Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Foggia, reduce dal pareggio esterno per 0 a 0 contro la Paganese, occupa la sesta posizione in classifica con 49 punti all’attivo, frutto di 12 vittorie, 13 pareggi e 6 sconfitte, con 37 reti fatte e 30 subite (quinta miglior difesa del campionato). Sul fronte del giudice sportivo, nessun giocatore squalificato risulta tra i foggiani. Questa la probabile formazione che manderà in campo mister Novelli: Nicolas Suarez Bremec; Ivan Pedrelli, Andrea Lisuzzo, Luigi Pezzella, Lorenzo Burzigotti; Fabio Pecchia, Gennaro Troianiello, Nicola Mancino, Toni D’Amico; Jimenez Mario Antonio Salgado, Dominique Sossorobia Malonga. Per quanto riguarda i precedenti, sono otto gli incontri giocati allo Zaccheria, con 5 successi, 2 pareggi ed una sconfitta (0-1) risalente al 6/1/2003 quando gli abruzzesi espugnarono Foggia con un gol di Ferreira.
La Virtus Lanciano, reduce dalla bella vittoria casalinga contro la Juve Stabia per 1 a 0, è in continua ascesa. Attualmente gli abruzzesi, occupano il decimo posto in classifica, assieme alla Paganese, con 38 punti all’attivo, ottenuti attraverso 11 successi, 5 pareggi e 15 sconfitte. Le reti segnate sono 34 e 40 quelle subite. In trasferta il ruolino di marcia non è dei migliori in considerazione dei soli 9 punti racimolati. 2 vittorie, 3 pareggi e ben 10 sconfitte. Le marcature, fuori dalle mura amiche, sono 12, mentre sono 28 le reti subite (miglior difesa in trasferta assieme a quella del Pescara). I goleador dei rossoneri sono con 6 gol Tisci (di cui 4 con la maglia della Paganese prima del trasferimento a Lanciano) e Morante; seguono l'ex Oshadogan con 5 reti e Alfageme, Bolic e Margarita con 4 reti. La squadra abruzzese è reduce da ben tre gare giocate nell’arco di sette giorni, nelle quali ha ottenuto ben sette punti con due vittorie (contro Taranto 2-0 e Juve Stabia 1-0) ed il pareggio esterno per 0 a 0 contro il Foligno del 19 Aprile scorso. Questi risultati l’hanno spinta finalmente fuori dalla zona playout. Per quanto riguarda il giudice sportivo, entrambi squalificati per una giornata di campionato Roberto Colussi e Ivan Tisci. Il modulo a cui si affiderà Mister Pagliari sarà probabilmente il 4-4-2, mentre confermato lo schieramento che ha ben figurato in queste ultime tre gare, cioè: Aridità tra i pali, difesa a quattro con Bognàr, Bolic, Oshadogan e Vincenti, centrocampo con Cossu, Tisci, Margarita e Mammarella ed in attacco Colussi e Morante. Domenica nella trasferta di Foggia però mancheranno l'ex Ivan Tisci e l'attaccante Colussi, come già detto, squalificati. Per un fasidioso infortunio non sarà della partita nenache Manuel Turchi.Nella partitella del giovedì giocata contro una mista Berretti-Allievi mister Pagliari ha utilizzato tutti i disponibili tranne proprio Turchi, Mammarella e Bolic che hanno lavorato a parte. L'intenzione del Mister è quella di presentare a Foggia un centrocampo molto folto con Morante unica punta supportato da Romano. Al posto degli appiedati Tisci e Colussi dovrebbero essere impiegati la coppia Cossu-El Kamch.
Queste le probabili formazioni:
Foggia (4-4-2): Nicolas Suarez Bremec - Ivan Pedrelli, Andrea Lisuzzo, Luigi Pezzella, Lorenzo Burzigotti - Fabio Pecchia, Gennaro Troianiello, Nicola Mancino, Toni D’Amico - Jimenez Mario Antonio Salgado, Dominique Sossorobia Malonga
a disposizione: Damiano Milan, Alessio D’Andrea, Tommaso Colombaretti, Carlo Raffaele Trezzi, Mirko Velardi, Antonio De Rosa, Domenico Germinale
indisponibili: Gianluca Zanetti, Italo Mattioli, Antonio Piccolo, Davide Colomba, Donato Posillipo, Giuseppe Agostinone (in dubbio)
Allenatore: Raffaele Novelli
Virtus Lanciano (4-4-2): Vincenzo Aridità - Joseph Dayo Oshadogan, Zsolt Bognàr, Drazen Bolic (cap), Francesco Vincenti - Anouar El Khamch, Daniel Alfredo Margarita, Carlo Mammarella, Andrea Cossu - Stefano Romano, Daniele Morante
a disposizione: Georgean Liviu Bordeanu, Giulio Daleno, Emanuele Musca, Mirko Pagliarini, Giovanni Morabito, Alessandro Tarquini, Federico Amenta
indisponibili: Federico Maria Erba, Alessandro Volpe, Luis Maria Alfageme (in dubbio) Roberto Colussi, Ivan Tisci (squalificati) Manuel Turchi (infortunato)
Arbitro: sig. Coccia Andrea di San Benedetto Del Tronto Assistenti: sig. Ostuni Vincenzo di Potenza - sig. Evangelista Paolo di Avellino
|
|
|
scritto il 2-05-2009 da goldphin
|