
L'
FC Lustenau ospita al
Reichshofstadion l'
Austria Vienna per gli ottavi di finale della
Coppa d'Austria.
L'
FC Lustenau dopo un discreto inizio di campionato é incappato in una lunga serie negativa che ha visto la squadra del Voralberg mancare il successo nelle ultime 7 partite di campionato.
Con 10 punti dopo 13 giornate l'
FC Lustenau, reduce da una sconfitta esterna per 0-1 contro il
Vöcklabruck, é dunque al momento ultimo in
Erste Liga con i rivali cittadini dell'
Austria Lustenau sempre penultimi ma che si sono portati a +4 con la vittoria sul
Gratkorn (2-1) nell'ultimo turno mentre il nono posto che equivale alla salvezza dista 5 punti al momento.
Situazione non delle migliori per
Eric Orie che comunque ha sottolineato i segnali positivi mostrati dai suoi nelle ultime 4 partite che hanno sí portato solo 2 punti in classifica ma che hanno visto i suoi uomini prima impegnati in casa contro la capolista
Wacker Innsbruck (0-0) e poi impegnati in 3 trasferte consecutive nelle quali hanno raccolto un pareggio a
Gratkorn (0-0) e due sconfitte di misura a
Leoben (2-3) e come detto nell'ultimo turno di campionato a
Vöcklabruck (0-1).
Nei primi due turni di
ÖFB-Cup l'
FC Lustenau ha battuto in trasferta due squadre dilettantische: prima l'
UFC Fehring (4-1) e poi l'
SC Unterfrauenhaid (2-1).
Il difensore
Akif Cengiz (10/0), che sta scontando 5 giornate di squalifica in campionato, torna nuovamente disponibile per questo match di Coppa d'Austria cosí come l'altro difensore
Jürgen Csandl (11/0), anche lui assente in campionato per squalifica, mentre il centrocampista
Ibrahim Erbek (12/0) é indisponibile in quanto é stato squalificato dopo aver ricevuto due cartellini galli nei primi due turni di Coppa.
Mancheranno inoltre il centrocampista
Kevin Dold (1/0), infortunato da 2 mesi, il centrocampista
Philipp Hagspiel (6/1), anche lui fuori causa per infortunaio dai primi di settembre, e l'attaccante
Harald Unverdorben (7/2), infortunato da oltre un mese ormai.
Per quanto riguarda l'
Austria Vienna gli uomini di
Daxbacher sono reduci dalla seconda sconfitta stagionale in
Bundesliga.
L'1-3 di
Ried ha fatto scivolare l'
Austria Vienna al secondo posto in classifica a -2 dal
Red Bull Salisburgo con il
Rapid Vienna che si é portato a -2 dai rivali cittadini con una partita in meno.
La
Coppa d'Austria storicamente non é mai stata presa sotto gamba dall'
Austria Vienna che é la leader assoluta nel palmares con 26 coppe conquistate e negli ultimi 5 anni é sempre andata in finale (lo scorso anno la coppa non si é disputata per via degli
Europei), perdendo solo la finale del 2004 contro il
GAK ai calci di rigore.
Dopo l'amara eliminazione dalla
Coppa UEFA per mano del
Lech Poznan la coppa nazionale resta dunque un obiettivo ancora piú importante per i viola in questa stagione.
Per preservare al meglio le forze dei prorpi giocatori la societá ha anche deciso di effettuare il viaggio in Voralberg in aereo e non in autobus.
Nel primo turno l'
Austria Vienna ha eliminato l'
SV Harreither Bad Aussee (5-1) e nel secondo turno l'
Admira Wacker Amateure vincendo, sempre in trasferta, 3-0.
Per quanto riguarda il reparto infortuni l'esterno sinistro cinese
Xiang Sun (16/0) é tornato ad allenarsi dopo un mese di stop per via di uno strappo muscolare ed il suo rientro non é molto lontano.
Tempi invece un po' piú lunghi per il centrocampista difensivo
Matthias Hattenberger (18/4) che si é infortunato ad una spalla 2 settimane fa e resterá fuori gioco per altri 2-3 mesi.
É invece indisponibile il centrale difensivo
Florian Metz (3/0 e 2/2 in ÖFB-Cup con l'Austria Vienna II) in quanto ha giá giocato e messo anche a segno due reti con la seconda squadra in questa edizione della
Coppa d'Austria.
Stessa motivazione per l'indisponibilitá dell'attaccante serbo
Dragan Dimić (1/0 e 14/3 in ÖFB-Cup ed Erste Liga con l'Austria Vienna II), e degli altri due attaccanti della seconda squadra
Lukas Mössner (10/3 con l'Austria Vienna II) e
Marc Sand (12/0 con l'Austria Vienna II), del centrocampista ungherese
György Korsos (14/3 con l'Austria Vienna II), del 18enne portiere
Heinz Lindner (5/- con l'Austria Vienna II), del centrocampista offensivo
Alexander Schriebl (15/5 con l'Austria Vienna II), dell'ala destra
Paul Bichelhuber (13/2 con l'Austria Vienna II),
Queste le probabili formazioni:
FC Lustenau: 25 Christian Dobnik - 18 Dario Baldauf, 3 Manuel Rödl (cap.), 6 Akif Cengiz (4 Jürgen Csandl), 22 Philipp Eisele - 14 Ervin Bevab (7 Martin Dollinger), 5 Hemlut König, 23 Gil (Gilnei Silva De Mesquita), 11 Andreas Bauer - 10 Marquinhos (Marcos Roberto Lopes) - 9 Sabiá (Vilmar Da Cunha Rodrigues)
a disposizione: 1 Pervin Pavao (12 Marko Jovanovic) - 4 Jürgen Csandl, 16 Hüseyin Zengin - 7 Martin Dollinger, 17 Metin Batir, 21 Lukas Katnik (28 Marcel Maderthaner, 99 Jacky Alge) - 8 Marcelo Regis (Marcelo Regis De Souza)
indisponibili: 13 Harald Unverdorben, 20 Philipp Hagspiel, 19 Kevin Dold (tutti infortunati), 15 Ibrahim Erbek (squalificato)
Allenatore: Eric Orie
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár (21 Robert Almer) - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 24 Franz Schiemer, 29 Markus Suttner - 10 Emin Sulimani (27 Thomas Krammer), 25 Michael Madl, 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 30 Milenko Ačimovič - 22 Mario Bazina - 19 Rubin Okotie
a disposizione: 21 Robert Almer (13 Markus Böcskör) - 5 Mario Majstorović, 4 Fernando Ariel Troyanski (2 Aleksandar Dragović) - 27 Thomas Krammer, 26 Philipp Netzer - 9 Mamadou Diabang, 20 Eldar Topić
indisponibili: 3 Xiang Sun, 8 Matthias Hattenberger (entrambi infortunati), 18 Florian Metz, 28 Dragan Dimić, 11 Lukas Mössner, 16 Marc Sand, 7 György Korsos, 34 Heinz Lindner, 17 Alexander Schriebl, 23 Paul Bichelhuber (tutti impegnati con la seconda squadra)
Allenatore: Karl Daxbacher
Arbitro: Konrad Plautz
Assistenti: Armin Eder ed Andreas Heiß