MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita l'Hannover allo Stadion der Freundschaft per la 19esima giornata della Bundesliga.

L'Energie Cottbus ha aperto il 2009 con una sconfitta contro la capolista Hoffenheim (0-2) ed ha portato a 4 la serie di partite senza vittorie in campionato.
Rispetto al match della settimana scorsa Prašnikar ha diversi dubbi. In difesa Savo Pavićević (14/0 e 4/0 con il Montenegro) potrebbe prendere il posto di Mario Cvitanović (14/0), non al meglio fisicamente, con Ivan Radeljić (15/0 e 2/0 con la Bosnia-Erzegovina) che giocherebbe come centrale difensivo e Pavićević come terzino destro.
A centrocampo al posto di Timo Rost (20/0), anche lui alle prese con dei problemi fisici, potrebbe giocare Ivica Iliev (17/0) mentre in attacco Dimitar Rangelov (17/6 e 2/0 con la Bulgaria) dovrebbe prendere il posto di Dennis Sørensen (21/2) per scelta tecnica.
Per il resto Prašnikar deve sempre fare a meno del jolly difensivo polacco Mariusz Kukielka (19/0), alle prese con un infortunio al ginocchio, del difensore brasiliano Vragel Da Silva (0/0), fuori da inizio stagione per un grave infortunio al ginocchio, del neo-acquisto Nils Petersen (19/1 con il CZ Jena, 8/6 con il CZ Jena II in Oberliga NOFV-Süd e 3/0 con la Germania U20), fermo per un infortunio alla caviglia, e de centrocampista difensivo Marco Kurth (8/0 e 4/0 in Regionalliga Nord con il Cottbus II).

L'Hannover ha iniziato il nuovo anno con un bel successo contro lo Schalke (1-0) ed ha cosí consolidato la sua posizione a centro classifica sempre piuttosto distante dalla zona UEFA e dalla zona retrocessione.
Hecking é sempre privo dei 4 infortunati giá assenti da tempo, ovvero: del centrocampista bulgaro Chavdar Yankov (9/0, 4/0 in Regionalliga Nord con l'Hannover II e 4/0 con la Bulgaria), ancora in fase di riabilitazione dopo l'operazione al menisco, del jolly offensivo Jan Schlaudraff (15/6), anche lui in riabilitazione dopo l'operazione di ernia-inguinale, il difensore brasiliano Vinícius (11/0), in riabilitazione dopo l'operazione di ernia discale, ed il difensore francese Valérien Ismaël (5/0), che salterá il resto della stagione per via del grave infortunio al ginocchio che potrebbe anche spingerlo a chiudere la sua carriera a fine stagione.
Mancheranno anche il centrocampista albanese Altin Lala (10/0 e 5/0 con l'Albania), anche lui ancora impegnato con dei lavori a parte nella fase di recupero per il suo recente infortunio, il centrocampista offensivo francese Gaétan Krebs (7/0 ed 1/0 in Regionalliga Nord con l'Hannover II), ancora non al meglio dopo l'infortunio alla caviglia, e soprattutto il terzino destro statunitense Steven Cherundolo (15/0 e 4/0 con gli USA), ancora non al meglio dopo l'infortunio all'anca.
I 7 infortunati erano dunque giá noti la settimana scorsa ma le novitá non mancano.
Sono infatti in forse ben 3 titolari: il centrocampista difensivo Hanno Balitsch (17/1), fermato in settimana dall'influenza, il centrocampista offensivo Jan Rosenthal (6/0), fermato in settimana da un problema agli adduttori, e l'attaccante Mike Hanke (17/3), anche lui colpito da un brutto virus influenzale.
Al loro posto eventualmente giocherebbero Leon Andreasen (9/0 con il Fulham e 2/0 con la Danimarca), Arnold Bruggink (12/2) e Mikael Forssell (17/3 e 4/1 con la Finlandia).
Torna a disposizione il secondo portiere Florian Fromlowitz (9/-), reduce da due turni di squalifica.
Inoltre in settimana si sono definite due operazioni di mercato: l'esterno sinistro di centrocampo ungherese Szabolcs Huszti (18/3 e 5/0 con l'Ungheria) é passato allo Zenit San Pietroburgo ed al suo posto é arrivato dal Wolfsburg il polacco Jacek Krzynówek (8/1 con il Wolfsburg e 6/0 con la Polonia).

