
La
Fiorentina ospita il
Bayern Monaco all'
Artemio Franchi di Firenze per la quarta giornata del
gruppo F della
Champions League.
Per i
Viola questo match sa giá di ultima spiaggia. Con 2 punti in classifica dopo le prime 3 giornate se la
Fiorentina vuole giocarsi la qualificazione negli ultimi due turni dovrá senza dubbio portare a casa un risultato utile dal match di questa sera contro la capolista
Bayern Monaco, prima con 7 punti.
Un pareggio peró potrebbe non bastare mentre una vittoria riaprirebbe decisamente i giochi anche se il
Lione, al momento secondo a quota 5, dovesse vincere l'altro incontro del quarto turno del
gruppo F contro la
Steaua Bucarest, ultima a quota 1.
Rispetto al match giocato a
Monaco due settimane fa e vinto per 3-0 dal
Bayern (con reti di
Klose 4',
Schweinsteiger 25' e
Zé Roberto 90') la
Fiorentina ha due cambi tra i 18 convocati.
Tornano infatti a disposizione il difensore danese
Per Krøldrup ed il centrocampista argentino
Sergio Almirón, entrambi infortunati due settimane fa.
A farne le spese sono stati l'esterno sinistro peruviano
Juan Manuel Vargas, al momento infortunato, ed il difensore della primavera
Federico Masi.
Rispetto all'ultimo impegno di
Serie A, disputato a
Siena (0-1) domenica scorsa, le novitá sono invece le assenze dei difensori
Gianluca Comotto, che per altro si é infortunato proprio a Siena, e
Manuel Pasqual, e del centrocampista
Franco Semioli, tutti non iscritti nelle
liste UEFA.
In attacco invece rientra
Alberto Gilardino, squalificato in
Serie A.
Sempre assente per infortunio il danese
Martin Jørgensen.
Dal punto di vista della formazione
Prandelli non si é voluto sbilanciare ed ha anzi risposto in maniera piuttosto seccata a chi voleva estorcergli in ogni modo qualche nome sull'undici titolare.
Detto questo rispetto al match di Siena dovrebbero tornare dal primo minuto
Riccardo Montolivo e
Zdravko Kuzmanović a centrocampo,
Luciano Zauri e
Dario Dainelli in difesa, ed
Alberto Gilardino in attacco, mentre rispetto all'undici sceso in campo alla
Allianz Arena dovrebbe essere
Massimo Gobbi, come terzino sinistro al posto dell'infortunato
Vargas, l'unico cambio.
Nel
Bayern Monaco le novitá rispetto al match di due settimane fa sono le assenze del terzino
Philipp Lahm (18/2), infortunatosi ad una caviglia proprio nel match di andata, e del bomber
Luca Toni (14/3), anche lui fermo da due settimane per un problema al costato.
Se
Klinsmann dovesse riproporre l'assetto visto contro l'
Arminia Bielefeld (3-1) in campionato, in attacco
Miroslav Klose (20/10) dovrebbe agire come unica punta con
Lukas Podolski (20/7) pronto a subentrare a partita iniziata mentre come terzino sinistro dovrebbe essere confermato il brasiliano
Zé Roberto (14/4).
Queste le probabili formazioni:
ACF Fiorentina: 1 Sébastian Frey - 14 Luciano Zauri, 5 Alessandro Gamberini, 3 Dario Dainelli (cap.), 19 Massimo Gobbi - 22 Zdravko Kuzmanović, 88 Felipe Melo, 18 Riccardo Montolivo - 24 Mario Alberto Santana, 11 Alberto Gilardino, 10 Adrian Mutu
a disposizione: 13 Marco Storari - 2 Per Krøldrup - 4 Marco Donadel, 30 Sergio Almirón - 29 Giampaolo Pazzini, 8 Stevan Jovetić, 9 Pablo Daniel Osvaldo
indisponibili: 6 Juan Manuel Vargas, 20 Martin Jørgensen (infortunati), 25 Vlada Avramov, 42 Matteo Bacciosi, 44 Federico Masi, 36 Dario Fedi, 41 Massimiliano Tagliani, 43 Ramzi Aya, 37 Giacomo Lepri, 38 Lorenzo Morelli, 40 Marco Augusto Romizi (non convocati), 7 Franco Semioli, 15 Ondřej Mazuch, 16 Jan Hable, 17 Papa Waigo, 21 Gianluca Comotto, 23 Manuel Pasqual, 26 Alex, 28 Andrade Siqueira Jefferson, 33 Andrea Seculin, 34 Nikola Gulan, 35 Pape Moussa Diakhatè, 39 Manuel Nocciolini, 54 Manuel Da Costa (non nelle liste UEFA)
Coach: Cesare Prandelli
FC Bayern München: 1 Michael Rensing - 23 Massimo Oddo, 3 Lúcio, 6 Martín Demichelis, 15 Zé Roberto - 17 Mark Van Bommel (cap.), 16 Andreas Ottl - 31 Bastian Schweinsteiger, 24 Tim Borowski, 7 Franck Ribéry - 18 Miroslav Klose
a disposizione: 22 Hans-Jörg Butt - 30 Christian Lell, 5 Daniel Van Buyten, 33 Breno - 20 José Ernesto Sosa, 39 Toni Kroos - 11 Lukas Podolski
indisponibili: 9 Luca Toni, 21 Philipp Lahm, 2 Willy Sagnol, 8 Hamit Altintop (tutti infortunati), 35 Thomas Kraft, 32 Georg Niedermeier, 29 Björn Kopplin, 36 Stephan Fürstner, 28 Holger Badstuber, 26 Mehmet Ekici, 25 Thomas Müller, 27 Deniz Yilmaz (non convocati)
Allenatore: Jürgen Klinsmann
Arbitro: Alberto Undiano Mallenco (SPA)
Assistenti: Fermin Martinez Ibanez (SPA) e Ramon Hernandez Hernandez (SPA)
Quarto uomo: Carlos Clos Gomez (SPA)
Delegato UEFA: Mark Blackbourne (ING)
Osservatore arbitro: Leslie Irvine (NIR)