
Il
Falkenbergs ospita il
Mjällby nel big match della 13esima giornata della
Superettan.
Dopo 12 turni le due squadre sono separate da 5 punti con il
Mjällby assoluto dominatore di questa prima parte di stagione in Superettan ma per il
Falkenbergs questa è una ghiotta occasione di accorciare il gap a -2.
Il Falkenbergs è reduce da 4 successi consecutivi e nonostante la partenza di
Joel Johansson, ora all'Elfsborg, l'acquisto di
Stefan Rodevag si è mostrato quanto mai azzeccato e l'attaccante ha ripagato le attese con ben 5 goal messi a segno sinora.
La squadra gioca un calcio molto offensivo anche se i 16 goal segnati rispetto ai 31 del Mjällby potrebbero trarre in inganno.
In attacco i partner di Rodevag sono i 20enni
Erik Johansson e
Mikael Boman mentre a centrocampo il giocatore più importante è
David Svensson.
La difesa è il punto debole della squadra ed affrontare un team offensivamente cosí qualitativo ed in forma come il Mjällby sará un test difficile per il reparto arretrato del Falkenbergs.
Un'altra nota dolente per la squadra di casa sono le assenze:
Erik Johansson e il centrocampista spagnolo
Ricardo Penella e l'esterno destro
Robin Ganemyr sono tutti squalificati.
L'assenza di Erik Johansson è certamente una perdita grave per il Falkenbergs.
Il
Mjällby sinora non ha trovato ostacoli alla propria altezza ed ha conquistato 29 punti in 12 partite (9-2-1) segnando la bellezza di 31 reti e subendone solo 6.
La squadra è assolutamente qualitativa e sono naturalmente i candidati nr. 1 per la promozione.
In attacco
Marcus Ekenberg, 8 reti e 3 assist sinora, e soprattutto il 21enne originario del Kosovo
Erton Fejzullahu, 11 reti e 3 assist, sono stati implacabili contro qualunque avversario e nell'ultimo turno di campionato sono stati ancora una volta protagonisti nel successo per 6-0 contro il
Vasalunds.
La squadra ha giocatori di qualità in ogni reparto ma la decisione di
Joakim Nilsson di tornare al Malmö durante questa pausa è certamente una grave perdita per il centrocampo.
La scelta è stata dettata da un mancato accordo economico a quanto hanno dichiarato gli stessi dirigenti del Mjällby.
La chimica di squadra è stata sinora perfetta ed anche senza un giocatore così importante a centrocampo è difficile immaginare che il Mjällby possa avere troppe difficoltà nel rimpiazzare Joakim Nilsson.
Queste le probabili formazioni:
Falkenbergs: 1-S.Lukic, 6-T.Loza, 2-J.Gustafsson, 13-K.Englen, 4-D.Johansson, 8-M.Boman, 7-D.Svensson, 3-B.Karlsson, 19-J.Svahn, 11-K.Fagercrantz, 15-S.Rodevag
Indisponibili: Ricardo Penella, Robin Ganemayr, Erik Johansson (squalificati)
Allenatore: Thomas Askebrand
Mjällby: 1-M.Asper, 13-D.Nilsson, 33-J.Robledo, 6-P.Rosengren, 15-R.Cederberg, 7-J.Svensson, 8-P.Osiako, 12-D.Löfquist, 23-E.Svensson, 9-E.Fejzullahu, 70-M.Ekenberg
Indisponibili: Joakim Nilsson (tornato al Malmö per fine prestito)
Allenatore: Peter Swardh