Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Il Foligno, reduce dal pareggio casalingo per 0 a 0 contro il Lanciano, è ora solitario al quart’ultimo posto della classifica in piena zona playout. I punti all’attivo della squadra umbra sono 32, frutto di 7 vittorie, 11 pareggi e 12 sconfitte, con 31 reti fatte e 38 subite. La situazione per la squadra folignate, adesso, si è fatta veramente critica. In virtù dei 2 recuperi della 29° giornata di campionato, Lanciano-Taranto 2-0 e Pescara-Arezzo 0-2, il gap dalla zona salvezza è ora di 2 punti teorici, da recuperare in 4 gare. Confrontando il cammino, delle tre squadre più vicine ai falchetti in graduatoria, che sono il Taranto a +1, il Pescara a +2 e il Lanciano a +3, infatti, nelle ultime quattro gare di campionato, si può dire che tutte hanno il calendario dalla loro parte, senza considerare che sono in vantaggio, rispetto agli umbri, anche nella classifica avulsa. D'altro canto, appare oggettivamente difficile recuperare 3 punti al Pescara, visto le partite rimaste, e gli ipotetici 10 punti dei falchetti, cioè le tre vittorie con Potenza, Juve Stabia e Pistoiese ed un eventuale pareggio col Perugia, potrebbero addirittura non bastare. Il nuovo tecnico Marcello Pizzimenti, ha una settimana di tempo per disegnare il suo Foligno. Il neo tecnico, aveva preso la squadra in corsa alla vigilia della gara prima del Lanciano, così che molte soluzioni erano state obbligate: “abbiamo adottato quel modulo perché già Indiani lo aveva provato nei giorni precedenti. Io ho potuto solo dare indicazioni su alcune situazioni che neppure si sono verificate”. Contro il Potenza, invece, scenderà in campo il Foligno di mister Pizzimenti che, in settimana, ha dichiarato agli organi di stampa: “mi piace tenere l’avversario fuori dall’area, come abbiamo fatto nel primo tempo domenica scorsa e la nostra arma dovrà essere la velocità di manovra e la capacità di trovare la profondità. Ora la squadra dovrà pensare più ad attaccare che a difendere, per questo motivo potremo pensare di adottare altre soluzioni tattiche”. Un Foligno più offensivo, quindi, ma non solo nel modulo; contro il Potenza mister Pizzimenti sarà costretto a cambiare nuovamente, perché è arrivata anche la squalifica per un turno di Matteo Coresi. Le novità principali apportate dal nuovo tecnico nella gara disputata, in quel di Lanciano, sono state l’utilizzo di Christian Cesaretti dal primo minuto e quello di Matteo Coresi davanti alla difesa. Negli allenamenti in settimana, hanno svolto lavoro differenziato Filippo Furiani e Daniele Gregori.
Il Potenza, reduce dalla vittoria interna per 2 a 1 contro il Real Marcianise, ha incamerato altri tre importantissimi punti utili a evitare la retrocessione diretta.Il match odierno è l’ennesima gara decisiva in chiave salvezza. A Foligno, i potentini tenteranno il tutto per tutto per iniziare finalmente a far risultato anche in trasferta. A proposito della gara contro il Foligno, Alessandro Sabatino, in settimana, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: "sto recuperando al meglio dopo l'infortunio patito a Sorrento e spero di poter dare il mio contributo in questo finale di stagione che sarà tutto da giocare. Domenica scorsa abbiamo vinto una partita difficile e gli spostamenti in corsa ci hanno consentito di gestire al meglio i momenti finali dopo aver speso molto nella prima frazione. Non sempre dalla tribuna si percepisce quello che avviene nel campo e quindi a volte non lo si condivide, ma poi l'importante è raggiungere il risultato come abbiamo fatto domenica. Ora io credo che la partita di Foligno domenica prossima sarà fondamentale. Facendo risultato pieno ancora tutto è possibile per via di tutti gli scontri diretti che ci saranno da qui alla fine e che anche noi dovremo affrontare. Noi ce la metteremo tutta".
Queste le probabili formazioni:
Foligno (4-3-3): Francesco Conti - Paolo Guastalvino, Giacomo Pencelli, Fabio Buscaroli, Filippo Petterini - Filippo Furiani, Matteo Mandorlini, Francesco Signori - Marcos Ariel De Paula, Giovanni Cipolla, Christian Cesaretti
a disposizione: Nicola Palanca, Rinaldo Lispi, Luca Fiuzzi, Ivan Baldanzeddu, Daniele Gregori, Alessandro Borgese, Juan Martin Turchi
indisponibili: Alessio Cardarelli, Francesco Ripa (p), Rafael Sciani, Enrico Cotza, Mattia De Stefano (in dubbio) Luca Bisello Ragno (infortunato) Matteo Coresi (squalificato)
Allenatore: Marcello Pizzimenti
Potenza (4-2-3-1): Andrea Tesoniero - Luca Patarini, Tommaso Dei, Luigi Cuomo, Giuseppe Lolaico - Alessandro Sabatino, Benedetto Mangiapane - Andrea Cammarota, Giuseppe Cozzolino, Vincenzo Sarno - Angelo Raffaele Nolè
a disposizione: Federico Groppioni, Pasquale Porcaro, Felipe Dos Santos Pires, Daniele Suppa, Stefano Volpe, Matteo Berretti, Lucas Maximilian Cantoro
indisponibili: Alfonso Roberto Delgado, Umberto Nappello, Ionut Florin Radu, Gerardo Masini, Gianluca Scardini, Giampaolo Parisi, Josè Alexio Mamede, Fabrizio Di Bella (in dubbio)
Allenatore: Pasquale Arleo
Arbitro: sig. Sguizzato Giuseppe di Verona Assistenti: sig. Bordini Alberto di Faenza - sig. Savelli Marco di Pesaro
|
|
|
scritto il 25-04-2009 da goldphin
|