
L'
Austria Vienna ospita i polacchi del
Lech Poznań per il match di andata del primo turno di
Coppa Uefa.
Due i precedenti in Europa dei
ferrovieri di
Poznań negli ultimi 15 anni: nel 1999/2000 eliminarono i lettoni del
Liepājas Metalurgs (2-3 e 3-1) nel preliminare e poi persero al primo turno contro gli svedesei dell'
IFK Göteborg (1-2 e 0-0), mentre nel 2004/05 uscirono al secondo turno preliminare per mano dei russi del
Terek Grozny (0-1 e 0-1).
Il ritorno in Europa dopo 4 anni é avvenuto tramite i preliminari dove il
Lech Poznań ha eliminato prima gli azeri del
Khazar Länkäran (1-0 e 4-1) e poi gli svizzeri del
Grasshoppers (6-0 e 0-0).
La squadra si presenta a Vienna sulle ali dell'entusiasmo per il clamoroso 4-1 esterno inflitto ai campioni polacchi in carica del
Wisla Cracovia nell'ultimo turno di campionato.
Al momento il
Lech é sesto con 9 punti dopo 5 giornate ma ad 1 solo punto dalla vetta.
Il 20enne
Robert Lewandowski é la stellina della squadra. Il giovane attaccante polacco capocannoniere con lo
Znicz Pruszków dei campionati di terza divisione, con 15 goal, e di seconda divisione, con 21 goal, negli ultimi 2 anni, é arrivato in estate al
Lech ed ha giá messo a segno 4 reti nelle prime 5 giornate di
Orange Ekstraklasa e 3 reti nei due turni preliminari di
Coppa Uefa. Si é cosí meritato anche il debutto con la nazionale maggiore di
Leo Beenhakker nel match di
San Marino dove
Robert Lewandowski é anche andato a segno.
Lewandowski é coadiuvato nel reparto offensivo dal 20enne talento bosniaco
Semir Stilić (arrivato in estate dallo
Željezničar) e l'attaccante peruviano
Hernan Rengifo (15 goal in campionato lo scorso anno).
Assenti per questa trasferta viennese il difensore panamense
Luis Henríquez, il difensore serbo
Ivan Djurdjević, l'altro difensore
Dawid Kucharski ed il centrale difensivo
Marcin Kukit.
Problemi difensivi dunque per
Franciszek Smuda che ha anche il difensore
Bartosz Bosacki in dubbio ed ha a disposizione solo 3 difensori di ruolo al momento, il colombiano
Manuel Arboleda, il macedone
Zlatko Tanevski ed il polacco
Grzegorz Wojtkowiak, con il centrocampista
Jakub Wilk che potrebbe essere dirottato come difensore per l'occasione.
L'
Austria Vienna, che é reduce dal 3-0 in
Coppa d'Austria contro l'
Admira Wacker Amateure, non ha problemi di formazione in quanto tutti i giocatori alle prese con problemi fisici di recente hanno recuperato anche grazie alla lunga pausa del campionato austriaco fermo da 3 settimane.
Queste le probabili formazioni:
FK Austria Wien: 1 Szabolcs Sáfár - 31 Joachim Standfest, 6 Jacek Bąk, 24 Franz Schiemer, 5 Mario Majstorović - 10 Emin Sulimani (27 Thomas Krammer), 8 Matthias Hattenberger, 15 Jocelyn Blanchard (cap.), 30 Milenko Ačimovič - 9 Mamadou Diabang, 19 Rubin Okotie (22 Mario Bazina)
a disposizione: 21 Robert Almer (13 Markus Böcskör, 34 Heinz Lindner) - 27 Thomas Krammer, 18 Florian Metz, 25 Michael Madl, 2 Aleksandar Dragović (32 Christian Haselberger, 33 Christian Ramsebner, 35 Marin Leovac) - 3 Xiang Sun, 26 Philipp Netzer (7 György Korsós, 36 Christoph Freitag) - 22 Mario Bazina, 20 Eldar Topić (11 Lukas Mössner, 16 Marc Sand, 37 Dario Tadić)
KKS Lech Poznań: 27 Krzysztof Kotorowski - 19 Bartosz Bosacki (7 Jakub Wilk), 18 Zlatko Tanevski, 5 Manuel Arboleda, 22 Grzegorz Wojtkowiak - 17 Sławomir Peszko, 6 Tomasz Bandrowski, 16 Rafał Murawski, 14 Semir Stilić - 8 Robert Lewandowski, 11 Hernan Rengifo
a disposizione: 1 Dawid Kret (30 Paweł Linka, 31 Ivan Turina) - 7 Jakub Wilk - 24 Mateusz Machaj, 21 Dimitrije Injac, 28 Łukasz Białożyt - 9 Piotr Reiss, 26 Maciej Kononowicz
Delegato UEFA: Peter Rees (WAL)
Osservatore arbitri UEFA: Morgan Norman (SWE)