Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
In questo periodo, caratterizzato da risultati altalenanti, il Foggia di mister Raffaele Novelli, è chiamato a questo doppio impegno, che riveste notevole importanza, sia perchè i sorrentini rappresentano un avversario temibile e sono tra le poche squadre ad aver impressionato allo Zaccheria per qualità di gioco, sia perchè i rossoneri, vogliono tentare di rimanere ancora imbattuti nel 2009, in modo da poter continuare sia il cammino in Coppa Italia che avvicinare i playoff in campionato. In questo return match allo stadio Pino Zaccheria, ai rossoneri, visto che la gara di andata, giocata al Campo Italia di Sorrento, si è conclusa con il risutato di 2 a 2, per accedere alla finalissima, basterà anche un pareggio con meno di due gol. In caso di due a due, infatti, si dovranno disputare dapprima i tempi supplementari e poi, in caso di persistenza del risultato, i calci di rigore. Nella consueta conferenza stampa settimanale, tenutasi presso lo stadio Zaccheria, Gianluca Zanetti, colonna portante della difesa rossonera, ha rilasciato dichiarazioni ottimistiche relative alla gara odierna: ”per noi è una gara importante, la nostra testa è ormai lì e vogliamo portare a casa un trofeo che abbiamo già vinto due anni fa. Comunque, ci aspetiamo un Sorrento molto determinato. Anche loro sperano di conquistare la finale. Per noi, la partita bis di domenica prossima, sarà una gara ancora più difficile, perchè loro lottano per salvarsi e noi per un posto nei playoff. Una partita che sinceramente noi non possiamo assolutamente sbagliare, se non vogliamo perdere ulteriore terreno dalla coppia Cavese-Arezzo. Ma adesso in cima ai nostri pensieri c’è solo la Coppa Italia”. Mister Raffaele Novelli, che proverà il nuovo modulo 4-3-1-2, approntato proprio per l’occasione, schiererà probabilmente Nicola Mancino preferito ad Antonio Piccolo, alle spalle del tandem d’attacco Domenico Germinale-Dominique Sossorobia Malonga. Infine una curiosità: il Foggia vuole il bis della Coppa conquistata appena due stagioni fa nella finale vinta contro il Cuneo per 3 a 1.
Il caso ha voluto che nell’arco di due domeniche Sorrento e Foggia si incontrassero, prima nel match odierno, valido per l’accesso alla finale di Coppa italia, poi domenica prossima, 15 marzo, nella gara del 25° turno di campionato. Intanto, dopo la sconfitta a Benevento per 1 a 0, un deluso Gianni Simonelli, in un intervista post-partita, ha dichiarato: "siamo in crisi di risultati, adesso la società faccia le sue scelte". Per quanto riguarda l’undici da schierare, mister Giovanni Simonelli, sembra ancora non aver fatto scelte definitive, ma probabilmente farà fare un turn over ai suoi e darà spazio a quelli che hanno avuto poche occasioni di giocare. In attacco, così, probabilmente rientrerà Florian Myrtaj, mentre potrebbero trovare spazio a centrocampo Maiorano, Greco e l'esterno Arcidiacono.
Infine, ricordiamo, che il regolamento della Coppa Italia di Lega Pro prevede, che la fase finale della Coppa Italia di categoria, dalle semifinali alla finale, si svolgerà con la formula della eliminazione diretta, con gare di andata e ritorno. Al termine di ogni turno risulterà qualificata al turno successivo, la squadra che avrà ottenuto nei due incontri il maggior punteggio o, a parità di punteggio, la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti nel corso delle due gare. Qualora risultasse parità nelle reti segnate si qualificherà la squadra che avrà segnato il maggior numero di reti in trasferta; verificandosi ulteriore parità si disputeranno due tempi supplementari di quindici minuti ciascuno. Qualora nel corso dei due tempi supplementari le squadre avessero segnato lo stesso numero di reti, quelle segnate dalla squadra ospite avranno valore doppio. Qualora le squadre non avessero segnato alcuna rete, l'arbitro procederà a far eseguire i calci di rigore.
La squadra, che uscirà vincitrice da questa semifinale, incontrerà la vincente dell’altra semifinale, che vede opposte Novara e Cremonese (0-1 il risultato dell’andata).
Queste le probabili formazioni:
Foggia (4-3-1-2): Nicolas Suarez Bremec - Ivan Pedrelli, Andrea Lisuzzo, Gianluca Zanetti, Tommaso Colombaretti - Antonio De Rosa, Toni D’Amico, Fabio Pecchia - Nicola Mancino - Domenico Germinale, Dominique Sossorobia Malonga
a disposizione: Damiano Milan, Alessio D’Andrea, Francesco Mirko Velardi, Lorenzo Burzigotti, Antonio Piccolo, Italo Mattioli, Giuseppe Agostinone
indisponibili: Jimenez Mario Antonio Salgado, Carlo Raffaele Trezzi, Luigi Pezzella, Gennaro Troianiello (infortunati) Donato Posillipo, Davide Colomba (in dubbio)
Allenatore: Raffaele Novelli
Sorrento (3-5-2): Vitangelo Spadavecchia - Massimo De Martis, Massimo Lo Monaco, Simone Angeli - Stefano Maiorano, Cristian Agnelli, Daniele Greco, Giorgio La Vista, Pietro Arcidiacono - Cristian Biancone, Florian Myrtaj
a disposizione: Angelo Casadei, Luigi Panarelli, Ronaldo Vanin, Federico Giampaolo, Attilio Nicodemo, Albin Romain Hodza, Francesco Ripa
indisponibili: Allessio Locatelli, Michele Iorio, Florian Myrtaj, Antonio Minadeo, Jimmy Fialdini (in dubbio)
Allenatore: Giovanni Simonelli
Arbitro: sig. Leandro E. Borracci di San Benedetto del Tronto Assistenti: sig. Andrea Pavesi di Pescara - sig. Alfredo Leonetti di Avezzano
|
|
|
scritto il 8-03-2009 da goldphin
|