
La
Finlandia Under 21 ospita allo stadio
Veritas di Turku l'
Austria Under 21 per il match di ritorno dei play-off di qualificazione per gli
Europei U21 del 2009.
Il match dell'andata giocato a Pasching 4 giorni fa ha visto l'
Austria U21 imporsi con il risultato finale di 2-1.
L'
Austria U21 dominó la prima frazione di gioco segnando 2 reti nei primi 10 minuti con i due esterni di centrocampo del LASK Linz
Florian Klein e
Christoph Saurer, e sfiorando poi in almeno quattro occasioni limpide il terzo goal.
Nel secondo tempo il cliché era sempre lo stesso con gli austriaci molte volte vicini al terzo goal che peró arrivava per mano dei finlandesi abili in contropiede nello sfruttare un'amnesia difensiva degli austriaci che al 63' aveva concesso loro la chance di siglare l'importante 1-2 con l'ala
Perparim Hetemaj.
Diverse le novitá in ambo le squadre rispetto al match di andata.
Nell'
Austria U21 rientra dopo un turno di squalifica il terzino destro del Rapid Vienna, giá nel giro della nazionale maggiore,
Andreas Dober, mentre mancheranno, perché entrambi squalificati, il difensore centrale
Franz Schiemer e l'attaccante
Rubin Okotie, entrambi dell'Austria Vienna.
Un rientro importante ma due assenze molto pesanti per
Manfred Zsak anche se in difesa
Michael Madl,
che all'andata ha giocato come terzino destro al posto di
Dober, potrebbe anche far coppia con
Niklas Hoheneder al centro della difesa ed inoltre
Zsak ha anche un'altra valida alternativa per sostituire
Schiemer ed é
Mario Sonnleitner, titolare dello Sturm Graz ed abile sia come terzino destro che come centrale.
Come terzino sinistro potrebbe giocare
Andreas Schicker in un assetto piú difensivo o come all'andata
Harun Erbek generalmente piú abile in fase di spinta.
A centrocampo non ci sono problemi e
Zsak potrebbe affiancare
Mario Reiter a
Julian Baumgartlinger come centrocampista davanti alla difesa lasciando il solo
Marko Stankovic in attacco vista l'assenza forzata di
Okotie, con un'
Austria U21 che scenderebbe cosí in campo con un probabile 4-5-1.
Se
Zsak optasse per il 4-4-2 come all'andata dovremmo vedere
Daniel Beichler in attacco al fianco di
Stankovic.
Il 20enne jolly offensivo dello Sturm Graz é infatti stato convocato come rinforzo dall'
Under 20 proprio per questo match.
Nella
Finlandia U21 mancheranno invece, sempre per squalifica, le due ali titolari
Perparim Hetemaj (AEK Atene), come detto autore del goal finlandese in Austria, e
Tomi Petrescu (Tampere United).
Markku Kanerva ha convocato al loro posto due giocatori dell'FC Honka Espoo,
Nicholas Otaru e
Jussi Vasara ma i due candidati a sostituire
Petrescu ed
Hetemaj sono
Juha Hakola e
Mika Ojala.
Queste le probabili formazioni:
Suomi-Finland Under 21: Tomi Maanoja - Ville Jalasto, Jonas Portin, Tuomo Turunen, Jukka Raitala - Kasper Hämäläinen, Mehmet Hetemaj, Tim Sparv - Juha Hakola, Mika Ojala - Jarno Parikka
a disposizione: Anssi Jaakkola -
Pyry Kärkkäinen, Joni Aho (Petri Viljanen) - Jussi Vasara, Nicholas Otaru - Timo Furuholm, Aleksandr Kokko
Allenatore: Markku KanervaÖsterreich Under 21: Robert Olejnik - Andreas Dober, Michael Madl (Mario Sonnleitner), Niklas Hoheneder, Andreas Schicker (Harun Erbek) - Julian Baumgartlinger, Mario Reiter - Florian Klein, Christoph Saurer, Veli Kavlak - Marko Stankovic
a disposizione: Andreas Lukse - Mario Sonnleitner, Harun Erbek - Michael Stanislaw, Haris Bukva - Daniel Beichler, Daniel Sikorski
Allenatore: Manfred Zsak
Arbitro: Alan Kelly (IRL)
Assistenti: Marc Douglas (IRL) e Damien Mcgrath (IRL)
Quarto uomo: Anthony Buttimer (IRL)
Delegato UEFA: Gabriel Weiss (SVK)
Osservatore arbitri UEFA: Gudmunder Ingi Jónsson (ISL)