Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
|
Reduce dal bel pareggio a Foggia per 2 a 2, il Foligno ha il morale alto e tenterà di strappare ai cugini i tre punti in palio, forte anche del vantaggio del fattore campo. Nell’ultima conferenza stampa Marcello Pizzimenti, responsabile dell’area tecnica, analizzando il match odierno, ha dichiarato: “il derby è sempre una partita speciale dove entrano in gioco tante variabili che possono condizionare il risultato finale, ma al di là di questo ci sono in ballo punti preziosi e per questo dobbiamo cercare di far valere il fattore campo. Il modulo di gioco adottato da Gabriele Baldassarri e il 4-4-1-1 che in queste ultime gare viene interpretato con successo da Del Grosso e compagni. La Ternana ha cambiato parecchio sono arrivati due ottimi rinforzi come Piccioni e Borghetti che si sono subito integrati e ora giocano anche dei giovani come Perna davvero molto motivati. Dovremo stare attenti alla loro grande qualità per cercare di dare continuità alle nostre prestazioni perché solo così, con grande determinazione e sacrificio, potremo finalmente far sorridere la nostra classifica”. Sul fronte infortunati, unico indisponibile resta il difensore Luca Fiuzzi, ancora alle prese con un fastidio al flessore e che probabilmente tornerà disponibile soltanto per il match con il Sorrento. Non ha preso parte all’allenamento settimanale neppure Matteo Mandorlini, ma in questo caso la ragione è del tutto diversa, visto che il centrocampista biancazzurro è stato convocato nella rappresentativa under 20 di Lega Pro che ha affrontato l’Ungheria a Pavia.Intanto mister Paolo Indiani sembra intenzionato a confermare l’undici di domenica scorsa ribadendo il detto “squadra che vince non si cambia”. Il tecnico biancazzurro nell’amichevole in famiglia del giovedì, ha schierato, equamente distribuiti nelle due formazioni, riserve e possibili titolari. Se, dunque, tra le certezze che sono emerse dalla partitella c’è stata la quasi scontata riconferma del modulo che i falchetti hanno adottato nelle ultime convincenti uscite, cioè quello con una difesa a tre ed il centrocampo con quattro uomini a supportare il tridente d’attacco, con l’unica variante che Giacomo Pencelli non è stato provato da esterno di centrocampo a destra, come invece accaduto per il rientrante Petterin a sinistra, ma come terzo componente del pacchetto arretrato.Altra opzione per Indiani, quella che prevede lo spostamento di Signori sulla corsia esterna per far posto a Borgese al centro.La partita di andata al Liberati si chiuse, come spesso accade in queste sfide, con il risultato di 0 a 0, un pareggio che vide il Foligno protagonista di una prestazione gagliarda nel primo tempo e un pò rinunciataria nei secondi 45 minuti.
La Ternana, reduce dalla bella vittoria per 2 a 1 contro il Sorrento, è in continua risalita e con i tre punti conquistati domenica scorsa fa un bel balzo in avanti agganciando in classifica a quota 27 punti i giallo-verdi del Real Marcianise. Con una vittoria sui cugini, oltre al prestigio di superarli, gli umbri potrebbero allontanarsi dalla zona calda della classifica e ambire alla zona play-off. Perché ciò avvenga è necessario che nell’incontro odierno, nella solita splendida cornice di pubblico, gli uomini di Gabriele Baldassarri daranno vita ad un confronto vibrante e tirato fino all’ultimo istante di gioco.
Il tecnico della Ternana, Gabriele Baldassarri ha recuperato capitan Sartor, che entra in lizza con Tedeschi e Borghetti, per una maglia da titolare. Saranno sicuramente assenti gli infortunati Rigoni, Di Dio e Bertoli. In dubbio anche la presenza dell'ex Noviello, alle prese con un problema alla caviglia. Nell’undici iniziale mister Baldassarri alla fine probabilmente schiererà nel consueto schema tattico 4-4-2 Walter Piccioni e Pierluigi Borghetti. La difesa sarà guidata dal veterano Federico Del Grosso, in attacco il giovane Raffaele Perna sarà al fianco di Giorgio Noviello. Per quanto riguarda i precedenti tra le due squadre, la sfida straregionale ha visto sin d’ora 12 vittorie dei falchetti, 15 delle fere e 10 pareggi. L’ultimo derby disputato a Foligno è quello della stagione scorsa con il successo dei falchetti grazie al gol di testa di Domenico Girardi su assist di Noviello che oggi indossa la casacca rossoverde ed è, insieme a Cardona, ex della partita.
Queste le probabili formazioni:
Foligno (3-4-3): Francesco Conti - Daniele Gregori, Paolo Guastalvino, Rinaldo Lispi - Ivan Baldanzeddu, Francesco Signori, Filippo Furiani, Giacomo Pencelli - Marcos Ariel De Paula, Giovanni Cipolla, Matteo Coresi
a disposizione: Francesco Ripa, Cristian Cesaretti, Alessandro Borgese, Fabio Buscaroli, Mattia De Stefano, Matteo Mandorlini, Enrico Cotza
indisponibili: Nicola Palanca (p) (scelta tecnica) Luca Bisello Ragno, Filippo Petterini (squalificato) Alessio Cardarelli, Juan Martin Turchi, Rafael Sciani, Luca Fiuzzi (in dubbio)
Allenatore: Paolo Indiani
Ternana (4-4-2): Stefano Visi - Federico Del Grosso, Pierluigi Borghetti, Luca Tedeschi, Antonio Cardona - Fabio Concas, Romeo Papini, Guido Di Deo, Walter Piccioni - Raffaele Perna, Giorgio Noviello
a disposizione: Pasquale Cunzi, Tonino Bizzarri, Salvatore Ricca, Stefano Scappini, Julien Christian Perney, Salvatore Burrai, Romano Tozzi Borsoi
indisponibili: Antonio Morello (squalificato)
Allenatore: Gabriele Baldassarri
Arbitro: sig. Pierluigi Gambini di Roma 1 Assistenti: sig. Alessandro Raimondi di Rovigo - sig. Daniele Iori di Reggio Emilia
|
|
|
scritto il 15-02-2009 da goldphin
|