MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita l'FSV Francoforte alla Stadion der Freundschaft per la settima giornata della 2.Bundesliga.

La brutta batosta sconfitta subita a Koblenz (2-4 d.t.s.) nel secondo turno di DFB-Pokal ha confermato la crisi dell'Energie Cottbus che in campionato è reduce da 2 pesanti sconfitte in casa contro il Karlsruhe (2-4) ed in trasferta sul campo del Paderborn (1-5). I goal subiti nelle ultime 3 uscite sono dunque 13 ed ovviamente il reparto arretrato del Cottbus è il primo punto sul quale Pele Wollitz ha dovuto lavorare duramente negli ultimi giorni.

L'esterno destro bulgaro Stanislav Angelov è guarito dall'influenza e rientra in squadra. Angelov potrebbe prendere il posto di Bittroff come terzino destro o giocare a centrocampo.

L'attaccante di riserva Nils Petersen in settimtna è stato operato con successo al menisco ed è ovviamente indisponibile così come il centrocampista offensivo cinese Jiayi Shao (7/6/3), una delle poche note positive di questo inizio di stagione per il Cottbus (autore di 6 reti tra l'altro) alle prese con un infortunio alla coscia, l'attaccante brasiliano Adi (fermo da gennaio per un'operazione al crociato), il terzino sinistro Daniel Ziebig (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (problema al tendine) ed il centrocampista difensivo brasiliano Roger (1/0, inguine). Sono invece nuovamente a disposizione il difensore brasiliano Vragel da Silva (stiramento alla coscia), il centrocampista difensivo e capitano della squadra Timo Rost (1/0, tendine d'Achille) ed il secondo portiere Lars Hirschfeld (influenzato).

L'FSV Francoforte non vince in campionato dallo scorso aprile ed è sempre mestamente ultimo con un solo punto al suo attivo ed una differenza reti di -11.
Nell'ultimo turno la squadra di Oral ha perso 0-2 sul campo del Karlsruhe.
Una partita piuttosto modesta globalmente con l'FSV che chiuso in difesa aveva retto fino al 52' (colpo di testa di Matthias Langkamp) retta da un buon Patric Klandt e da una difesa che non ha avuto molte colpe sui goal.
Nessun impegno per l'FSV durante la settimana visto che era stato eliminato dalla DFB-Pokal già nel primo turno.

La situazione infortuni non è migliorata granchè in questa settimana e restano ben 7 i giocatori indisponibili.
A Cottbus mancheranno infatti il difensore Alexander Klitzpera (3/0), fermato 3 settimane fa da un problema ad un tendine, il terzino destro Christian Müller (2/0), che si è rotto il crociato nella prima di campionato, il centrocampista turco Anil Albayrak (9/0 con l'FSV II), che si è rotto il crociato 2 settimame fa, il centrocampista del Mali Soumaila Coulibaly (6/0 ed 1/0 con il Mali), fermato da un brutto infortunio all'adduttore la settimana scorsa, il centrocampista difensivo canadese Nicolas Ledgerwood (3/0), fermato la settimana scorsa da un infortunio al ginocchio destro, il difensore centrale brasiliano Gledson (6/0), fermato in settimana da uno stiramento muscolare, e l'attaccante peruviano Júnior Ross (7/1/1), fermato in settimana da un'infezione virale.
Il secondo portiere Florian Stahl (1/- in Hessenliga con l'FSV II), assente la settimana scorsa in quanto influenzato, ed il centrocampista difensivo finlandese Pekka Lagerblom (2/0 ed 1/0 con l'FSV II), rientrato 4 settimana fa da un precedente infortunio e fermato due settimane fa nuovamente da un infortunio alla coscia destra, sono nuovamente disponibili.
Quindi numericamente gli indisponibili restano 7 ma nonostante il recupero piuttosto importante di Lagerblom le assenze di Gledson e Júnior Ross rendono la situazione in infermeria ancora più pesante.


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 15 Alexander Bittroff (4 Stanislav Angelov), 25 Markus Brzenska, 24 Igor Mitreski (27 Ovidiu Burca), 5 Sascha Dum (3 Valeriy Sokolenko) - 16 Marco Kurth (4 Stanislav Angelov), 18 Marc-André Kruska - 29 Dennis Sørensen, 37 Nils Miatke (5 Sascha Dum) - 14 Sergiu Marian Radu, 9 Emil Gabriel Jula

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld (34 Frank Lehmann) - 4 Stanislav Angelov, 27 Ovidiu Burca, 3 Valeriy Sokolenko, 6 Vragel da Silva, 36 Peter Hackenberg - 7 Timo Rost, 22 Heiko Schwarz, 2 Thomas Franke, 13 Julian Börner, 19 Marc Zimmermann - 11 Leonard Kweuke

indisponibili: 20 Jiayi Shao, 26 Nils Petersen, 8 Roger, 10 Stiven Rivić, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz


FSV Frankfurt: 1 Patric Klandt - 21 Dajan Šimac, 5 Kirian Rodríguez Ledesma, 4 Markus Husterer, 23 Pa Saikou Kujabi - 13 Alexander Voigt, 25 Pekka Lagerblom, 8 Sead Mehić (cap.) - 26 Oualid Mokhtari, 18 Jürgen Gjasula - 9 Matías Esteban Cenci (30 Cidimar)

a disposizione: 20 Florian Stahl (19 Pablo Álvarez) - 17 Stefan Hickl, 22 Alexis Theodosiadis - 24 Benjamin Pintol - 30 Cidimar, 16 Matt Taylor, 15 Bakary Diakité (27 Aziz Bouhaddouz)

indisponibili: 11 Júnior Ross (ammalato), 28 Gledson, 7 Nikolas Ledgerwood, 10 Soumaila Coulibaly, 29 Anil Albayrak, 3 Alexander Klitzpera, 6 Christian Müller (infortunati)

Allenatore: Tomas Oral
scritto il 25-09-2009 da stiegl
Gif Banners