Uno dei derby della regione di Mosca apre venerdì la 13esima giornata della Premier League russa, la prima dopo un mese di break. Di fronte due squadre che sembrano andare in differenti direzioni, anche se vicine in classifica solo un paio di mesi fa. Il Saturn però ha esonerato Roeber, ha nominato il russo "Guardiola" Gordeev e i risultati hanno cominciato ad arrivare: non solo non hanno perso in 4 incontri ma hanno anche raccolto 8 dei 12 punti disponibili. Prima della sosta il Saturn aveva battuto in maniera convincente il Lokomotiv di Yuri Semin (2-0), club che aveva lasciato andare a Ramenskoe prima dell'inizio della stagione Vadim Evseev e Yuriy Loskov.
La squadra ha passato uno stage di 10 giorni in Austria, giocato una serie di amichevoli e ottenuto una serie di risultati positivi. La difesa, piagata dagli infortuni, è ora a posto e pronta a scendere in campo nella versione titolare ma sfortunatamente Evseev (12/1) è squalificato a causa di 4 cartellini gialli. L'attaccante Marko Topic (12/1) ha sofferto un infortunio in allenamento e perderà le prossime tre settimane.
Molto quieto il mercato, almeno sinora: nessun acquisto o vendita. Sembra che Gordeev sia contento dell'attuale organico e creda ciecamente nei suoi giocatori, il che in genere aiuta e ispira a completare quei progressi necessari per salire in graduatoria.
Il FC Khimki ha già ricominciato la propria stagione col match rinviato a suo tempo contro i campioni in carica del Rubin, un incontro perso 3-2. L'allenatore Konstantin Sarsanya ha deciso di giocare a viso aperto col suo vecchio e caro amico Kurban Berdyev e il risultato è stato un match divertente, pieno di giocate-spettacolo. Andare oltre le proprie qualità non è però possibile e il problema del Khimki ora come ora è proprio la qualità. La società deve aspettare sino all'inizio di agosto per poter aggiungere qualche veterano d'esperienza al roster: il difensore Andrey Gusin, ex nazionale dell'Ucraina, e il centrocampista Maxim Romashenko, nazionale bielorusso, sono già stati acquistati e arriveranno alla riapertura delle liste.
Il Khimki è la peggior squadra della lega con soli 4 punti conquistati in 12 partite. Un'altra sconfitta metterebbe probabilmente fine a ogni speranza nonostante gli sforzi dei dirigenti: i nuovi arriverebbero troppo tardi.
Il dato strano relativo a questo match viene dallo sponsor, uguale per entrambi nella forma della Regione di Mosca e personalmente dal suo governatore Boris Gromov. Chi sa, magari questo prelude ad un risultato "concordato". Il Saturn in fin dei conti può anche perdere visto che è uscito dalla zona retrocessione...
H2H
FC Khimki (1) Pareggi (2) Saturn (1)
FC Khimki (4-2-3-1)
Borodin – Nikiforov, Ibragimov, Zinoviev, Golovatenko – Strelcov, Blatniak (cap), Kirilliv, Samsonov, Pilipchuk - Nizamutdinov
A disposizione: Berezovskiy, Kirakosian, Trivunovich, Kozhanov, Nikiforov, Jovanovic, Cvetkovic
Infortunati: str. A. Antipenko 7/2, mid. I. Maximov 5/1
Squalificati:
Allenatore: K. Sarsanya
FC Saturn (4-2-3-1)
Kinski - Angbwa, Zelao, Igonin , Nemov - A. Ivanov, Loskov, Sapeta, Kuzmichev, Karyaka - Kirichenko
A disposizione: Temnikov, Malkov, Rebrov, Okoronkvo, Vorobiev
Infortunati: str. M. Topic 12/1
Squalificati: dm. V. Evseev 12/1
Coach: A. Gordeev