MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Il Rostov attraversa una crisi di gioco evidente: adesso sono tre le sconfitte consecutive dopo la pausa e le nubi iniziano ad addensarsi sulla soleggiata città sul Donau. L'ultimo k.o. contro il Saturn (0-4) è stato il secondo a stretto giro di calendario dato che solo 4 giorni prima era caduto in Coppa di Russia contro il quasi sconosciuto Avangard Podolsk (2-4). Se si aggiunge lo 0-1 rimediato dallo Spartak Mosca due settimane fa s'arriva a un totale di 9 reti subite in 270'. L'allenatore Oleg Dolmatov è furioso coi suoi e dovrebbe cambiare parecchio l'11 di partenza.

Il bomber Lebedenko e il centrocampista Gatskan tornano da una giornata di sospensione per aumentare il peso della linea offensiva: il Rostov con 10 gol in 14 partite è infatti il secondo peggior attacco del campionato dopo il Kuban. Il club del sud del paese ha oltretutto una forma casalinga orribile per via d'un solo successo e 4 pareggi in 6 match interni. Dolmatov dovrà lavorare sulla stabilità mentale del suo gruppo per cercare di prevenire un ulteriore flop in graduatoria.

Prestazione ispirata invece quella del Tom domenica scorsa, capace di mettere sotto nettamente a Tomsk il Khimki (4-0). La squadra ha festeggiato sul campo il lungamente anticipato annuncio di un nuovo contratto di sponsorizzazione col quale 7 industrie investiranno la bellezza di 6,5 milioni di Euro per coprire i debiti del club. Il presidente Stepanov, l'allenatore Nepomniashiy e il capitano Pareiko hanno avuto un incontro privato col vice presidente russo Vladimir Putin, il quale ha personalmente garantito che i problemi finanziari verranno risolti nei prossimi giorni. Il fatto che una situazione di questo tipo venga risolta dal governo al suo massimo livello è in puro stile russo e ha poche analogie in Europa.

Sul campo intanto la squadra prova a restare concentrata e cerca di proseguire il cammino nonostante la mancanza dell'attaccante-faro Sergey Kornilenko: il bielorusso si è infatti accasato allo Zenit S. Pietroburgo.

I difensori Andrey Ivanov (10/0) e Denis Evsikov (4/0) restano fuori.

La formazione siberiana in trasferta sinora non ha combinato granchè, capace di segnare solo in un paio di circostanze.

H2H

Rostov (3) Pareggi (2) Tom’ (1)

Rostov (4-2-3-1)

Hoteev – Tcherkes, Z'ivanovic, Lengiel, Andjelkovic - Osinov , Kulchiy – Gatskan, Jon-En-Cho, Lebedenko – Akimov

A disposizione: Kuznetcov, Lapin, Slivic, Astafiev, Rozhkov, Zhivanovich, Petrovic

Infortunati: gk Mandrykin 6/0

Squalificati:

Allenatore: O. Dolmatov

Tom’ Tomsk (4-2-3-1)

Pareiko – Katinsus, Smirnov D.N., Jokic, Volkov – Michkov, Yanatovskiy – Klimov , Nemeth, Kharitonov - Maznov

A disposizione: Poliakov, Radoslavlevic, Skobliakov, Diadun, Arhipov, Stroev
   
Infortunati: def. A. Ivanov 10/0, def. D. Evskikov 4/0

Squalificati: 

Allenatore: V. Nepomniashiy

Argomenti Correlati: fc rostov - tom tomsk - dolmatov - nepomniashiy - ivanov - evsikov
scritto il 24-07-2009 da pantocrator
Gif Banners