MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'Erzgebirge Aue ospita l'Ingolstadt all'Erzgebirgsstadion per la seconda giornata della 3.Liga tedesca.

Per i tifosi dell'Erzgebirge Aue si preannuncia un'altra stagione non semplice.
La società infatti non ha operato sul mercato in maniera tale da lasciar intendere che la squadra possa ambire ad un ritorno in 2.Bundesliga in questa stagione.
Dopo 5 stagioni consecutive nel campionato cadetto l'Aue era retrocesso 2 anni fa dalla 2.Bundesliga e lo scorso anno dopo un campionato senza infamia e senza lode è finito al 12esimo posto nella classifica finale della 3.Liga.
Durante il mercato estivo il 21enne esterno sinistro offensivo Arne Feick (7/1 con la Germania U20 e 17/0 con la Germania U19), che lo scorso anno era stato l'elemento più positivo della squadra (33/10 in 3.Liga), è stato ceduto all'Arminia Bielefeld.
Al suo posto per rinforzare il reparto offensivo sono arrivati il 32enne attaccante tunisino Najeh Brahama (14/2 con la Tunisia e 44/18 con l'1.FC Magdeburg in Regionalliga Nord negli ultimi 18 mesi) ed il 23enne attaccante del Kosovo Alban Ramaj (37/4 con il Kickers Emden nella 3. Liga 2008/09).
Gli altri acquisti importanti sono stati il centrocampista offensivo Manuel Hiemer (33/0/5 con lo Jahn Regensburg nella 3. Liga 2008/09), Jörn-Andreas Wemmer (26/1/2 con l'FC Oberneuland in Regionalliga Nord lo scorso anno), il 21enne terzino sinistro Thomas Birk (28/0/2 lo scorso anno in Regionalliga Nord con l'Energie Cottbus Am.) e la 22enne ala destra Nico Klotz (9/0 con lo Stoccarda Amateure nella 3.Liga dello scorso anno).
Brahama e Ramaj formano dunque la nuova coppia d'attacco nel 4-4-2 disegnato dal confermato Rico Schmitt mentre difesa e centrocampo sono rimasti invece invariati.

Nella prima di campionato l'Aue ha pareggiato 0-0 ad Offenbach.
Una partita dove i padroni di casa hanno dettato il ritmo mentre gli uomini di Schmitt hanno badato quasi solo alla fase difensiva rendendosi pericolosi solo in un paio di contropiedi.
Proprio il neo-acquisto Nico Klotz, subentrato nella ripresa al posto di Sven Schaffrath, ha avuto poco dopo l'intervallo l'occasione migliore per l'Aue ma il vero protagonista della partita è stato il portiere Martin Männel protagonista di un paio di interventi ottimi anche nel finale quando l'Offenbach, in 10 per l'espulsione di Mesic da metà secondo tempo, si è riversato con tutte le forze in attacco alla ricerca della vittoria.

L'Ingolstadt, retrocesso lo scorso anno dalla 2.Bundesliga, parte invece in questa stagione di 3.Liga tra le favorite per un pronto ritorno nella serie cadetta.
In panchina è stato confermato Horst Köppel, arrivato nelle ultime giornate della scorsa stagione, mentre la rosa è stata decisamente ritoccata.
Le novità sono ben 9.
In difesa i nuovi acquisti sono il 22enne David Pisot (27/0 con lo Stoccarda Am. in 3. Liga), il 22enne Steven Ruprecht (14/1 con l'Union Berlin nella prima parte della scorsa 3.Liga e poi solo 2 presenze con l'Aalen per via di una frattura al piede) ed il 19enne Tim Pollmann (12/0 con lo Jahn Regensburg in 3.Liga).
A centrocampo le novità sono il 24enne esterno destro Moise Bambara (37/5/2 con lo Jahn Regensburg in 3.Liga), il 22enne Robert Fleßers (8/3 con la Germania U21, 2/0 con il Mainz in 2.Bundesliga e 22/1/1 con il Mainz Am. in Regionalliga West lo scorso anno), il 29enne Fabian Gerber (13/0 con l'OFI Kreta nella Super Leauge greca lo scorso anno) ed il 27enne esterno di centrocampo albanese Emin Ismaili (29/2/1 con il Waldhof Mannheim in Regionalliga Süd).
Infine le novità in attacco sono due: il 23enne Moritz Hartmann (27/11/3 con il Colonia Am. nella Regionalliga West) e l'olandese Robert Braber (31/10/5 in Jupiler League con l'Excelsior Rotterdam).
Sono invece partiti i difensori Heiko Gerber, Christopher Reinhard, Necat Aygün e Mario Neunaber, i centrocampisti Valdet Rama, Bragança, Matthias Schwarz, Daniel Lemos, Daniel Jungwirth e Marcel Hagmann e gli attacanti Ivan Santini e Vratislav Lokvenc.

