
La
Fiorentina ospita l'
Ajax per l'andata dei sedicesimi di finale della
Coppa UEFA.
L'
Ajax cerca una conferma importante per mettersi il periodo nero alle spalle e dopo il 2-0 contro il
Feyenoord (risultato che avrebbe potuto essere ben piú netto) vuole porre le basi per il passaggio del turno in questa non semplice trasferta fiorentina.
Il problema principale per
Van Basten, che non ha voluto dichiarare la formazione, sará la difesa visto che non solo di fronte si troveranno un
Adrian Mutu quanto mai in forma ma i
lancieri devono fare a meno di due difensori titolari per questo match:
Robbie Wielaert (33/3) ha giá giocato con il
Twente in
Coppa UEFA e non é dunque elegibile per questo match mentre
Jan Vertonghen (29/4 e 4/0 con il Belgio) é infortunato.
Il centrocampista difensivo
Gabri (20/1) é ancora infortunato come l'attaccante
Dario Cvitanich (15/6).
Assenza che sta costringendo
Van Basten ad impiegare
Luis Suarez come punta centrale che non é certamente il suo ruolo naturale.
I centrocampisti
Sam De Jongh (12/1),
Eyong Enoh (14/0),
Mitchell Donald (0/0) e
Jan-Arie Van der Heijden (0/0),
Ismael Aissati (0/0) sono sempre fuori causa per infortunio mentre il giovane difensore
Daley Blind (4/0) é in fase di recupero ma ancora non in grado di giocare in un contesto del genere.
Tanti invece i dubbi sulla formazione viola con
Prandelli che non si é voluto sbilanciare alla vigilia del match.
Queste le probabili formazioni:
ACF Fiorentina: 1 Sébastian Frey - 14 Luciano Zauri, 2 Per Krøldrup, 5 Alessandro Gamberini, 6 Juan Manuel Vargas (23 Manuel Pasqual) - 88 Felipe Melo, 18 Riccardo Montolivo, 7 Franco Semioli, 19 Massimo Gobbi (22 Zdravko Kuzmanović) - 10 Adrian Mutu, 11 Alberto Gilardino
a disposizione: 13 Marco Storari - 23 Manuel Pasqual, 3 Dario Dainelli - 22 Zdravko Kuzmanović, 24 Mario Alberto Santana, 4 Marco Donadel, 30 Sergio Almirón - 29 Giampaolo Pazzini, 8 Stevan Jovetić, 9 Pablo Daniel Osvaldo
indisponibili: 20 Martin Jørgensen (infortunato), 25 Vlada Avramov, 42 Matteo Bacciosi, 44 Federico Masi, 36 Dario Fedi, 41 Massimiliano Tagliani, 43 Ramzi Aya, 37 Giacomo Lepri, 38 Lorenzo Morelli, 40 Marco Augusto Romizi (non convocati), 15 Ondřej Mazuch, 16 Jan Hable, 17 Papa Waigo, 21 Gianluca Comotto, 26 Alex, 28 Andrade Siqueira Jefferson, 33 Andrea Seculin, 34 Nikola Gulan, 35 Pape Moussa Diakhatè, 39 Manuel Nocciolini, 54 Manuel Da Costa (non nelle liste UEFA)
Allenatore: Cesare Prandelli
Ajax Amsterdam: 1 Maarten Stekelemburg - 2 Bruno Silva, 3 Oleguer, 15 Gregory Van der Wiel, 4 Thomas Vermaelen, Schilder - 28 Vurnon Anita (7 Kennedy Bakircioglu), 6 Rasmus Lindgren, 25 Evander Sno (26 Jeffrey Sarpong) - 8 Urby Emanuelson, 16 Luis Suarez, 10 Miralem Sulejmani
a disposizione: 12 Kenneth Vermeer - 38 Toby Alderweireld, 37 Robert Schilder - 33 Javier Martina, 26 Jeffrey Sarpong, 7 Kennedy Bakircioglu - 23 Leonardo
indisponibili: Robbie Wielaert (non elegibile in Coppa UEFA), Sam De Jongh, Eyong Enoh, Mitchell Donald, Jan-Arie Van der Heijden, Ismael Aissati, Daley Blind, Jan Vertonghen, Gabri, Dario Cvitanich (infortunati)
Allenatore: Marco Van Basten