MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita il Kaiserslautern allo Stadion der Freundschaft per la nona giornata della 2.Bundesliga.

Dopo il bel successo interno contro l'FSV Francoforte (3-0) l'Energie Cottbus ha strappato un punto sul campo dell'Aachen (1-1) ma la prestazione fornita dagli uomini di Pele Wollitz è stata molto deludente.
L'Aachen ha dominato l'incontro dal primo minuto e dopo il meritato vantaggio siglato da Auer al 9' ha sfiorato in diverse occasioni la rete del raddoppio.
Un paio di ottimi interventi di Gerhard Tremmel ed una serie di errori in fase di tiro da parte dei giocatori di casa hanno consentito al Cottbus di reggere ed a 10 minuti dalla fine il 18enne Clemens Fandrich, mandato in campo da Wollitz solo 2 minuti prima, ha siglato la rete del pareggio.
Tre dunque i dati positivi emersi da questa trasferta al Tivoli di Aachen: il punto conquistato, la prestazione di Tremmel e la prima rete da professionista di Fandrich.
Per una squadra che ambiva, ed ambisce, apertamente a tornare subito in Bundesliga questo tipo di prestazioni non sono certamente di buon auspicio d'altronde la classifica non mente e con 11 punti dopo 8 giornate il gap dal duo ti testa è già di 7 punti e con 16 goal subiti (una media di 2 a partita) solo l'FSV Francoforte (18 goal subiti) supera il Cottbus nella classifica delle difese più perforate in questo inizio di stagione.

Il jolly difensivo (ultimamente impiegato come terzino destro) Stanislav Angelov (9/1/1 e 3/1/0 con la Bulgaria) è andato a segno mercoledì sera con la nazionale bulgara nel successo per 6-2 contro la Georgia ed il suo impiego per questa partita è in dubbio visto che in meno di 48 ore il giocatore bulgaro dovrebbe sostenere un altro impegno, tutt'altro che agevole vista la caratura della squadra avversaria, ed il tutto con un trasferimento non banale da Sofia a Cottbus.
Al centro della difesa, al posto del rumeno Ovidiu Burca (9/0), uno dei peggiori ad Aachen, potrebbe tornare in campo nell'undici iniziale il macedone Igor Mitreski (9/0 e 3/0 con la Macedonia), titolare fino alla quinta giornata.
Sulla fascia sinistra difensiva mancherà l'ucraino Valeriy Sokolenko (4/1), titolare nelle ultime 3 partite ma infortunatosi ad un ginocchio proprio ad Aachen.
Al suo posto dovrebbe giocare Alexander Bittroff (9/1/1), titolare fino ad un mese fa.
A centrocampo mancherà l'esterno offensivo danese Dennis Sørensen (8/1/2) che si è fratturato un piede in settimana.
Al posto del danese potrebbe fare il suo debutto dal primo minuto Clemens Fandrich (2/1, 1/1 con il Cottbus II e 6/1 con il Cottbus U19) mentre sull'ala sinistra si giocano il posto Sascha Dum (6/0/1) e Nils Miatke (6/0 ed 1/1 con il Cottbus II),

Sono sempre indisponibili l'attaccante di riserva Nils Petersen (operato a fine settembre al menisco), il centrocampista offensivo cinese Jiayi Shao (7/6/3), una delle poche note positive di questo inizio di stagione per il Cottbus (autore di 6 reti tra l'altro), alle prese da metà settembre con un infortunio alla coscia, l'attaccante brasiliano Adi (fermo da gennaio per un'operazione al crociato), il terzino sinistro Daniel Ziebig (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (problema al tendine), il centrocampista difensivo brasiliano Roger (1/0, inguine), il capitano della squadra Timo Rost (1/0, tendine d'Achille), il giovane centrocampista Heiko Schwarz (2/0 e 4/0/2 con il Cottbus II), fermo da fine settembre per un infortunio al ginocchio, ed il difensore brasiliano Vragel da Silva (1/0 con il Cottbus II), che era rientrato ad inizio ottobre con la seconda squadra e si è subito dopo infortunato nuovamente ad un ginocchio.


Il Kaiserslautern si è fatto affiancare dall'Arminia Bielefeld in testa alla classifica dopo il deludente pareggio contro il fanalino di coda FSV Francoforte (1-1).
Dopo 21 secondi i padroni di casa erano passati in vantaggio grazie a Kujabi che aveva convertito in rete una corta respinta di Sippel su tiro di Junior Ross.
Da allora i Diavoli Rossi hanno prese le redini del gioco ma nonostante il pareggio siglato da Erik Jendrišek (8/3/1 e 5/0 con la Slovacchia) nel recupero del primo tempo non hanno offerto una prestazione pari alle aspettative.
Molto deludente in particolare il croato Ivo Iličević (9/2/1), che in questo inizio di stagione è stato probabilmente l'artefice numero 1 dei successi del Kaiserslautern.
Il migliore in campo è stato comunque Klandt, estremo difensore dell'FSV Francoforte.

