MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita il Bayern Monaco allo Stadion der Freundschaft per la 31esima giornata della Bundesliga.

L'Energie Cottbus è reduce dal pareggio sul campo del Karlsruhe (0-0) ed ha cosí mantenuto 1 punto di vantaggio sul terzultimo posto e portandosi a +3 sul penultimo.
Con 3 delle ultime 4 partite in casa l'Energie Cottbus ha un buon vantaggio a disposizione ma se si guardano i nomi delle avversarie (Bayern, Stoccarda e Bayer) non c'è molto da stare tranquilli.

La prima sfida è dunque con i campioni in carica del Bayern Monaco che sono tornati alla vittoria la settimana scorsa battendo non senza soffrire il Borussia Mönchengladbach (2-1) con il debutto in panchina di Jupp Heynckes.
Il gap dalla capolista Wolfsburg è rimasto invariato (3 punti) ma ora il Bayern ha acquisito un leggero vantaggio sulle altre avversarie per il titolo e per i 3 posti Champions (Hertha, Stoccarda ed Amburgo).

Nel Cottbus rientrano nell'undici iniziale il centrocampista serbo Ivica Iliev (28/2) ed il difensore turco Çağdaş Atan (27/2) mentre restano indisponibili il difensore brasiliano Vragel Da Silva (0/0), fuori da inizio stagione per un grave infortunio al ginocchio, il centrocampista difensivo Marco Kurth (8/0 e 4/0 in Regionalliga Nord con il Cottbus II), anche lui ancora in fase di riabilitazione, l'attaccante brasiliano Adi (1/0 e 17/10 con l'Austria Kärnten), sempre fermo per un problema al ginocchio, ed il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (11/0), fermo da inizio aprile per un infortunio al ginocchio.

Nel Bayern rientrano dopo un turno di squalifica Franck Ribéry (32/12 e 6/3 con la Francia) e Tim Borowski (33/7).
Il francese aveva lamentato muscolare ma nell'ultimo allenamento non ha sentito dolore e sará regolarmente in campo dal primo minuto.
Altro rientro importante è quello del bomber Miroslav Klose (35/20 e 7/3 con la Germania), reduce da 2 mesi di stop dopo un'operazione alla caviglia.
Sono invece indisponibili il portiere titolare Michael Rensing (37/-), assente da inizio aprile per un infortunio alla mano destra, il difensore centrale brasiliano Breno (9/0), fermo da fine aprile per un infortunio muscolare, il terzino destro Christian Lell (28/0), infortunatosi la settimana scorsa contro il 'Gladbach, ed il centrocampista brasiliano Zé Roberto (40/7), fermato in settimana da un infortunio alla caviglia.

All'andata vinse il Bayern 4-1 e lo scorso anno a Cottbus si è imposto l'Energie 2-0.
Nei 5 precedenti giocati a Cottbus 2 le vittorie dei padroni di casa e 3 quelle del Bayer (3-8 le reti segnate).


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 21 Savo Pavićević, 27 Ovidiu Burca, 35 Çağdaş Atan, 17 Daniel Ziebig - 5 Mariusz Kukielka, 7 Timo Rost (cap.) - 4 Stanislav Angelov, 13 Ervin Skela, 11 Ivica Iliev - 8 Dimitar Rangelov

a disposizione
: 23 Tomislav Piplica - 28 Ivan Radeljić, 33 Mario Cvitanović - 25 Jan Rajnoch - 20 Jiayi Shao, 14 Dušan Vasiljević - 9 Emil Gabriel Jula, 29 Dennis Sørensen, 30 Branko Jelić

indisponibili: 10 Stiven Rivić, 32 Adi, 16 Marco Kurth, 16 Vragel Da Silva (infortunati), 12 Philipp Penkte, 15 Alexander Bittroff, 18 Lukasz Kanik, 36 Peter Hackenberg, 3 Christian Bassila, 31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke, 37 Christian Müller, 26 Nils Petersen, 19 Marc Zimmermann (non convocati)

Allenatore: Bojan Prašnikar


FC Bayern München: 22 Hans-Jörg Butt - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 21 Philipp Lahm - 8 Hamit Altintop, 17 Mark Van Bommel (cap.), 31 Bastian Schweinsteiger, 7 Franck Ribéry - 9 Luca Toni, 11 Lukas Podolski

a disposizione: 35 Thomas Kraft - 5 Daniel Van Buyten, 28 Holger Badstuber - 24 Tim Borowski, 16 Andreas Ottl, 20 José Ernesto Sosa - 18 Miroslav Klose, 25 Thomas Müller

indisponibili: 15 Zé Roberto, 30 Christian Lell, 33 Breno, 1 Michael Rensing (infortunati), 2 Willy Sagnol (ritirato), 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 26 Mehmet Ekici, 27 Deniz Yilmaz (con la seconda squadra)

Allenatore: Jupp Heynckes (ad interim)



Arbitro: Kircher (Rottenburg)
Assistenti: Welz (Wiesbaden) e Schräer (Emsdetten)
Quarto uomo: Häcker (Pentz)
scritto il 8-05-2009 da stiegl
Gif Banners