MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Energie Cottbus ospita l'Oberhausen allo Stadion der Freundschaft per la 14esima giornata della 2.Bundesliga.

Come lo stesso Pele Wollitz ha dichiarato in conferenza stampa solo una vittoria sarebbe un risultato accettabile per l'Energie Cottbus oggi.
La squadra ha vinto una sola volta nelle ultime 6 giornate (1-2-3) ed è reduce dalla sconfitta sul campo del Fortuna Düsseldorf (1-2). Con 15 punti in classifica il Cottbus ha solo 3 punti di vantaggio sulla zona retrocessione e per una squadra, neo-retrocessa, che era partita con l'intento di tornare subito in Bundesliga non è certo una posizione consona alle aspettative.

A Düsseldorf gli uomini di Wollitz avevano assaporato persino il sapore del successo esterno quando Emil Gabriel Jula, servito da uno sciagurato passaggio del terzino destro dei padroni di casa Weber, aveva sbloccato il risultato al 57' ma un sontuoso Martin Harnik ha guidato il Fortuna alla rimonta segnando entrambe le reti per il 2-1 finale. Una sconfitta tutto sommato meritata anche se alla fine nessuno avrebbe recriminato se il match fosse finito in parità.

Anche l'Oberhausen viene da un periodo negativo. Una sola vittoria nelle ultime 5 giornate (1-1-3) e due sconfitte nelle ultime due.
La settimana scorsa la squadra di Luginger è stata piegata in casa dall'FSV Francoforte (1-3). Gli ospiti hanno colto con pieno merito la prima vittoria esterna della stagione in particolare grazie alla bellissima prestazione del brasiliano Cidimar, autore di 2 reti ed 1 assist e vera spina nel fianco della difesa dei padroni di casa.
Già sotto di due goal all'intervallo l'Oberhausen aveva riacceso le proprie speranze grazie al goal di Daniel Gordon ad inizio ripresa. Ma il tutto è durato meno di 7 minuti ovvero fino al 3-1 segnato da Cidimar con un colpo di testa su cross di Orahovac. Nell'ultima mezzora i padroni di casa ci provavano a ripetizione ma un ottimo Klandt ed un periodo di forma decisamente no dei propri attaccanti consegnava il successo all'FSV Francoforte.

Wollitz per questa partita recupera jolly difensivo bulgaro Stanislav Angelov (13/1/1 e 4/1/0 con la Bulgaria), che ha scontato un turno di squalifica nell'ultima giornata.
Restano invece indisponibili il giovane esterno di centrocampo Nils Miatke (7/0/0 e 3/1/0 con il Cottbus II), fuori da un paio di settimane per un infortunio al piede, l'attaccante brasiliano Adi, fermo da gennaio per un'operazione al crociato, il terzino sinistro Daniel Ziebig, in riabilitazione dopo l'operazione al crociato, il capitano della squadra Timo Rost (1/0/0), fermo da agosto per un infortunio al tendine d'Achille, il giovane centrocampista Heiko Schwarz (2/0/0 e 4/0/2 con il Cottbus II), fermo da fine settembre per un infortunio al ginocchio, ed il jolly offensivo danese Dennis Sørensen (8/1/2), fermo da metà ottobre per una frattura al piede.

La settimana scorsa è rientrato l'attaccante di riserva Nils Petersen (5/0/0, 1/3/0 con il Cottbus II e 2/0/0 con la Germania U21), operato a fine settembre al menisco, mentre negli ultimi giorni è tornato ad allenarsi regolarmente anche il centrocampista difensivo Marco Kurth (13/0/1), fermato la settimana scorsa da un'angina. Per il match odierno rientra anche il giovane centrocampista offensivo Clemens Fandrich (5/1/0, 2/1/0 con il Cottbus II e 7/1 con il Cottbus U19) che però si dovrebbe al più accomodare in panchina visto che Wollitz come esterno di centrocampo quasi certamente confermerà il cinese Jiayi Shao (8/6/3), rientrato la settimana scorsa.
Ballottaggio per la fascia sinistra difensiva tra Sascha Dum (9/0/1) ed Alexander Bittroff (14/1/1), che la settimana scorsa aveva giocato come esterno di centrocampo.

Per questa partita nell'Oberhausen sono indisponibili ben 4 difensori. In settimana si è infatti fermato per un problema al ginocchio il capitano Benjamin Reichert (4/0/0), da poco rientrato dopo un precedente lungo stop per infortunio, e si aggiunge ai forfati già noti del jolly difensivo del Gambia Timo Uster (3/0/0), che si è stirato a metà settembre contro l'Ahlen, del giovane difensore centrale Dominik Borutzki (0/0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, e del difensore centrale Thomas Schlieter (14/0/0), assente dalla settimana scorsa per uno stiramento muscolare.
Il centrocampista difensivo Tim Kruse (5/0/0), che si era infortunato ad un tendine d'Achille a Monaco contro il Bayern a fine settembre in DFB-Pokal, torna a disposizione mentre l'attaccante Felix Luz (0/0/0), fermo da fine 2008 per un grave infortunio al ginocchio, il giovane attaccante Jamal Gay (1/0/0 e 3/0/0 con Trinidad e Tobago U20), reduce da un infortunio alla caviglia ed ora ammalato, ed il secondo portiere Christoph Semmler (0/0/0), fermo da mesi per un infortunio al ginocchio, restano indisponibili.

Viste le pesanti assenze di Schlieter e Reichert al centro della difesa Luginger dovrebbe essere costretto a schierare il centrocampista anglo-tedesco Daniel Gordon (13/2/0).


Queste le probabili formazioni:


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 4 Stanislav Angelov, 24 Igor Mitreski, 25 Markus Brzenska, 5 Sascha Dum (15 Alexander Bittroff) - 27 Ovidiu Burca - 20 Jiayi Shao, 18 Marc-André Kruska - 10 Stiven Rivić - (10 Stiven Rivić), 9 Emil Gabriel Jula, 14 Sergiu Marian Radu

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld - 15 Alexander Bittroff, 38 Adam Straith (6 Vragel da Silva) - 28 Clemens Fandrich, 16 Marco Kurth, 3 Valeriy Sokolenko8 Roger - 11 Leonard Kweuke, 26 Nils Petersen

indisponibili: 37 Nils Miatke, 29 Dennis Sørensen, 7 Timo Rost, 22 Heiko Schwarz, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati), 34 Frank Lehmann, 36 Peter Hackenberg, 13 Julian Börner, 2 Thomas Franke, 19 Marc-Philipp Zimmermann (con la seconda squadra)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz


SC Rot-Weiß Oberhausen
: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 6 Daniel Gordon, 18 Marinko Miletić, 3 Daniel Embers - 17 Oliver Petersch, 20 Tim Kruse, 23 Markus Kaya, 8 Heinrich Schmidtgal - 10 Mike Terranova - 13 Ronny König

a disposizione: 35 Marcel Dietz - 15 Marcel Landers - 7 Moritz Stoppelkamp, 19 Markus Heppke, 27 Benjamin Schüßler - 9 Patrick Schönfeld, 28 Mike Tullberg

indisponibili: 11 Jamal Gay (ammalato), 5 Benjamin Reichert, 16 Thomas Schlieter, 1 Christoph Semmler, 2 Timo Uster, 36 Dominik Borutzki, 22 Felix Luz (infortunati)

Allenatore: Jürgen Luginger
scritto il 29-11-2009 da stiegl
Gif Banners