Per questa partita restano indisponibili i 3 assenti di lunga data ovvero il bomber croato Srđan Lakić (26/13/3 lo scorso anno), che sta ancora recuperando dall'infortunio e l'annessa operazione inguinale subiti lo scorso maggio, ed i due jolly difensivi Sascha Kotysch (15/0 lo scorso anno) e Manuel Hornig (13/1/2 lo scorso anno), che sono ancora in fase riabilitativa dopo i rispettivi infortuni alla tibia ed al malleolo.
Lakić si è comunque rivisto in campo ed ha giocato anche uno scampolo di partita nel test amichevole giocato a Riegelsberg nello scorso fine settimana.

Il problema principale per Marco Kurz è la stanchezza dei giocatori rientrati solo giovedì pomeriggio dalle varie trasferte con le rispettive nazionali.
I giocatori in questione sono il centrocampista difensivo camerunense Georges Mandjeck (10/0), il già citato attaccante slovacco Erik Jendrišek, protagonista con la sua nazionale della storica qualificazione ai mondiali conquistata con il successo ottenuto mercoledì sera in Polonia, il jolly difensivo bosniaco Dario Damjanović (1/0 e 2/0 con la Bosnia-Erzegovina), che aveva siglato il debutto stagionale proprio a Francoforte, e l'esterno sinistro svizzero Danijel Pavlović (7/0/1, 2/0 con il Kaiserslautern II e 4/0 con la Svizzera U21).

Le due squadre non si sono mai affrontate in 2.Bundesliga ma tra Bundesliga e DFB-Pokal vantano 7 precedenti. Il Kaiserslautern ha 6 vittorie su 6 partite giocate in Bundesliga mentre il Cottbus ha vinto l'unico precedente giocato 5 anni fa in DFB-Pokal.
Questo il dettaglio degli ultimi 5 precedenti:
15.03.2003 FC Energie Cottbus - 1.FC Kaiserslautern 1:3 (Bundesliga)
06.11.2002 FC Energie Cottbus - 1.FC Kaiserslautern 1:0 (DFB-Pokal)
05.10.2002 1.FC Kaiserslautern - FC Energie Cottbus 4:0 (Bundesliga)
27.04.2002 1.FC Kaiserslautern - FC Energie Cottbus 4:0 (Bundesliga)
08.12.2001 FC Energie Cottbus - 1.FC Kaiserslautern 0:2 (Bundesliga)


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov, 25 Markus Brzenska, 24 Igor Mitreski (27 Ovidiu Burca), 15 Alexander Bittroff - 16 Marco Kurth, 18 Marc-André Kruska - 28 Clemens Fandrich, 5 Sascha Dum (37 Nils Miatke) - 14 Sergiu Marian Radu, 9 Emil Gabriel Jula

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld (34 Frank Lehmann) - 27 Ovidiu Burca, 36 Peter Hackenberg, 38 Adam Straith - 37 Nils Miatke, 2 Thomas Franke, 13 Julian Börner, 19 Marc Zimmermann - 11 Leonard Kweuke

indisponibili: 4 Stanislav Angelov (in dubbio), 29 Dennis Sørensen, 3 Valeriy Sokolenko, 7 Timo Rost, 20 Jiayi Shao, 26 Nils Petersen, 6 Vragel da Silva, 22 Heiko Schwarz, 8 Roger, 10 Stiven Rivić, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz


1. FC Kaiserslautern: 1 Tobias Sippel - 23 Florian Dick, 5 Martin Amedick (cap.), 20 Rodnei, 17 Alexander Bugera - 4 Bastian Schulz, 15 Georges Mandjeck - 22 Ivo Iličević, 8 Sidney Sam - 32 Adam Nemec, 26 Erik Jendrišek

a disposizione: 35 Luis Robles - 3 Dario Damjanović, 25 Danijel Pavlović, 30 Fabian Müller - 7 Dragan Paljić, 11 Danny Fuchs, 19 Jiři Bilek - 24 Kai Hesse

indisponibili: 9 Srđan Lakić, 38 Sascha Kotysch, 14 Manuel Hornig (infortunati), 29 Kevin Trapp, 18 Christoph Buchner, 6 Mathias Abel, 28 Marcel Correia, 13 Mario Klinger, 37 Ricky Pinheiro, 31 Alper Akçam (con la seconda squadra), 2 Moussa Ouattara, 10 Anel Džaka (non convocati)

Allenatore: Marco Kurz
scritto il 15-10-2009 da stiegl
Gif Banners