MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Miodrag Bojovic sta facendo molto bene, tanto da poter rimanere a lungo fra le prime tre. Il trasferimento di Hector Bracamonte al Terek Grozniy prima dell'incontro nella capitale cecena settimana scorsa è stato una buona mossa e si è concluso con un successo del FK Mosca in trasferta (2-1). Il Terek però non è sembrato assolutamente parente della formazione che solo poche settimane fa aveva battuto lo Zenit (3-2) e pareggiato col CSKA (1-1). Il Mosca, d'altro canto, ha sorpreso tutti con del gran possesso palla dall'inizio sino al fischio finale.

La stringa è proseguita a metà settimana col successo in Coppa di Russia sul campo dello Spartak Mosca, il Luzhniki. La vittoria (2-1) è stata ampiamente meritata e il FK ha confermato la tradizione di essere squadra ostica per lo Spartak. Il lavoro di Bojovic è stato sinora davvero valido ed è documentato al meglio dal fatto che con la stessa rosa a disposizione l'anno scorso finì a centro classifica: gli 11 in campo non sono solo disciplinati dietro, ma migliorano continuamente anche in avanti.

Il Rubin sarà peraltro un test difficile per l'allenatore montenegrino. Le due si sono incontrate già due volte in questa stagione: l'appuntamento di campionato a Kazan finì 0-0 ma venne dominato dai campioni, mentre la semifinale di Coppa di Russia 2008-09 venne vinta dal Rubin in trasferta (1-0).

Kurban Berdyev è tornato alla vittoria venerdì scorso contro lo Spartak Nalchik. Il Rubin ha però un solo punto di vantaggio sulla seconda in classifica, lo Spartak Mosca.

L'allenatore ha ora finalmente la possibilità di utilizzare il nuovo arrivato, il centrocampista difensivo polacco Murawski. Come Rafa Benitez, Berdyev raramente tocca l'ossatura centrale ma ruota a piacimento il resto della squadra, sulle fasce e in attacco.

H2H

3-3-7

FK Mosca (4-1-4-1)

Zhevnov -Grigalava ,Nababkin, Epurianu, Sheshukov - Rebko - Samedov, Vukic, Tarasov, Cesnauskis - Strelkov

A disposizione: Amelchenko, Dacosta, Golyshev, Stavpec, Vasianovic', Rebko, Marenic

Infortunati: str. M. Jakubko 11/4 (in dubbio), def. A. Okoronkvo 10/0, mid. B. Krunic 14/2

Squalificati:

Allenatore: M. Bojovic

Rubin (4-2-3-1)

Ryzhikov - Salukvadze, Navas, Sharonov , Ansaldi - Sibaya, Semak - Noboa, Domingues, Karadeniz - Buharov

A disposizione: Kozko, Tomas, Gadzhiev, Kvirkvelia, Kaleshin, Balyaikin, Popov,  Gorbanec, Hasan Kabze,

Infortunati: mid. P. Bystrov 6/0

Squalificati:

Allenatore: K. Berdyev

Argomenti Correlati: fk mosca - rubin - bojovic - berdyev - murawski
scritto il 7-08-2009 da pantocrator
Gif Banners