
Il
First Vienna ospita il
Red Bull Juniors Salisburgo all'
Hohe Warte Stadion per la settima giornata della
Erste Liga.
First Vienna e
Red Bull Juniors Salisburgo sono reduci entrambi dalla prima vittoria in campionato. I viennesi hanno vinto in trasferta il derby contro l'
Austria Vienna Amateure (4-1) mentre il salisburghesi hanno battuto in casa il
Dornbirn (4-2).
Al momento si trovano al nono posto in classifica a quota 5 con il
First Vienna che sulla carta affronta dunque una squadra del suo livello contro la quale i 3 punti sarebbero quanto mai importanti per allontanarsi dalla zona retrocessione (ricordiamo per l'ennesima volta che
Red Bull Juniors ed
Austria Vienna Am. sono già retrocesse in quanto dalla prossima stagione in Erste Liga non saranno più ammesse le "seconde" squadre).
Il First Vienna torna all'
Hohe Warte Stadion dove domenica ha festeggiato il suo 115° compleanno giocando una partita amichevole con il
Wiener Sportklub (5-2), partita finita con un netto successo e non poteva essere altrimenti in un giorno di festa dedicato alle celebrazioni ed alle premiazioni.
Tra campionato, amichevoli e Coppa (due settimane fa aveva vinto 1-0 a
Seekirchen nel primo turno della coppa nazionale) il First Vienna è reduce da 3 successi consecutivi ed ovviamente
Stöger vuole continuare la serie positiva.
Venerdì scorso ha debuttato decisamente bene il nuovo acquisto
Gerald Krajić (1/1). Il nuovo attaccante dei gialloblu è subito andato a segno e lo stesso capitano
Andreas Fading ha sottolineato come Krajić abbia portato in squadra quell'esperienza e quell'entusiasmo necessario per fare un ulteriore salto di qualità nel reparto offensivo.
L'unico indisponibile resta il portiere
Sebastian Brandner (1/-) che si è infortunato ad una spalla a Gratkorn nella prima di campionato.
La settimana scorsa ha invece fatto il suo debutto stagionale l'attaccante
Alfred Niefergall (1/0), reduce da uno stop per un infortunio durato quasi 2 mesi.
E' invece in dubbio il difensore centrale
Gerhard Fellner (6/0) che si era infortunato venerdì scorso contro l'Austria Vienna Amateure.
Visibilmente soddisfatto dalle ultime prestazioni dei suoi giovani (6-1 in coppa contro il
Baumgarten e 4-2 in campionato contro il
Dornbirn)
Niko Kovač spera che l'entusiasmo spinga la squadra a fare risultato pieno anche a Vienna.
I giovani continuano a crescere ma soprattutto si stanno mettendo in grande evidenza giocatori di qualità come l'attaccante serbo
Đorđe Rakić (4/5/2 in Erste Liga ed 1/4/1 in ÖFB-Cup con il RB Salisburgo), arrivato già a quota 9 goal stagionali, ed il centrocampista difensivo
Stefan Ilsanker (5/2 in Erste Liga, 1/0 in ÖFB-Cup ed 1/0 in Champions League con il RB Salisburgo ed 1/0 con l'Austria U21).
Entrambi sono stati precettati da Stevens per la trasferta di Champions League israeliana ed Ilsanker ha persino giocato dal primo minuto in quella che era per il Red Bull Salisburgo probabilmente la partita della stagione (oltre 7 milioni di euro in palio con la eventuale qualificazione alla fase a gruppi della Champions League).
Ilsanker a Tel Aviv si è anche fatto male uscendo dolorante dal campo a metà del secondo tempo. La sua presenza a Vienna è più che dubbia pertanto.
Rakić invece non è stato chiamato in causa e se Stevens decidesse di non tenerlo con la prima squadra potrebbe aggregarsi alla seconda e giocare a Vienna.
Due giocatori fondamentali ovviamente per il Red Bull Jrs. e le loro eventuali assenze peserebbero senza omrba di dubbio.
Anche l'esterno sinistro
Marco Meilinger (5/1/1) è in dubbio per un colpo ricevuto contro il Dornbirn mentre resta indisponibile l'altro esterno di centrocampo
Patrick Seeger (2/0 con l'Austria U21), fermo da inizio stagione per la rottura del crociato.
L'attaccante del Burkina Faso
Issiaka Ouédraogo (6/2), autore di una doppietta contro il Baumgarten, torna a disposizione dopo un turno di squalifica.
Il 18enne attaccante
Andreas Tiffner (14/8 con l'Austria U17 e 4/1 con l'Austria U18), capocannoniere del campionato Under 19 lo scorso anno con 18 reti, è stato ceduto in prestito per una stagione al Blau-Weiss Linz in Regionalliga Mitte.
Non ci sono precedenti tra le due.
Queste le probabili formazioni:
Fernwärme First Vienna FC 1894: 5 Peter Reiter - 13 Mahmud Imamoglu, 33 Gerhard Fellner (29 Alexandre Dorta Donizeti), 15 Predrag Ilić, 28 Philipp Frenzl - 7 Richard Strohmayer, 29 Alexandre Dorta Donizeti (22 Miroslav Milošević) - 20 Aleksandar Stojiljković (21 Hakan Öztürk), 10 Andreas Fading (cap.) - 11 Osman Bozkurt, 26 Gerald Krajić
a disposizione: 30 Benjamin Schwarz (25 Michael Pauli) - 19 Predrag Bjelovuk (18 Raphael Sulzer, 23 Mario Kröpfl, 31 Nikolaus Dvoracek) - 21 Hakan Öztürk, 22 Miroslav Milošević, 8 Thomas Slawik, 9 Markus Rühmkorf, 6 Philipp Hiba (14 Thomas Horak) - 17 Alfred Niefergall, 16 Mehmet Sütcü (12 Dimitri Chryssajis, 24 Karim Onisiwo)
indisponibili: 33 Gerhard Fellner (in dubbio), 1 Sebastian Brandner (infortunato)
Allenatore: Peter Stöger
FC Red Bull Juniors Salzburg: 1 Wolfgang Schober - 4 Maximilian Karner, 19 Nenad Jovanović (cap.), 6 Sebastian Radakovics, 7 Harald Pichler - 11
Marin Matoš, 15 Pascal Stöger, 10 Stefan Schwab, 16 Marco Meilinger (26 Marcel Holzmann) - 9 Christoph Kröpfl, 31 Đorđe Rakić (20 Issiaka Ouédraogo)
a disposizione: 30 David Schartner (39 Harold Matthew O'Connor) - 22 Dominik Hackinger, 3 Lukas Neunteufel (28 Jan-Marc Riegler) - 26 Marcel Holzmann, 27 Philipp Zulechner, 18 Georg Teigl (32 René Zia) - 20 Issiaka Ouédraogo, 24 Romario
indisponibili: 31 Đorđe Rakić, 16 Marco Meilinger (in dubbio), 13 Stefan Ilsanker, 14 Patrick Seeger (infortunati), 8 Alexander Aschauer (con il Red Bull U19), 17 Andreas Tiffner (ceduto)
Allenatore: Niko Kovač