La Francia ospita allo Stade de France di Parigi la Tunisia in un incontro amichevole.
Per i francesi l'incontro amichevole di stasera si inserisce in un periodo non molto felice ma il 2-2 colto rimonta in Romania nello scorso weekend a sentire le dichiarazioni pare aver migliorato il clima nella nazionale.
"Il gruppo ne esce rafforzato" sono state le parole del capitano Thierry Henry mentre Rybéry ha detto "giochiamo per lui" riferendosi al c.t. Domenech che ieri ha invece dichiarato di aspettarsi una conferma nel match di stasera.
Il consiglio federale francese si riunisce mercoledí ma dopo la prova di Constanta difficilmente ci sará un cambio tecnico nei Bleus.
Ricordiamo che la Francia prima del 2-2 in Romania aveva sofferto non poco per battere 2-1 la Serbia in casa ed aveva perso il match inaugurale delle qualificazioni mondiali a Vienna contro l'Austria per 1-3.
Il match di oggi é quindi molto atteso e la prevendita dei biglietti ne é una chiara testimonianza visto che giá nella giornata di ieri si sono superati i 60.000 biglietti venduti ben aldilá dei 53.000 che erano stati venduti ad esempio meno di un mese fa per il match contro la Serbia.
L'amichevole di questa sera contro la Tunisia sará un match particolare per la 21enne ala sinistra del Marsiglia Hatem Ben Arfa che é figlio di immigrati tunisini.
Per quanto riguarda la formazione sono attesi diversi cambi rispetto all'ultimo match e potrebbero riguardare il difensore centrale della Roma Philippe Mexès che potrebbe tornare in campo dal primo minuto dopo la dèbacle di Vienna, ed un'altra novitá in difesa potrebbe essere il debutto del terzino destro del Rennes Rod Fanni.
In attacco in Romania si é visto giá il debutto anche se solo nei minuti finali, di Jimmy Briand e stasera potrebbe essere la volta di Florent Sinama-Pongolle.
Questa la rosa dei giocatori della Francia attualmente a disposizione:
Portieri:
1 Steve Mandanda (23, Marsiglia, 5/-)
16 Hugo Lloris (21, Lione, 0/0)
23 Yohann Pelé (25, Le Mans, 0/0)
Difensori:
2 Bacary Sagna (25, Arsenal, 6/0)
3 Éric Abidal (29, Barcellona, 39/0)
5 Jean-Alain Boumsong (28, Lione, 25/1)
13 Patrice Evra (27, Manchester United, 16/0)
15 Rod Fanni (26, Rennes, 0/0)
17 Philippe Mexès (26, Roma, 10/0)
20 William Gallas (31, Arsenal, 68/2)
22 Gaël Clichy (23, Arsenal, 1/0)
24 Sébastien Squillaci (28, Siviglia, 13/0)
Centrocampisti:
4 Patrick Vieira (32, Inter, 105/6)
6 Florent Malouda (28, Chelsea, 43/3)
7 Franck Ribéry (25, Bayern Monaco, 31/5)
8 Jérémy Toulalan (25, Lione, 20/0)
14 Yoann Gourcuff (22, Bordeaux, 4/1)
18 Alou Diarra (27, Bordeaux, 16/0)
21 Lassana Diarra (23, Portsmouth, 16/0)
Attaccanti:
9 Jimmy Briand (23, Rennes, 1/0)
10 Karim Benzema (20, Lione, 17/4)
11 Hatem Ben Arfa (21, Marsiglia, 6/1)
12 Thierry Henry (31, Barcellona, 106/46)
19 Florent Sinama-Pongolle (23, Atletico Madrid, 0/0)
39 Nicolas Anelka (29, Chelsea, 53/12)
La Tunisia é reduce dal 5-0 alle Seychelles in un match del gruppo 9 delle qualificazioni africane valide sia come qualificazioni per la Coppa d'Africa che per i mondiali di Sudafrica 2010.
Il successo di sabato a Rades ha dunque confermato la Tunisia al secondo posto del gruppo 9 con 13 punti dopo le 6 partite previste garantendo alla nazionale nordafricana il passaggio del turno dietro il Burkina-Faso che ha chiuso il gruppo al comando con 16 punti.
Pochi i cambi che il tecnico portoghese Humberto Coelho effettuerá questa sera rispetto al match contro le Seychelles.
Il terzino del Red Bull Salisburgo Anis Boussaidi partirá titolare come esterno difensivo ed in difesa un'altra novitá sará il difensore dell'Etoile du Sahel Radhouane Falhi, mentre come terzino sinistro sará confermato il giocatore del Grasshoppers Yassin Mikari.
Il difensore dello Young Boys Saïf Ghezal ed il difensore del Bayer Leverkusen Karim Haggui saranno confermati al centro della difesa.
Il difensore del Le Mans Saber Ben Frej sará l'escluso.
A centrocampo confermati Hocine Ragued (RAEC Mons), Wissem Ben Yahia (Club Africain), Fahid Ben Khalfallah (Caen) e l'ex interista Tijani Belaid (Slavia Praga).
Davanti visto il 5-4-1 dichiarato da Coelho giocherá solo l'attaccante del Caen Issam Jemâa mentre l'attaccante dell'US Monastir Hichem Essifi, autore di una doppietta contro le Seychelles, partirá dalla panchina.
In porta confermato il portiere dell'Etoile du Sahel Aymen Mathlouthi.
Queste le probabili formazioni:
France: 1 Steve Mandanda - 2 Bacary Sagna (15 Rod Fanni), 5 Jean-Alain Boumsong (17 Philippe Mexès), 3 Éric Abidal, 13 Patrice Evra - 14 Yoann Gourcuff, 18 Alou Diarra, 8 Jérémy Toulalan, 7 Franck Ribéry - 10 Karim Benzema, 12 Thierry Henry (cap.)
a disposizione: 16 Hugo Lloris (23 Yohann Pelé) - 17 Philippe Mexès, 15 Rod Fanni, 20 William Gallas (24 Sébastien Squillaci, 22 Gaël Clichy) - 4 Patrick Vieira, 21 Lassana Diarra, 6 Florent Malouda - 11 Hatem Ben Arfa, 9 Jimmy Briand, 39 Nicolas Anelka, 19 Florent Sinama-Pongolle
Allenatore: Raymond Domenech
Tunisie: Aymen Mathlouthi - Anis Boussaidi, Radhouane Falhi, Saïf Ghezal, Karim Haggui, Yassin Mikari - Wissem Ben Yahia, Hocine Ragued, Tijani Belaid - Fahid Ben Khalfallah - Issam Jemâa
a disposizione: Arbi Mejri - Saber Ben Frej, Ammar Jemal - Chaker Zouaghi, Oussama Darragi, Mohamed Ali Nafkha, Mejdi Traoui - Chaouki Ben Saada, Hichem Essifi
Allenatore: Humberto Coelho