2 a 1 a 10 minuti dalla fine quando una espulsione e una doppietta fantastica di Baclet la condannavano alla sconfitta che arrivava cmq alla fine di una buona partita, contro la Salernitana arrivava invece una vittoria convincente anche se il gioco ancora lascia a desiderare. Con il tecnico precedente Novellino, esonerato dopo la sconfitta di Torino, han fatto 2 vittorie, 3 pari e 5 sconfitte.

 

Come detto la notizia più importante in casa Empoli è l’assenza dall’11 titolare di  Eder che ha svolto in settimana sempre differenziato e ieri sembrava aver superato i problemi al ginocchio, per questo dovrebbe partire dalla panchina pronto a entrare in caso di bisogno. Preoccupano le condizioni anche del centrale difensivo Angella alle prese con l’influenza se non dovesse essere pronto questa sera spazio a Cupi. In avanti conferme per Vannucchi e Saudati mentre al posto di Eder dovrebbe tornare titolare, a sua volta da un infortunio e da un lavoro non ottimo in settimana, Coralli. In porta Bassi, linea difensiva con Kokoszka e Angella (o Cupi centrali) mentre Vinci e Tosto saranno i cursori di fascia. Marianini Musacci e Valdifiori come sempre i 3 in mediana ma pronti anche a inserirsi nelle manovre offensive che saranno orchestrate da Vannucchi con Coralli e Saudati punte.

 

Reggina che ancora una volta terrà fuori Volpi per scelta tecnica mentre Cacia, che sembrava essere il titolare anche di Iaconi come punta centrale non c’è per infortunio, manca anche il centrale difensivo Santos titolare con Novellino con Valdez che sembrano essere meno visti dal nuovo tecnico, infatti con molta probabilità proprio Valdez dovrebbe partire dalla panca. Formazione che dovrebbe giocare con Cassano tra i pali Lanzaro, Cascione e Costa in difesa con Buscè e Rizzato esterni a centrocampo con particolare cura alla fase difensiva. Carmona e Morosini in mediana con Pagano e Brienza che attaccheranno sugli esterni e daranno palloni al centro dove ci sarà Bonazzoli. Una formazione quindi spregiudicata con 4 uomini sugli esterni e due mediani a copertura di una difesa fatta dal solo Lanzaro giocatore di ruolo.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni:

 

Empoli  (4-3-1-2): Bassi - Vinci, Angella (Cupi), Kokoszka, Tosto - Marianini, Valdifiori, Musacci – Vannucchi - Coralli, Saudati

 

A disp.: Dossena, Iacoponi, De Giorgio, Pasquato, Fabbrini, Gulan,Eder

Indisponibili.:  

All.: Campilongo 

Reggina (3-4-3): Cassano – Lanzaro, Costa, Cascione – Buscè, Rizzato, Morosini, Carmona - Brienza, Pagano, Bonazzoli.

 

 

A disposizione: Marino, Capelli, Barillà, A. Viola, Missiroli.

Indisponibili.: Infortunati: Cacia, Santos, N. Viola. Fuori per scelta tecnica Volpi.

 

Allenatore: Iaconi.

Argomenti Correlati: nessuno
scritto il 6-11-2009 da sleeper
Gif Banners