Nel match di andata ci fu un pareggio senza reti mentre lo scorso anno a Cottbus vinse l'Energie Cottbus (5-1) e l'Hannover vinse in casa (4-0).
7 i precedenti tra le due giocati in Bundesliga (3-1-3, 11-9 le reti segnate in favore del Cottbus).
4 i precedenti giocati in 2.Bundesliga (2-0-2, 5-4 le reti segnate in favore dell'Hannover).
Una vittoria dell'Energie Cottbus ed un pareggio in un doppio confronto valevole come spareggio salvezza ed una vittoria dell'Hannover dopo i calci di rigore nell'unico precedente in DFB-Pokal.
Quindi un clamoroso equilibrio complessivo (6-2-6) nei precedenti tra le due.


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 1 Gerhard Tremmel - 28 Ivan Radeljić (21 Savo Pavićević), 35 Çağdaş Atan, 33 Mario Cvitanović (28 Ivan Radeljić), 17 Daniel Ziebig - 4 Stanislav Angelov, 25 Jan Rajnoch, 7 Timo Rost (cap.) (11 Ivica Iliev) - 13 Ervin Skela - 8 Dimitar Rangelov (29 Dennis Sørensen), 9 Emil Gabriel Jula

a disposizione
: 23 Tomislav Piplica (12 Philipp Penkte) - 21 Savo Pavićević (15 Alexander Bittroff, 18 Lukasz Kanik, 36 Peter Hackenberg) - (3 Christian Bassila, 31 Michael Lerchl, 2 Thomas Franke) - 11 Ivica Iliev, 10 Stiven Rivić, 20 Jiayi Shao, 14 Dušan Vasiljević (37 Christian Müller) - 29 Dennis Sørensen, 32 Adi, 30 Branko Jelić (19 Marc Zimmermann)

indisponibili: 33 Mario Cvitanović, 7 Timo Rost (in dubbio), 16 Marco Kurth, 5 Mariusz Kukielka, 26 Nils Petersen, 16 Vragel Da Silva (infortunati)

Allenatore: Bojan Prašnikar


Hannover 96: 1 Robert Enke (cap.) - 7 Sergio Pinto, 22 Frank Fahrenhorst, 5 Mario Eggimann, 34 Konstantin Rausch (18 Michael Tarnat) - 19 Christian Schulz, 14 Hanno Balitsch (26 Leon Andreasen) - 26 Jan Rosenthal (10 Arnold Bruggink), 20 Jacek Krzynówek - 24 Jiri Stájner, 9 Mike Hanke (32 Mikael Forssell)

a disposizione: 27 Florian Fromlowitz (30 Morten Jensen) - 18 Michael Tarnat, 28 Leon Balogun, 39 Johannes Ibelherr (37 Patrick Herrmann, 31 Tim Hofmann, 36 Hendrik Hahne) - 10 Arnold Bruggink, 35 Bastian Schulz, 15 Salvatore Zizzo (Henrik Ernst, Manuel Schmiedebach) - 38 Fatih Yigitusagi

indisponibili: 6 Steven Cherundolo, 8 Altin Lala, 17 Gaétan Krebs, 2 Vinícius, 13 Jan Schlaudraff, 23 Chavdar Yankov, 25 Valérien Ismaël (tutti infortunati), 26 Jan Rosenthal, 14 Hanno Balitsch, 9 Mike Hanke (in dubbio)

Allenatore: Dieter Hecking




Arbitro: Gagelmann (Bremen)
Assistenti: Anklam (Buchholz i.d. Nordheide) e Thielert (Buchholz i. d. Nordheide)
Quarto uomo: Emmer (Thurmansbang)
scritto il 8-02-2009 da stiegl
Gif Banners