
Si gioca questo pomeriggio alle ore 17.00 la finale della Coppa Intercontinentale tra gli argentini dell'Estudiantes e gli spagnoli del Barcellona.
Una partita. Questa è quella che separa il Barcellona dalla stagione perfetta. Infatti se i catalani dovessero conquistare il trofeo quest'oggi avrebbero cosi vinto tutto quello che c'era da vincere nella stagione 2009(Campionato, Copa del Rey, Champions League e Coppa Intercontinentale) .Gli uomini di Pep Guardiola hanno cosi in mano la possibilità di essere la prima squadra al mondo ad avere conquistato sei titoli in una sola stagione .Inoltre il “Pep Team” ha l'opportunità di sfatare il tabù che ha visto uscire perdente dalla finale della Coppa Intercontinentale il famoso “Dream Team” e il Barça di Ronaldinho.
Una brutta tegola si è abbattuta sul tecnico nelle ultime ore , infatti il centrocampista Iniesta , faro del centrocampo azulgrana, non potrà essere a disposizione perchè uscito malconcio dalla partita di semifinale giocata contro l'Atlante.
Questa sarà una partita speciale per “La Pulga” Lionel Messi, il fantasista argentino affronterà per la prima volta una squadra di club della sua nazione. Sarà una buona occasione per dimostrare ai suoi connazionali che il pallone d'oro se lo merita tutto.
Per quanto rigaurda la formazione da mandare in campo, rispetto alla semifinale non ci sarà il centrocampista Iniesta come detto ma dal primo minuto giocherà Messi pienamente recuperato dal suo infortunio.
L'Estudiantes de la Plata , squadra che ha vinto questa competizione nel 1968 arriva a questa finale con il morale alto e convito di poter portarsi a casa il trofeo nonostante davanti abbia una squadra che si chiama Barcellona. Gli argentini confidano nelle loro potenzialità e giocheranno senza complessi. C'e' da aspettarsi una partita fisica da parte loro per riuscire a contrastare il maggior tasso tecnico degli europei. Nell'Estudiantes milita un certo Juan Sebastian Veron , ex giocatore dell'Inter, ora capitano della squadra argentina. Veron potrebbe emulare le gesta del padre , Manolo Sanchis, che proprio con l'Estudiantes alzò nel 68' la prima coppa intercontinentale della storia del club.
Queste le probabili formazioni :
Estudiantes :
25 Albil – 3 Cellay , 16 Ré , 2 Desábato , 13 Díaz - 30 Clemente Rodríguez , --Rodrigo, 11 Verón, 23 Leandro Benítez – 8 Enzo Pérez , 17 Mauro Boselli.
Barcellona : 1 V.Valdes – 2 D.Alves , 5 Putyol , 3 Piquè , 22 Abidal – 6 Xavi , 24 Y.Tourè o 15 Keita , 16 Busquets , 20 Messi , 9 Ibrahimovic , 14 Henry
A disposizione : 13 Pinto , 21 Chyrgynskiy , 4 Marquez , 19 Maxwell , 18 Milito , 17 Pedro , 11 Bojan
Indisponibili :, Jeffren m Jonathan Dos Santos ( scelta tecnica) ,
Allenatore : Pep Guardiola