Un gol di Ribery a metà del secondo tempo ha cambiato la storia di Lituania-Francia (0-1) e forse anche quella del gruppo 7 per le qualificazioni ai Mondiali del 2010. A distanza di quattro giorni i Bleus possono completare l'opera, battere un'altra volta i baltici, scavalcarli in classifica e provare ad inseguire la Serbia leader del girone dopo una prima parte eliminatoria da tregenda per gli uomini di Domenech.
La squalifica di Toulalan, unico reale indisponibile, non ha creato grandi danni nel reparto difensivo bianco-rosso-blu, quello che aveva più sofferto sinora. Meglio messi dal punto di vista fisico in campo grazie alla condizione ancora non rodata di molti lituani - il campionato è ricominciato da poco - i francesi in questo retour match a stretto giro di posta possono trarre vantaggio anche dallo stato del terreno: anche se da anni lo Stade de France (h. 20.45) ha un fondo infame per un impianto di tale importanza e grandezza, rispetto al campo di patate di Kaunas sarà comunque una pezza d'appoggio per giocatori tecnici come Ribery, Henry e Gourcuff, i protagonisti della vittoria dell'andata.
L'unica novità viene dall'infortunio all'anca rimediato dal centrocampista dell'Arsenal Diaby, sostituito nel gruppo da Mavuba. Nell'allenamento di lunedì Gallas, Mandanda e Lassana Diarra sono rimasti fermi mentre Evra ha smesso in anticipo dopo una seduta di calcio-tennis a causa di un colpo subito sabato. Lo staff medico ha però escluso complicazioni in vista di un possibile utilizzo.
Certo è che questa è sempre meno la nazionale di Benzema. Domenech ha forse trovato il bandolo tattico della matassa: Henry da solo in centro, Ribery largo a sinistra di supporto e Gourcuff dietro stile play-maker. Su quest'asse non a caso è nato il goal che ha deciso la sfida numero 1. Possibile che l'allenatore transalpino opti per lo stesso 11 di settimana scorsa pur se un dubbio resta a centrocampo: Diarra o Nasri?
Arbitra l'inglese Webb.
MONDIALI 2010 - GRUPPO 7
Serbia 12 (12-5)
Lituania 9 (6-4)
Francia 7 (6-6)
Austria 4 (5-7)
Romania 4 (5-8)
Isole Far Oer 1 (1-5)
FRANCIA - Mandanda; Sagna, Squillaci, Gallas, Evra; L.Diarra, A.Diarra (o Nasri), Gourcuff, Ribéry; Luyindula, Henry (cap)
A disposizione - Lloris; Clichy, Mexès; Mavuba, Nasri; Hoarau (o Gignac), Benzema
Selezionatore - R.Domenech
LITUANIA - Karcemarskas; Joksas, Dedura, Skerla, Klimavicius; Pilabaitis, Panka, Semberas, Sernas, E.Cesnauskis; Danilevicius (cap)
A disposizione - Arlauskas; Zaliukas, Alunderis; Kalonas, Ivaskevicius; D.Cesnaukis, Poskus
Selezionatore - J.Couceiro