Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Foggia ha concluso il campionato al quinto posto in classifica, con 56 punti all’attivo, al pari dell’Arezzo, frutto di 14 vittorie, 14 pareggi e 6 sconfitte, con 44 reti fatte (quinto miglior attacco del girone) e 33 subite (quinta miglior difesa del campionato). Per il terzo anno consecutivo i rossoneri sono pronti a cimentarsi nella lotteria dei giochi promozione, inseguendo quel sogno svanito nelle ultime due stagioni al cospetto di Avellino e Cremonese. Capitan Fabio Pecchia e soci proveranno a raggiungere il traguardo del ritorno tra i cadetti, un palcoscenico che a Foggia manca da undici anni. Per quanto riguarda il giudice sportivo, quest’ultimo ha comminato un’ammenda di € 1.500,00 alla società del FOGGIA S.p.A. perchè propri sostenitori introducevano e accendevano nel proprio settore alcuni fumogeni; gli stessi lanciavano sul terreno di gioco, durante la gara, una bottiglia d'acqua semipiena, senza conseguenze. Nessun squalificato, invece tra i calciatori della squadra pugliese. Buone notizie dal versante infermeria, recuperato appieno, infatti, Gennaro Troianiello, mentre in settimana si è rivisto sul campo di allenamento anche Lorenzo Burzigotti. Intanto, si attende il tutto esaurito allo Zaccheria di Foggia, visto che è stato continuo, per tutta la settimana, l'andirivieni degli abbonati che hanno ritirato il proprio tagliando ai botteghini e che hanno prenotato il posto allo stadio. Per quanto riguarda l'undici da schierare, come già detto, Troianiello è l'unico in forse. Se non dovesse farcela è pronto Dominique Sossorobia Malonga. MIster Novelli recupera in difesa il centrale Andrea Lisuzzo e l'esterno Ivan Pedrelli e conferma il 4-2-3-1 con Domenico Germinale unica punta.
Il Benevento, ha chiuso al secondo posto della classifica del girone B di Prima Divisione, con 64 punti all’attivo, frutto di 18 vittorie, 10 pareggi e 6 sconfitte, con 49 reti fatte (terzo miglior attacco) e 31 subite (terza miglior difesa del campionato). Per quanto riguarda il giudice sportivo, nessun squalificato nelle fila della squadra campana. Anche a Benevento, intanto, l'attesa è di quelle febbrili, dopo il raggiungimento del secondo posto in classifica che permette agli stregoni di disputare i playoff nel miglior modo possibile. Per quanto riguarda la formazione da schierare, mister Antonio Soda farà a meno solo di Giovanni Ignoffo, che sarà recuperato solo per la gara di ritorno. Tutti disponibili gli altri componenti della rosa beneventana. Recuperato in extremis, anche Salvatore Ferraro che giocherà al centro della difesa. Intanto, polemiche sul cambiamento del palinsesto Rai, che ha visto il match odierno, passare in secondo piano rispetto al Giro d’Italia, e diventare da trasmissione in diretta via satellite a gara in differita.
Per quanto riguarda le statistiche dei playoff relative alle promozioni avvenute negli anni addietro nel girone meridionale, ricordiamo che la seconda in classifica è salita 12 volte, la terza 2 volte, la quarta zero volte e la quinta 1 volta. Negli ultimi sei anni è stata promossa sempre la seconda in classifica (otto volte negli ultimi nove). La quarta classificata è arrivata in finale quattro volte.
Infine, un cenno al regolamento dei Playoff. La determinazione della squadra che acquisirà il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al Campionato di Serie B avviene dopo la disputa di playoff tra le squadre che, a conclusione del Campionato, si sono classificate al secondo, terzo, quarto e quinto posto. Il tutto è regolato dalla seguente formula: a) la squadra seconda classificata disputa una gara di andata e una gara di ritorno con la squadra quinta classificata. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra quinta classificata; b) la squadra terza classificata disputa una gara di andata e una gara di ritorno con la squadra quarta classificata. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra quarta classificata; c) a conclusione delle due gare di cui ai punti a) e b), in caso di parità di punteggio, dopo le gare di ritorno e per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti. In caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; d) le squadre vincenti le gare di cui ai punti a) e b) disputano una gara di andata e una di ritorno. La gara di andata viene disputata sul campo della squadra in peggior posizione di classifica al termine del campionato. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; verificandosi ulteriore parità verranno disputati due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. Nel caso permanga parità dopo i tempi supplementari, verrà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine del campionato; e) la squadra vincente dopo le due gare di cui al punto d) si intende classificata al secondo posto del girone ed acquisisce il titolo sportivo per richiedere l’ammissione al campionato di Serie B.
Queste le probabili formazioni:
Foggia (4-2-3-1): Nicolas Suarez Bremec - Ivan Pedrelli, Andrea Lisuzzo, Luigi Pezzella, Lorenzo Burzigotti - Fabio Pecchia,Toni D’Amico - Gennaro Troianiello, Nicola Mancino, Jimenez Mario Antonio Salgado - Domenico Germinale
a disposizione: Damiano Milan, Alessio D’Andrea, Tommaso Colombaretti, Carlo Raffaele Trezzi, Mirko Velardi, Antonio De Rosa, Dominique Sossorobia Malonga
indisponibili: Gianluca Zanetti, Italo Mattioli, Antonio Piccolo, Davide Colomba, Donato Posillipo, Giuseppe Agostinone (in dubbio)
Allenatore: Raffaele Novelli
Benevento (4-4-2): Pier Graziano Gori - Diego Palermo, Davide Cattaneo, Salvatore Ferraro, Antonio Aquilanti - Imperio Carcione, Giuseppe Statella, Gianpaolo Ciarcià, Daniele Cinelli - Pietro Clemente, Felice Evacuo
a disposizione: Luca Mondini, Maximilian Roldan Cejas, Juan Manuel Landaida, Joseph Agyriba, Carmelo Imbriani, Luigi Castaldo, Sebastian Bueno
indisponibili: Vincenzo De Liguori, Antonio Jr Vacca, Vincenzo D’Isanto, Adriano Sodano, Eduardo Luis Carloto (in dubbio) Giovanni Ignoffo, Francesco Colombini (infortunati)
Allenatore: Antonio Soda
Arbitro: sig. Paparazzo Gesuele di Catanzaro Assistenti: sig. Preti Fabiano di Mantova - sig. Ranghetti Sergio di Chiari Quarto Ufficiale: sig. Vallesi Massimo di Ascoli Piceno
|
|
|
scritto il 30-05-2009 da goldphin
|