MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Fortuna Düsseldorf ospita l'Energie Cottbus alla Esprit Arena per la 13esima giornata della 2.Bundesliga.

Con la sconfitta di misura sul campo del St. Pauli (1-2) il Fortuna Düsseldorf ha interrotto una striscia di 3 successi consecutivi ma con 20 punti dopo 12 giornate la neopromossa si trova ancora al quinto posto in classifica in una posizione a dir poco tranquilla.
In casa il Fortuna è l'unica squadra ancora imbattuta in campionato (4-2-0) ed ha subìto sinora soltanto 2 reti (miglior difesa interna) segnandone 10.

Nel match giocato al Millerntor nell'ultimo turno il Fortuna ha espresso un buon calcio ed avrebbe meritato anche qualcosa in più di una sconfitta di misura nonostante l'unica rete, quella del momentaneo 1-1, sia arrivata solo su calcio di rigore, trasformato da Jens Langeneke al 22'.

L'Energie Cottbus dopo 4 turni di astinenza è tornato alla vittoria nell'ultimo turno battendo il Monaco 1860 (1-0) allontandosi così dalla zona rossa. Il terzultimo posto ora dista 6 punti.
Il match-winner è stato Sergiu Marian Radu che ha trasformato il rigore della vittoria al 62'.
Vittoria senza dubbio meritata con Kiraly che ha effettuato un paio di parate importanti negando altri goal al Cottbus ma va detto che il Monaco 1860, in grande crisi da settimane ormai, è stato davvero un test poco probante.

I padroni di casa devono sempre rinunciare al terzino sinistro Fabian Hergesell (4/0), fermato a metà ottobre da un infortunio muscolare alla coscia, all'estremo difensore Michael Melka (2/-), titolare nelle ultime due stagioni fino all'infortunio patito nella prima di campionato, all'attaccante di riserva Deniz Kadah (2/0 e 2/1 con il Fortuna II), fermato a fine ottobre da uno stiramento muscolare, al difensore Kai Schwertfeger (4/0 con il Fortuna II), fermato a fine ottobre da un infortunio al ginocchio, all'attaccante russo Dmitri Bulykin (9/1/0), fermato a fmetà ottobre da un infortunio al polpaccio, ed al difensore Hamza Çakir (9/0/0), che si è infortunato proprio nell'ultimo turno di campionato contro il St. Pauli.
Inoltre sono in precarie condizioni fisiche il difensore centrale Anderson (13/0/0), l'esterno sinistro Johannes van den Bergh (11/0/0), il regista Marco Christ (9/2/4), il capitano Andreas Lambertz (13/2/3) e l'attaccante Axel Lawarée (4/0/0). I primi 4 sono tutti giocatori titolari e pertanto una loro eventuale assenze metterebbe in serie difficoltà Norbert Meier.

Per questa trasferta a Düsseldorf Pele Wollitz invece deve fare a meno di 8 giocatori: il jolly difensivo bulgaro Stanislav Angelov (), squalificato,  l'attaccante brasiliano Adi (fermo da gennaio per un'operazione al crociato), il terzino sinistro Daniel Ziebig (in riabilitazione dopo l'operazione al crociato), il capitano della squadra Timo Rost (1/0, tendine d'Achille), il giovane centrocampista Heiko Schwarz (2/0 e 4/0/2 con il Cottbus II), fermo da fine settembre per un infortunio al ginocchio, il jolly offensivo danese Dennis Sørensen (8/1/2), fermo da metà ottobre per una frattura al piede, l'attaccante di riserva Nils Petersen (4/0, 1/3 con il Cottbus II e 2/0 con la germania U21), operato a fine settembre al menisco, ed il centrocampista difensivo Marco Kurth (13/0/1), fermato ad un'angina negli ultimi giorni.

L'attaccante camerunense Leonard Kweuke (9/2/0) è rientrato già nell'ultimo turno giocando uno spezzone di partita nel finale. Anche il centrocampista offensivo croato Stiven Rivić (1/0/0), fermo da settembre per un problema al tendine, ha giocato contro il Monaco 1860 l'ultima mezzora di gioco

Il difensore brasiliano Vragel da Silva (1/0 con il Cottbus II), che era rientrato ad inizio ottobre con la seconda squadra e si era subito dopo infortunato nuovamente ad un ginocchio, il centrocampista difensivo brasiliano Roger (1/0), anche lui fermo da oltre un mese per un problema all'inguine, il centrocampista offensivo cinese Jiayi Shao (7/6/3), uno dei migliori nell'inizio di stagione del Cottbus (autore di 6 reti tra l'altro), alle prese da metà settembre con un infortunio alla coscia e poi costretto ad un'operazione al menisco, e l'esterno sinistro Sascha Dum (7/0/2), infortunatosi ad un ginocchio 3 settimane fa a Bielefeld, sono tutti rientrati in squadra ma non sono ancora al 100%. Shao e Dum dovrebbero comunque andare in panchina.

Nei 4 precedenti, giocati tra il 1997 ed il 1999, l'Energie Cottbus vanta 3 vittorie ed 1 sconfitta.


Queste le probabili formazioni:


Fortuna Düsseldorf
: 22 Michael Ratajczak - 2 Christian Weber, 20 Anderson, 6 Jens Langeneke, 21 Johannes van den Bergh (30 Olivier Caillas) - 3 Claus Costa - 7 Oliver Fink, 10 Marco Christ, 17 Andreas Lambertz (cap.) - 34 Martin Harnik, 9 Ranisav Jovanović

a disposizione: Patrick Nettekoven (33 Maximilian Schulze-Niehues) - 4 Robert Palikuća - 30 Olivier Caillas, 8 Stephan Sieger, 15 Patrick Zoundi (11 Sebastian Heidinger) - 25 Axel Lawarée, 19 Marcel Gaus

indisponibili: 10 Marco Christ, 20 Anderson, 21 Johannes van den Bergh, 17 Andreas Lambertz, 25 Axel Lawarée (in dubbio), 5 Hamza Çakir, 31 Kai Schwertfeger, 13 Dmitri Bulykin, 24 Fabian Hergesell, 18 Deniz Kadah, 1 Michael Melka (infortunati), 23 Kozo Yuki, 14 Oliver Hampel (con la seconda squadra)

Allenatore: Norbert Meier


FC Energie Cottbus: 30 Gerhard Tremmel - 38 Adam Straith, 25 Markus Brzenska, 24 Igor Mitreski, 15 Alexander Bittroff - 27 Ovidiu Burca - 28 Clemens Fandrich, 18 Marc-André Kruska - 11 Leonard Kweuke (10 Stiven Rivić), 9 Emil Gabriel Jula, 14 Sergiu Marian Radu

a disposizione: 1 Lars Hirschfeld (34 Frank Lehmann) - 36 Peter Hackenberg, 6 Vragel da Silva - 10 Stiven Rivić, 5 Sascha Dum, 37 Nils Miatke, 3 Valeriy Sokolenko, 2 Thomas Franke8 Roger, 13 Julian Börner - 20 Jiayi Shao, 19 Marc-Philipp Zimmermann

indisponibili: 4 Stanislav Angelov (squalificato), 16 Marco Kurth (ammalato), 26 Nils Petersen, 29 Dennis Sørensen, 7 Timo Rost, 22 Heiko Schwarz, 17 Daniel Ziebig, 32 Adi (infortunati)

Allenatore: Claus-Dieter Wollitz
scritto il 19-11-2009 da stiegl
Gif Banners