MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La Francia Under 21 ospita allo stadio Saint-Symphorien di Metz la Germania Under 21 per il match di ritorno dell'incontro valido per i play-off di qualificazione per gli Europei U21.

Il match di andata giocato 5 giorni fa a Magdeburgo ha visto la Germania U21 incapace di concretizzare le tante occasioni create ed alla fine fermata sul risultato di 1-1 da una Francia U21 cinica ed ovviamente soddisfatta del pareggio, con reti, ottenuto in trasferta.
Rispetto al match di andata Erick Mombaerts ha rinforzato la sua squadra con il ritorno del portiere del Lione Hugo Lloris, liberatosi dai suoi impegni con la nazionale maggiore per l'occasione.
Mombaerts ha sottolineato che sará importante mixare esperienza e freschezza per questo match e per questo, oltre al cambio in porta dove Hugo Lloris prenderá il posto di Rémy Riou, in attacco il giovane jolly offensivo dell'Auxerre Julien Quercia dovrebbe prendere il posto di uno dei due attaccanti che hanno giocato, e corso molto, a Magdeburgo, ovvero il giocatore del Nizza Loïc Rémy ed il giocatore della Roma Jérémy Menez.

Se la Francia U21 ha dalla sua il fattore casalingo, il buon risultato dell'andata ed il rientro in porta di Lloris per la Germania U21 oltre alle ovvie difficoltá di ribaltare il risultato in trasferta ci sono le gravi defezioni del centrocampista dello Stoccarda Sami Khedira e del 19enne jolly offensivo del Borussia Mönchengladbach, giá nel giro della nazionale maggiore, Marko Marin.
Durante il match di andata infatti Khedira si é procurato una distorsione ai legamenti della caviglia e Marin si é strappato al polpaccio.
Eilts ha detto che comunque i suoi sono consapevoli di potersi giocare le loro chance per la qualificazione e l'ampia e qualitativa rosa a disposizione serve proprio per sopperire ad assenze come queste.
Gonzalo Castro e Marc-André Kruska dovrebbero formare il duo centrale di centrocampo mentre al posto di Marin giocherá il giovane talento del Bayern Monaco Toni Kroos.


Queste le probabili formazioni:


France Under 21: Hugo LlorisR - Mouhamadou Dabo, Habib Bellaïd, Younes Kaboul, Charles N'Zogbia - Moussa Sissoko, Blaise Matuidi - Mathieu Coutadeur, Anthony Mounier (Frédéric Nimani Ngalou) - Julien Quercia (Loïc Rémy), Jérémy Ménez

a disposizione: Rémy Riou (Benoît Costil) - Didier Digard, Romain Danze, Yohan Benalouane - Frédéric Nimani Ngalou (Dimitri Payet, Yohan Cabaye) - Loïc Rémy, Kévin Monnet-Paquet (Kevin Gameiro)

Allenatore: Erick Mombaerts


Deutschland Under 21: 1 Manuel Neuer - 2 Andreas Beck, 29 Daniel Schwaab, 38 Benedikt Höwedes, 3 Sebastian Boenisch - 27 Gonzalo Castro, 22 Marc-André Kruska - 17 Mesut Özil - 39 Toni Kroos, 14 Aaron Hunt - 9 Ahskan Dejagah

a disposizione: 12 Florian Fromlowitz (21 Tobias Sippel) - 35 Jérôme Boateng, 36 Niko Bungert - 19 Eugen Polanski - 23 Daniel Halfar, 11 Rouwen Hennings, 37 Kevin Schindler

Allenatore: Dieter Eilts



Arbitro: Paolo Tagliavento (ITA)
Assistenti: Nicola Nicoletti (ITA) e Massimiliano Grilli (ITA)
Quarto uomo: Paolo Silvio Mazzoleni (ITA)
Delegato UEFA: Barry W. Bright (ENG)
Osservatore arbitri UEFA: Milovan Nikolic (SVN)
scritto il 15-10-2008 da stiegl
Gif Banners