L'FC Lustenau ospita l'Austria Vienna Amateure al Reichshofstadion per la 31esima giornata della Erste Liga austriaca.
Con il bel successo sul campo del Gratkorn (3-0) l'FC Lustenau è tornato al successo dopo due settimane di pausa ma va detto che nelle ultime 9 giornate è arrivata una sola sconfitta nel derby contro l'Austria Lustenau (1-2) e con uno score di 5-3-1 l'FC Lustenau è una delle squadre con il miglior rendimento negli ultimi 2 mesi.
Grazie al successo di martedí la squadra del Voralberg è nuovamente uscita dalla zona retrocessione scavalcando il Grödig che ora ha un punto in meno (35 vs. 36).
Lotta per non retrocedere che è comunque ancora apertissima nonostante Vöcklabruck e Leoben (ultimi a quota 29) siano ormai virtualmente giá retrocessi.
Per definire l'ultima retrocessione ci sará lotta fino all'ultima giornata visto che ci sono ben 5 squadre coinvolte e racchiuse in 4 punti.
Tra queste c'è anche l'Austria Vienna Amateure che dopo 2 successi consecutivi martedí ha colto un pareggio interno contro il Red Bull Juniors (1-1) ed ha ora 38 punti in classifica (2 in piú rispetto ai rivali odierni).
Nell'FC Lustenau oltre al 22enne esterno di centrocampo Martin Dollinger (12/1) che ha pagato l'aggressione ad un assistente dell'arbitro nel derby con 20 giornate di squalifiche ed il licenziamento in tronco da parte del club, mancherá per squalifica il capitano Manuel Rödl (24/2) ed il centrocampista Kevin Dold (1/0), infortunato da agosto.
In dubbio l'attaccante Harald Unverdorben (19/9), autore di 7 goal nelle ultime 6 giornate ma infortunatosi a Gratkorn.
Rientra invece dopo un turno di squalifica il centrocampista offensivo brasiliano Marquinhos (29/2).
Dihanich recupera la 22enne ala destra Paul Bichelhuber (30/4), reduce da un turno di squalifica, e con le conferme in seconda squadra dei centrocampisti Philipp Netzer (5/0 con l'Austria Vienna ed 8/2 con l'Austria Vienna Am.) e Florian Metz (5/0 con l'Austria Vienna ed 11/2 con l'Austria Vienna Am.) per la prima volta in stagione ci sono problemi di abbondanza a centrocampo.
In attacco invece mancherá il jolly offensivo Eldar Topić (13/1 con l'Austria Vienna ed 8/2 con l'Austria Vienna Am.) richiamato da Daxbacher in prima squadra mentre Lukas Mössner potrebbe fare il tragitto in senso contrario.
Restano fuori gioco il 18enne attaccante Dario Tadić (15/2 ed 1/0 con l'Austria U19), fermato a metá aprile dalla rottura del crociato che lo terrá fuori causa per diversi mesi, il jolly difensivo Christian Haselberger (25/0 ed 1/0 con l'Austria U20), assente giá nelle ultime 6 giornate per un infortunio alla caviglia, il terzino Florian Weiss (4/0), fermo dallo scorso autunno ed ancora alle prese con dei problemi alla schiena, il portiere ceco-slovacco Jakub Jakubov (5/-), fermo 3 settimane per un infortunio muscolare, ed il centrocampista offensivo Alexander Gorgon (0/0), fermo da inizio stagione per un grave infortunio al ginocchio.
Due vittorie dell'Austria Vienna Amateure nei due precedenti stagionali: 1-0 a Vienna il 7/11 e 2-1 a Lustenau il 1/8.
Lo scorso anno a Lustenau finí 1-1 e nei due match giocati a Vienna ci fu una vittoria per parte sempre per 1-0.
Queste le probabili formazioni:
FC Lustenau 1907: 25 Christian Dobnik - 14 Ervin Bevab, 18 Dario Baldauf, 22 Philipp Eisele, 4 Jürgen Csandl - 6 Akif Cengiz, 5 Helmut König - 10 Marquinhos (15 Ibrahim Erbek), 30 Maicon Dos Santos - 9 Sabiá, 13 Harald Unverdorben (27 Tiago Tonini)
a disposizione: 16 Pavao Pervan (12 Marko Jovanović) - 20 Philipp Hagspiel (16 Hüseyin Zengin) - 15 Ibrahim Erbek, 27 Tiago Tonini, 17 Metin Batir, 8 Manuel Hartl (28 Mustafa Kazar, 98 Marcel Maderthaner, 39 Jacky Alge) - 21 Lukas Katnik (11 Daniel Ellensohn, 23 Michael Kulnik)
indisponibili: 13 Harald Unverdorben (in dubbio), 3 Manuel Rödl (squalificato), 19 Kevin Dold (infortunato), 7 Martin Dollinger (licenziato)
Allenatore: Nenad Bjelica
FK Austria Wien Amateure: 13 Heinz Lindner - 4 Raphael Rathfuss, 17 Christian Ramsebner, 6 György Korsos (cap.), 18 David Harrer - 8 Paul Bichelhuber, 16 Alexander Schriebl, 28 Florian Metz, 27 Philipp Netzer, 7 Dragan Dimić - 25 Benjamin Sulimani
a disposizione: 1 Markus Böcskör - 23 Roman Kummerer, 14 Marin Leovac (3 Ali Cetiner, 32 Philipp Koblitschek) - 8 Paul Bichelhuber, 24 Christoph Freitag (21 Daniel Schöpf) - 12 Lukas Mössner, 5 Stefan Lerner (33 Marco Bayer)
indisponibili: 22 Jakub Jakubov, 11 Dario Tadić, 19 Christian Haselberger, 2 Florian Weiss, 10 Alexander Gorgon (infortunati), 9 Eldar Topić (con la prima squadra), 20 Aleksandar Dragović (con l'Austria U19)
Allenatore: Hans Dihanich