MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita il Colonia allo Stadion der Freundschaft per la 25esima giornata di Bundesliga.

L'Energie Cottbus non vince da 3 turni ed é reduce dallo 0-2 di Amburgo.
In classifica é sempre penultimo con 20 punti a -2 dal terzultimo posto e -4 dalla zona salvezza.
Rispetto alla settimana scorsa rientra il regista albanese Ervin Skela (25/4 e 6/1 con l'Albania), fermato dall'influenza prima della trasferta di Amburgo.
Prašnikar per il resto deve sempre fare a meno del jolly difensivo polacco Mariusz Kukielka (19/0), alle prese con un infortunio al ginocchio, del difensore brasiliano Vragel Da Silva (0/0), fuori da inizio stagione per un grave infortunio al ginocchio, e del centrocampista difensivo Marco Kurth (8/0 e 4/0 in Regionalliga Nord con il Cottbus II).

Nel Colonia, reduce dal 2-4 interno contro il Borussia Mönchengladbach, sono ancora indisponibili il 29enne terzino sinistro camerunense Pierre Womé (15/0), che si é infortunato ad un tendine durante il ritiro invernale e ne avrá ancora per qualche settimana, il secondo portiere Thomas Kessler (6/- in regionalliga West con il Colonia II), fermato ad inizio marzo da un infortunio al ginocchio, ed il capitano Ümit Özat (4/0), ancora alle prese con le cure per i suoi problemi al cuore.
La settimana scorsa si é infortunato anche l'attaccante nigeriano Manasseh Ishiaku (9/1) che ne avrá per un paio di settimane per recuperare da questo stiramento muscolare.

All'andata vinse il Colonia 1-0.


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 28 Ivan Radeljić (21 Savo Pavićević), 35 Çağdaş Atan, 33 Mario Cvitanović (27 Ovidiu Burca), 17 Daniel Ziebig - 4 Stanislav Angelov, 7 Timo Rost (cap.) - 13 Ervin Skela, 11 Ivica Iliev - 8 Dimitar Rangelov, 9 Emil Gabriel Jula (29 Dennis Sørensen)

a disposizione
: 23 Tomislav Piplica (12 Philipp Penkte) - 21 Savo Pavićević, 27 Ovidiu Burca (15 Alexander Bittroff, 18 Lukasz Kanik, 36 Peter Hackenberg) - 25 Jan Rajnoch (3 Christian Bassila, 31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke) - 10 Stiven Rivić, 20 Jiayi Shao, 14 Dušan Vasiljević (37 Christian Müller) - 29 Dennis Sørensen, 32 Adi, 30 Branko Jelić (26 Nils Petersen, 19 Marc Zimmermann)

indisponibili: 16 Marco Kurth, 5 Mariusz Kukielka, 16 Vragel Da Silva (infortunati)

Allenatore: Bojan Prašnikar


1. FC Köln: 1 Faryd Mondragón - 23 Kevin McKenna, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 2 Mišo Brečko - 4 Marvin Matip - 12 Petit, 19 Kevin Pezzoni - 7 Nemanja Vučićević (24 Sergiu Marian Radu), 22 Fabrice Ehret - 11 Milivoje Novakovič (cap.)

a disposizione: 34 Miro Varvodić - (28 Carsten Cullmann, 45 Adam Matuschyk) - 13 Daniel Brosinski, 29 Taner Yalçın, 26 Derek Owusu Boateng, 10 Thomas Broich (16 André, 33 Michael Niedrig) - 24 Sergiu Marian Radu, 14 Wilfried Sanou, 19 Adil Chihi (8 Matthias Scherz, 30 Michael Gardawski)

indisponibili: 9 Manasseh Ishiaku, 18 Thomas Kessler, 6 Pierre Womé (infortunato), 5 Ümit Özat (ammalato)

Allenatore: Christoph Daum

Arbitro: Dr. Felix Brych (München)
Assistenti: Hartmann (Ingolstadt) ed Achmüller (Freyung)
Quarto uomo: Frank (Hannover)
scritto il 21-03-2009 da stiegl
Gif Banners