
Il
Friburgo ospita il
Colonia al
Badenova Stadion per la 16esima giornata della
Bundesliga tedesca.
Il
Friburgo, grazie ai 7 punti conquistati nelle ultime 4 giornate, si è leggermente staccato dal gruppo coinvolto nelle lotta per non retrocedere ed ha ora 5 punti di vantaggio sul terzultimo posto.
La settimana scorsa la neo-promossa allenata da Robin Dutt ha pareggiato 2-2 sul campo dei campioni in carica del
Wolfsburg.
Pareggio meritato con un
Simon Pouplin (13/-/1) autore di un paio di interventi fondamentali tra i pali (fantastica il riflesso per salvare il colpo a botta sicura di Džeko nel finale) mentre il reparto offensivo ha fatto leva principalmente sul centrocampista
Daniel Caligiuri (4/0/3 e 12/9 con il Friburgo II), autore dell'assist per il primo goal e protagonista nell'azione che ha portato al rigore poi trasformato dal croato
Ivica Banović (16/4/3) per il momentaneo 1-2, e l'attaccante camerunense
Mohamadou Idrissou (17/5/4), autore della rete del primo vantaggio del Friburgo, rete che ha sancito il suo ritorno nel tabellino dei marcatori dopo due mesi e mezzo.
Tanti i dubbi per Dutt alla vigilia di questa importante partita in chiave salvezza.
Sono infatti ben 5 i giocatori in forse il capitano
Heiko Butscher (15/2/1), assente nelle ultime due giornate per un infortunio alla spalla, l'altro difensore titolare, il ceco
Pavel Krmaš (15/0/0), anche lui assente nelle ultime due uscite per un infortunio muscolare alla coscia, il centrocampista offensivo marocchino
Yacine Abdessadki (14/1/2), assente dalla settimana scorsa in quanto alle prese con un ascesso all'orecchio, il 21enne centrocampista
Daniel Caligiuri (4/0/3 e 12/9 con il Friburgo II), alle prese in settimana con un problema muscolare, il secondo portiere
Manuel Salz (4/- ed 1/- con il Friburgo II), alle prese con un problema alla schiena, e l'attaccante camerunense
Mohamadou Idrissou (17/5/4), fermato in allenamento da un problema all'adduttore.
L'attaccante
Felix Roth (16/6/1 con il Friburgo II) è rientrato da 2 settimane con la seconda squadra mentre resta sempre indisponibile il difensore
Ömer Toprak (0/0/0), fermo da inizio stagione per il brutto incidente d'auto accadutogli quest'estate.
Il
Colonia insegue il Friburgo in classifica distanziato di 3 punti e pertanto oggi spera di ripetere le ultime ottime prestazioni esterne ed operare l'aggancio.
Il Colonia continua ad avere grossi problemi in fase realizzativa, 2 goal segnati nelle ultime 9 giornate, ma nelle ultime 6 trasferte ha collezionato 3 vittorie e 3 pareggi (tutti 0-0) senza subire reti (imbattuti in trasferta da 550 minuti circa).
La settimana scorsa il Colonia ha fermato sullo 0-0 la vice-capolista
Werder Brema in una partita con poche occasioni da una parte. Gli attaccanti del Colonia
Milivoje Novakovič (13/3/1 e 7/2/4 con la Slovenia) e Lukas Podolski (16/2/3 e 5/4/1 con la Germania) hanno ampiamente deluso ancora una volta. Clamorose le due occasioni sprecate dall'attaccante sloveno davvero irriconoscibile quest'anno.
Il portiere colombiano di origine libanese
Faryd Mondragón (17/-), assente la settimana scorsa per un problema alla coscia, è tornato ad allenarsi negli ultimi giorni e dovrebbe tornare tra i pali sin dal primo minuto.
L'esterno sinistro francese
Fabrice Ehret (18/1/4), infortunatosi ad una coscia la settimana scorsa, è in dubbio. Al suo posto giocherebbero o il camerunense
Pierre Womé (6/0/0) o lo sloveno
Mišo Brečko (16/0/2 e 7/0/2 con la Slovenia).
Il bilancio dei precedenti giocati a Friburgo in Bundesliga vede i padroni di casa in vantaggio 3-2-2 (12-9).
Queste le probabili formazioni:
SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 6 Cha Du-Ri, 2 Pavel Krmaš (15 Oliver Barth), 3 Felix Bastians, 5
Heiko Butscher (cap.) (39 Jackson Mendy) - 20 Ivica Banović, 40 Daniel Caligiuri (18 Johannes Flum) - 10 Yacine Abdessadki (23 Julian Schuster), 7 Cédric Makiadi - 27 Stefan Reisinger, 9 Mohammadou Idrissou (11 Jonathan Jäger / 13 Tommy Bechmann)
a disposizione: 26 Manuel Salz (37 Oliver Baumann) - 15 Oliver Barth, 39 Jackson Mendy, 24 Mensur Mujdža - 18 Johannes Flum, 23 Julian Schuster, 22 Eke Uzoma, 30 David Targamadze (17 Alain Junior Ollé Ollé) - 11 Jonathan Jäger, 13 Tommy Bechmann
indisponibili: 26 Manuel Salz, 9 Mohammadou Idrissou, 10 Yacine Abdessadki, 40 Daniel Caligiuri, 2 Pavel Krmaš, 5
Heiko Butscher (in dubbio), 38 Ömer Toprak (infortunato), 21 Michael Langer, 25 Sandro Sirigu, 19 Andreas Glockner, 16 Felix Roth (con la seconda squadra)
Allenatore: Robin Dutt
1. FC Köln: 1 Faryd Mondragón - 16 Christopher Schorch, 21 Pedro Geromel, 3 Youssef Mohamad, 22 Fabrice Ehret (6 Pierre Womé / 2 Mišo Brečko) - 8 Petit, 17 Kevin Pezzoni, 12 Maniche - 20 Adil Chihi
(7 Sebastian Freis)
, 11
Milivoje Novakovič, 10 Lukas Podolski
a disposizione: 18 Thomas Kessler (34 Miro Varvodić) - 6 Pierre Womé, 2 Mišo Brečko, 4 Marvin Matip, 23 Kevin McKenna - 19 Taner Yalçın, 13 Daniel Brosinski - 7 Sebastian Freis, 9 Manasseh Ishiaku, 14 Wilfried Sanou (
29 Sebastian Zielinsky,
30 Michael Gardawski) indisponibili: 22 Fabrice Ehret (in dubbio), 28 Carsten Cullmann, 33 Michael Niedrig, 24
José Pierre Vunguidica (con la seconda squadra), 31
Alexander Vaaßen, 27 Christian Clemens (con il Colonia U19),
32 Stephan Salger, 25
Adam Matuschyk, 26 Lukas Nottbeck (non convocati) Allenatore: Zvonimir Soldo