Schanzer dunque decisamente rinnovati ma che appaiono al momento come una seria candidata per la promozione.
Buone le impressioni lasciate nelle amichevoli estive (tra le quali un ottimo 2-2 contro i campioni slovacchi dello Slovan Bratislava, ed un ottimo debutto in campionato con una vittoria per 2-0 (autogoal di Daniel Sikorski e raddoppio del neo-acquisto Moritz Hartmann) nel derby contro il Bayern Monaco Amateure.

Nell'Ingolstadt l'esterno di centrocampo Alexander Buch (4/0 lo scorso anno in 2.Bundesliga) è ancora in fase di recupero dopo la rottura del crociato ed anche l'attaccante Ersin Demir (28/10/3 lo scorso anno) è indisponibile essendo ancora non al meglio della condizione fisica dopo un recente infortunio.

Nell'Aue invece mancherà ancora il 33enne regista albanese Skerdilaid Curri (32/5/4 lo scorso anno) che è fermo da inizio maggio per infortunio.


Queste le probabili formazioni:


FC Erzgebirge Aue: 1 Martin Männel - 15 René Klingbeil, 3 Tomasz Kos (cap.), 4 Thomas Paulus, 18 Sven Schaffrath - 22 Marc Hensel - 17 Jan Hochscheidt (23 Marco Stark), 11 Manuel Hiemer (6 Daniyel Cimen) - 16 Nico Klotz (23 Marco Stark / 6 Daniyel Cimen), 9 Najeh Braham, 28 Alban Ramaj

a disposizione: 30 Russi Petkov (26 Stephan Flauder) - 2 Pierre Le Beau, 7 Thomas Birk (21 Dominik Rau) - 23 Marco Stark, 6 Daniyel Cimen, 13 Sven Müller (25 Jörn-Andreas Wemmer, Mohammed El Berkani) - 20 Eric Agyemang, 8 Sebastian Glasner, 19 Patrick Sonntag

indisponibili: 14 Skerdilaid Curri (inforunato)

Allenatore: Rico Schmitt


FC Ingolstadt 04: 1 Michael Lutz - 18 Moise Bambara, 4 David Pisot, 13 Michael Wenczel, 3 Steven Ruprecht - 8 Markus Karl, 6 Stefan Leitl (cap.), 11 Andreas "Zecke" Neuendorf (10 Fabian Gerber), 17 Robert Fleßers - 9 Moritz Hartmann, 23 Steffen Wohlfarth (30 Robert Braber)

a disposizione: 27 Christopher Sommerer (21 Marco Sejna) - 15 Tobias Fink, 19 Malte Metzelder (5 Sören Dreßler, 2 Tim Pollmann) - 10 Fabian Gerber, 14 Emin Ismaili - 30 Robert Braber, 16 Andreas Buchner (24 Steffen Schneider, 22 Stefan Müller)

indisponibili: 7 Ersin Demir, 26 Alexander Buch (infortunati)

Allenatore: Horst Köppel



Arbitro: Christian Fischer
scritto il 27-07-2009 da stiegl
Gif Banners