MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
E' una Francia un po' più rilassata rispetto a settimana scorsa quella che questa sera allo Stade de France (h. 21.00) riceve l'Eire nel ritorno degli spareggi della zona europea per le qualificazioni ai Mondiali di Sud Africa 2010. Sabato infatti i Bleus si sono imposti 1-0 grazie alla rete realizzata da Nicolas Anelka a poco meno di un quarto d'ora dal termine.

Il finale di partita bollente di Dublino, con spinte, accuse e veleni negli spogliatoi ha lasciato degli strascichi: alle promesse di regolamento di conti di Keith Andrews, risponde colui che viene chiamato in causa per presunte offese all'Irlanda intera, Lassana Diarra: "Se Andrews mi sta cercando non c'é problema, sa dove trovarmi - spiega il centrocampista del Real - Durante la partita mi ha fatto di tutto come passeggiarmi sulla caviglia nel secondo tempo, ma non fa niente. Succedono spesso cose del genere alla fine di una partita e gli irlandesi erano delusi". Sperando che non degeneri in rissa.

In ritiro a Clairefontaine, Raymond Domenech è visibilmente più tranquillo dopo il match di Croke Park, anche se... "Abbiamo sentito i nostri tifosi sabato persi in quella folla... Sembravano 100.000. Ci siamo detti, "Non siamo soli". Avremo bisogno di loro dal primo all'ultimo minuto". Il selezionatore transalpino, spesso contestato proprio da quei tifosi, avrà a disposizione anche lo stesso Diarra, toccato proprio a una caviglia nel match d'andata, ma dovrà fare a meno dell'infortunato Eric Abidal (mancino), così che la difesa centrale potrebbe vedere all'opera il giocatore del Siviglia Julien Escudé (mancino), autore di prove però in altalena nel corso della stagione, soprattutto in nazionale. Possibile quindi l'utilizzo di Sébastien Squillaci (destro), il che porterebbe William Gallas a ricoprire il ruolo di sinistra della difesa centrale. Sempre assente il centrocampista del Lione Toulalan. Confermato comunque il 4-2-3-1.

Soddisfatto malgrado la sconfitta della prestazione dei suoi, Giovanni Trapattoni ripropone lo stesso 11 di partenza di 4 giorni fa a Dublino. Il dubbio principale del 70enne di Cusano Milanino riguarda il ruolo di centrale in mezzo al terreno di gioco: lo Stoke City Liam Lawrence alla fine dovrebbe essere ancora una volta preferito ad Aiden McGeady del Celtic sulla parte destra del centrocampo dei "verdi".

I precedenti della nazionale del trifoglio non sono incoraggianti visto che non si qualifica a scapito di una nazionale che la precede nel ranking mondiale dal 2001 (contro l'Olanda) e non vince in trasferta contro una pari-grado dal 1987. "Ma a Parigi un gol sarà sufficiente per noi perchè a quel punto tutta la pressione passerà sui transalpini. E nei supplementari, o ai rigori, tutto può succedere".

Le probabili formazioni:

FRANCIA - Lloris - Sagna, Escudé, Gallas, Evra - A. Diarra, L. Diarra - Anelka, Gourcuff, Henry - Gignac

EIRE - Given - O’Shea, St Ledger, Dunne, Kilbane - Whelan, Andrews, Lawrence, Duff - Rob.Keane (cap), Doyle
Argomenti Correlati: francia - eire
scritto il 17-11-2009 da otravez
Gif Banners