
Il
Fortuna Düsseldorf ospita l'
Oberhausen alla
Esprit Arena per la 16esima giornata della 2.Bundesliga.
Con il 3-2 rifilato all'
Arminia Bielefeld la settimana scorsa il
Fortuna Düsseldorf si è portato al quarto posto in classifica ad un solo punto dall'Arminia.
Con 16 punti conquistati nelle ultime 7 giornate (5-1-1) il Fortuna è certamente la squadra del momento in 2.Bundesliga. In particolare in casa la neo-promossa non ha lasciato scampo a nessuno (6-2-0, 15-5).
Contro l'Arminia il Fortuna ha mostrato il solito carattere combattivo sospinto dal caloroso apporto di oltre 30.000 spettatori.
Martin Harnik aveva aperto le marcature con un bel colpo di testa al 16' e
Ranisav Jovanović aveva portato il Fortuna sul 2-0 sei minuti dopo.
L'Arminia nella ripresa reagiva e si portava sul 2-2 ma nel finale il pressing del Fortuna aveva la meglio con Harnik atterrato in area e
Jens Langeneke abile nel trasformare il rigore del 3-2 a 10 dalla fine.
Per questa ultima partita casalinga del 2009, attesi anche oggi oltre 30.000 spettatori, il Fortuna è sempre privo del difensore centrale "Bamba"
Anderson (14/0/0), che non ha ancora recuperato dall'infortunio muscolare rimediato a fine novembre, del regista
Marco Christ (10/2/4), che si è infortunato ad un tendine del ginocchio in allenamento due settimane fa, e dell'attaccante russo
Dmitri Bulykin (9/1/0), fermato a metà ottobre da un infortunio al polpaccio ed ora alle prese con un infortunio piede sinistro.
Il difensore centrale difensore
Hamza Çakir (10/0/0) si è fermato nell'allenamento di giovedì ed è in dubbio mentre l'estremo difensore
Michael Melka (2/-), titolare nelle ultime due stagioni fino all'infortunio patito nella prima di campionato, ha completato il suo recupero e si siederà in panchina.
Sono invece squalificati il centrocampista difensivo
Claus Costa (13/0/1) e l'attaccante di origine serba
Ranisav Jovanović (15/7/1), sospeso addirittura per 4 turni dopo che la prova tv lo ha incastrato per il colpo rifilato in faccia ad
Andre Mijatović la settimana scorsa.
L'
Oberhausen ha conquistato 4 punti nelle ultime 7 giornate ed è reduce da 4 sconfitte consecutive.
La settimana scorsa ha perso immeritatamente in casa contro il
Monaco 1860 (0-1). Partita decisa al 63' dalla sfortunata deviazione di
Marinko Miletić che deviava con la sua spalla sinistra un tiro di Stefan Aigner e spiazzava il portiere
Sören Pirson.
Durante i 90 minuti l'Oberhausen aveva prodotto di più dei Leoni ma erano state entrambe le difese ad avere la meglio a parte lo sfortunato goal già raccontato in precedenza.
Il migliore in campo la settimana scorsa è stato senza dubbio il centrocampista difensivo
Tim Kruse (6/0/0) che era al rientro dopo 2 mesi e mezzo di assenza.
Kruse dovrà però saltare questo derby contro il Fortuna per via dell'influenza che lo ha messo k.o. negli ultimi giorni.
Mancherà anche l'esterno sinistro
Heinrich Schmidtgal (17/1/5) che è squalificato.L'Oberhausen deve inoltre sempre fare a meno del capitano
Benjamin Reichert (4/0/0), da poco rientrato da un precedente lungo stop per infortunio e fermo da fine novembre per un infortunio al ginocchio, del jolly difensivo del Gambia
Timo Uster (3/0/0), che si è stirato a metà settembre contro l'Ahlen, del giovane difensore centrale
Dominik Borutzki (0/0/0), fuori da inizio stagione per un infortunio al ginocchio, del difensore centrale
Thomas Schlieter (14/0/0), assente da fine novembre per uno stiramento muscolare, dell'attaccante
Felix Luz (0/0/0), fermo da fine 2008 per un grave infortunio al ginocchio, e del
secondo portiere Christoph Semmler (0/0/0)
, fermo da mesi per un infortunio al ginocchio.
Questo derby è stato giocato solo due volte a Düsseldorf in 2.Bundesliga: nel 1998/99 (2-2) e nel 1987/88 (3-0).
Queste le probabili formazioni:
Fortuna Düsseldorf: 22 Michael Ratajczak - 2 Christian Weber,
23 Kozo Yuki, 6 Jens Langeneke, 21 Johannes van den Bergh - 8 Stephan Sieger
- 15 Patrick Zoundi
, 17
Andreas Lambertz (cap.), 7
Oliver Fink - 34 Martin Harnik, 25 Axel Lawarée
a disposizione: 1 Michael Melka
-
5 Hamza Çakir, 4 Robert Palikuća, 24 Fabian Hergesell, 31
Kai Schwertfeger - 30 Olivier Caillas, 11 Sebastian Heidinger - 19 Marcel Gaus
indisponibili: 3 Claus Costa, 9 Ranisav Jovanović (squalificati), 5 Hamza Çakir (in dubbio), 10 Marco Christ, 20
Anderson, 13
Dmitri Bulykin (infortunati),
Patrick Nettekoven, 33
Maximilian Schulze-Niehues, 14 Oliver Hampel, 18 Deniz Kadah
(con la seconda squadra)Allenatore: Norbert Meier
SC Rot-Weiß Oberhausen: 21 Sören Pirson - 4 Dimitrios Pappas, 18 Marinko Miletić,
6 Daniel Gordon, 3 Daniel Embers - 17
Oliver Petersch, 19 Markus Heppke, 23 Markus Kaya,
7 Moritz Stoppelkamp - 10 Mike Terranova - 13 Ronny König
a disposizione: 35 Marcel Dietz - 15 Marcel Landers
- 27 Benjamin Schüßler - 9
Patrick Schönfeld, 28 Mike Tullberg, 11 Jamal Gay
indisponibili: 8 Heinrich Schmidtgal (squalificato), 20 Tim Kruse (ammalato), 5 Benjamin Reichert, 16 Thomas Schlieter, 1 Christoph Semmler, 2 Timo Uster, 36
Dominik Borutzki, 22 Felix Luz (infortunati)
Allenatore: Jürgen Luginger