Empoli che in questa stagione ha vissuto vari momenti di forma, sembrava dovesse dominare il campionato e la prima parte di stagione sembrava confermare questa ipotesi ma poi sono arrivati una serie di risultati negativi e adesso faticosamente cerca di riprendersi almeno i play off.
In casa ha 8 vinte 6 pari e 4 perse, delle squadre di vertice è quella che ha perso di più tra le mura amiche.
Il Treviso ha ormai poche speranze di potersi salvare, la stagione è stata tribolata anche a livello dirigenziale e tecnico con uomini che sono entrati e uomini che sono usciti, sulla panchina alla fine dopo una breve parentesi di Balbo è tornato Gotti senza tuttavia grandi risultati.
Il dato numerico dice che è una formazione che perde poco, solo 8 volte ma non ha mai vinto mentre i pareggi sono stati ben 9.
Entrambi le formazioni sembrano voler attuare un mini turn over in vista della sfida di martedì.
Empoli che dovrebbe recuperare Saudati che però dovrebbe partire dalla panchina con coppia offensiva guidata da Pozzi e Corvia, in panchina anche le alte stelle Flachi, Vannucchi e Lodi preferendo Baldini affidarsi a un centrocampo più muscolare con Carrus Musacci e Moro.
Difficile ipotizzare la formazione del Treviso, partiamo dai dati certi delle squalifiche di Gissi e Scurto mentre Pianu è sicuramente fuori per infortunio; per il resto avanti ancora coppia giovane formata da Zigoni e Musetti a centrocampo l’esperienza di Guigou e l’effervescenza di Quadrini mentre indietro Gotti si dovrebbe affidare all’esperienza degli esperti Mezzano e Guardalben.
Queste le probabili formazioni:
Empoli: 1 Davide Bassi - 19 Rocco Sabato, 4 Felice Piccolo, 30 Vittorio Tosto, 31 Jorge Vargas - 20 Davide Carrus, 17 Gianluca Musacci 24 Antonio Buscé, 5 Davide Moro, - 27 Daniele Corvia, 9 Nicola Pozzi
a disposizione: 37 Renato Dossena (32 Gianmarco D'Oria) - 14 Gabriele Angella, 16 Lino Marzoratti, 3 Adam Kokoszka, 22 Alessandro Vinci, - 10 Ighli Vannucchi, 21 Francesco Lodi, 6 Mirko Valdifiori, 8 Francesco Marianini, 7 Francesco Flachi, () - 11 Luca Saudati, 34 Christian Pasquato (77 Matteo Negrini, 18 Dumitru, 15 Claudio Coralli)
Indisponibile.: 23 Andrea Cupi
Allenatore: Silvio Baldini
Treviso: 74 Matteo Guardalben - 8 Luca Mezzano, 77 Dario Baccin, 11 Vlado Šmit - , 10 Gianni Guigou, 85 Alberto Galuppo, 70 Simone Missiroli - 88 Salvatore Foti, 14 Riccardo Musetti, 21 Daniele Quadrini, 17 Gianmarco Zigoni
a disposizione: 71 Alex Cordaz (57 Rocco Pellegrino, 1 Trazzi) -, 3 Alessandro Dal Canto, 31 Marco Zaninelli, 3 Fernando Cafasso, (27 Vanderson, 24 Marco Martin, 13 Giovanni Martina) - 5 Massimiliano Scaglia, 16 Alessandro Moro, 19 Divine Fonjock, 23 Daniele Pedrelli -, 99 Federico Piovaccari, (25 Wilker, 26 Sergio Ercolano, 9 Antonino Ragusa)
Indisponibili.: Squalificati.: 6 Giuseppe Scurto, 30 Riccardo Gissi; Infortunati.: 18 William Pianu
Allenatore: Luca Gotti