L’Empoli partito con i favori del pronostico a inizio anno si è perso nella stagione invernale per ritrovarsi, modificato in molti suoi elementi ma con la stessa guida tecnica in primavera.
Baldini ha infatti messo da parte molti senatori della squadra preferendo giovani che lo hanno ripagato e ora i play off, che sembravano persi, sono di nuovo a un passo.
61 sono i punti dei toscani, 2 in più della Triestina che insegue lo stesso obiettivo, Empoli in casa ha 10 vinte 6 pari e 4 perse.
Discorso diverso per la Triestina, partita per fare un campionato tranquillo si è ritrovata in corsa per i play off con un buon gruzzolo di punti da gestire, ma poi una striscia negativa sembrava averla allontanata da questo traqguartdo, è stata la vittoria di Livorno a rilanciarla e settimana scorsa la vittoria sull’Ancona gli permette oggi vincendo di superare lo stesso Empoli e tagliare un insperato traguardo. Fuori casa sono in 4 a piazza con 7 vinte 5 pari e 8 perse.
Empoli ancora zeppo di giovani, in difesa sarà Marzorati a far coppia con Sabato con il ritorno di Tosto sull’out sinistro, a centrocampo la bella prova di Mantova ridà un posto da titolare a Lodi con Musacci e Moro mentre in avanti confermata la coppia Pozzi Flachi, quindi ancora panchina per Vannucchi e Corvia.
È costretto a modificare la zona offensiva Maran visto che Stanokovic, titolare nelle ultime 2 non è disponibile cmq non gli preferisce Granoche che dovrebbe ancora partirà dalla panchina, quindi sarà Testini ad affiancare Della Rocca, nessun problema per difesa e centrocampo dove è dato in grande condizione Antonelli che con le sue prestazioni non sta facendo sentire la mancanza di capitan Allegretti.
Nel dettaglio le formazioni previste:
Empoli: 1 Davide Bassi - 22 Alessandro Vinci, 19 Rocco Sabato, 16 Lino Marzoratti, 30 Vittorio Tosto - 5 Davide Moro 21 Francesco Lodi, 24 Antonio Buscé, 17 Gianluca Musacci - 7 Francesco Flachi, 9 Nicola Pozzi
a disposizione: 37 Renato Dossena (32 Gianmarco D'Oria) - 4 Felice Piccolo 14 Gabriele Angella, 3 Adam Kokoszka, 22 Alessandro Vinci, , 6 Mirko Valdifiori, 20 Davide Carrus, 10 Ighli Vannucchi, 8 Francesco Marianini () - 11 Luca Saudati, 27 Daniele Corvia, 34 Christian Pasquato (77 Matteo Negrini, 18 Dumitru, 15 Claudio Coralli)
Indisponibili.: Infortunati.: 23 Andrea Cupi, 31 Jorge Vargas
Allenatore: Silvio Baldini
Triestina: 22 Michael Agazzi - 86 Fabrizio Cacciatore, 3 Erminio Rullo, 20 Mauro Minelli, 16 Marcello Cottafava - 8 Filippo Antonelli, 5 Giorgio Gorgone, 21 Emiliano Testini, 13 Nicola Princivalli - 4 Luca Tabbiani, 23 Luigi Della Rocca,
a disposizione: 1 David Dei (12 Lorenzo Farinelli) - 28 Andrea Milani, 27 Martin Petráš, 66 Lima (6 Alessandro Ligi) - 7 Michael Cia, , 91 Claudio Pani - 10 Matteo Figoli, 63 Matteo Ardemagni, 33 Abdulahi Isah Eliakwu (15 Cristian Cristea) 9 Pablo Granoche
Indisponibili.: Infortunati 24 Marko Stanković, 17 Riccardo Allegretti
Allenatore: Rolando Maran