MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita il Greuther Fürth allo Stadion der Freundschaft per la terza giornata della 2.Bundesliga.

L'Energie Cottbus sembra essersi calato al meglio nella dimensione della 2.Bundesliga ed al momento appare senza dubbio come una delle più serie candidate alla promozione.
Il bel successo contro l'Augsburg (3-1) è stato seguito da un buon pareggio esterno sul difficile campo del Duisburg (2-2).
La squadra di Pele Wollitz era passata due volte in vantaggio, nel primo tempo grazie al cinese Jiayi Shao (3/2/2), al secondo goal stagionale, e nel secondo grazie del rumeno Emil Gabriel Jula (3/3/1), già a segno 2 volte in campionato ed 1 in coppa.
Solo un eurogoal di Bodzek a pochi minuti dal termine aveva regalato il pari al Duisburg.

In settimana sono intanto state definite due cessioni. Il difensore centrale bosniaco Ivan Radeljić (42 presenze in Bundesliga con il Cottbus) è passato al Genclerbirligi mentre il terzino destro montenegrino Savo Pavićević (29 presenze lo scorso anno) giocherà in Grecia con l'AO Kavala.

L'attaccante camerunense Leonard Kweuke, reduce da un'operazione inguinale, ha fatto il suo debutto stagionale giocando gli ultimi minuti della partita di Duisburg mentre il jolly offensivo danese Dennis Sørensen, reduce da uno stiramento alla coscia, ha giocato tutto il secondo tempo come esterno sinistro al posto di Nils Miatke, un cambio che potrebbe ripetersi sin dal primo minuto contro il Greuther Fürth.
Restano indisponibili l'attaccante brasiliano Adi (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il terzino sinistro Daniel Ziebig (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il centrocampista difensivo brasiliano Roger (anca) ed il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (problema al tendine).
In settimana sono tornati ad allenarsi con i compagni sia il capitano Timo Rost, reduce da un problema alla caviglia e pronto a prendere il posto di Marco Kurth, che il difensore brasiliano Vragel da Silva, reduce da uno stiramento muscolare al polpaccio.

Il Greuther Fürth ha rispettato le dichiarazioni di Möhlmann che aveva rassicurato i tifosi dopo le prime due brutte prestazioni promettendo di ripresentare il Greuther Fürth offensivo e brillante visto per buona parte della passata stagione.
Contro un FSV Francoforte (4-0) mai pericoloso i Kleeblätter hanno giocato una gran bella partita con due giocatori che si sono distinti in particolare: il giovane attaccante Christopher Nöthe, autore di 2 goal ed 1 assist e spina nel fianco della difesa ospite per tutta la partita, ed il centrocampista difensivo Marco Caligiuri, assolutamente impeccabile nel suo fondamentale ruolo tattico in mezzo al campo.

Il difensore Jan Mauersberger, l'attaccante Christopher Nöthe ed il jolly offensivo Youssef Mokhtari hanno saltato buona parte degli allenamenti settimanali ma venerdì erano di nuovo in campo con i compagni e quindi saranno regolarmente disponibili per questa trasferta.
Il problema per Möhlmann riguarda il terzino destro Stephan Schröck e l'ala destra Bernd Nehrig che non si sono allenati nemmeno venerdì.
Il nazionale Under 21 Kim Falkenberg è pronto a sostituire Schröck mentre al posto di Nehrig probabilmente giocherebbe Nicolai Müller.

Si sono rivisti in allenamento anche gli altri giocatori assenti nelle prime uscite stagionali ovvero il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0 lo scorso anno), fermato da un problema di immunodeficienza, il 19enne jolly offensivo spagnolo Sercan Sararer (26/6 lo scorso anno), fermato da uno strappo muscolare, ed il centrocampista offensivo Leonhard Haas (29/4/7 lo scorso anno), reduce da un'operazione al malleolo.
Difficile un loro impiego per questa partita ma sono prossimi al rientro.
Restano invece ancora fuori gioco il terzino sinistro Christian Rahn (35/0/10 lo scorso anno con l'Hansa Rostock), k.o. fino a fine anno per un problema alla cartilagine di un ginocchio, il difensore centrale Martin Meichelbeck (5/0 lo scorso anno), fermo da tempo per un infortunio al tendine d'Achille, ed il centrocampista Stephan Fürstner (26/1/1 con il Bayern II lo scorso anno), che si è fratturato un dito del piede durante la preparazione.

4-1-1 (15-7) è il bilancio dei match giocati a Cottbus in favore dei padroni di casa.
L'unica vittoria del Greuther Fürth (2-1) a Cottbus risale proprio all'ultimo precedente tra le due giocato nella stagione 2005/06.


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov, 25 Markus Brzenska, 24 Igor Mitreski, 15 Alexander Bittroff - 27 Ovidiu Burca (cap.), 16 Marco Kurth (7 Timo Rost) - 20 Jiayi Shao, 37 Nils Miatke (29 Dennis Sørensen) - 14 Sergiu Marian Radu, 9 Emil Gabriel Jula

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld - 3 Valeriy Sokolenko, 6 Vragel da Silva - 7 Timo Rost, 5 Mariusz Kukiełka - 29 Dennis Sørensen, 11 Leonard Kweuke, 26 Nils Petersen

indisponibili: 8 Roger, 10 Stiven Rivić, 32 Adi, 17 Daniel Ziebig (infortunati), 21 Savo Pavićević, Ivan Radeljić (ceduti), 34 Frank Lehmann, 36 Peter Hackenberg, 2 Thomas Franke, 13 Julian Börner, 22 Heiko Schwarz, 19 Marc Zimmermann (con la seconda squadra)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 17 Stephan Schröck (6 Kim Falkenberg), 4 Marino Biliškov (cap.), 3 Asen Karaslavov, 13 Mirko Hrgović - 33 Marco Caligiuri - 7 Bernd Nehrig (27 Nicolai Müller), 14 Edgar Prib - 16 Youssef Mokhtari - 22 Sami Allagui, 9 Christopher Nöthe

a disposizione: 15 Jasmin Fejzić - 6 Kim Falkenberg, 5 Jan Mauersberger - 27 Nicolai Müller, 25 Ante Serdarušić (24 Thomas Wörle) - 23 Marco Sailer, 11 Dani Schahin (36 Sercan Sararer)

indisponibili:
17 Stephan Schröck, 7 Bernd Nehrig, 24 Thomas Wörle, 36 Sercan Sararer (in dubbio), 18 Leonhard Haas, 30 Christian Rahn, 20 Martin Meichelbeck, 8 Stephan Fürstner (infortunati), 21 Sebastian Ghasemi-Nobakht (non convocato)

Allenatore: Benno Möhlmann
scritto il 22-08-2009 da stiegl
Gif Banners