
Il
Friburgo ospita l'
FSV Francoforte al
Badenova Stadion per la 30esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Friburgo ha messo un piede in Bundesliga con il successo esterno colto la settimana scorsa sul campo del
St. Pauli (2-1).
Con 7 punti di vantaggio sul duo
Mainz-
Greuther Fürth a 5 giornate dal termine la promozione per gli uomini di
Robin Dutt pare ormai solo una formalitá.
L'
FSV Francoforte la settimana scorsa ha invece battuto il
Norimberga (2-1) confermandosi una squadra solidissima e ben diversa da quella del girone di andata (7-2-3 nel girone di ritorno con sole 11 reti subite).
Il successo dell'Osnabrück di venerdí ha peró riportato la zona retrocessione a soli 4 punti e quindi Oral sa bene che i suoi non possono sentirsi affatto tranquilli.
Nella fila dei padroni di casa l'unico nodo da sciogliere riguarda il centrocampista difensivo
Johannes Flum (30/0) che è ancora in dubbio per un infortunio muscolare che lo aveva messo k.o. giá alla vigilia della partita contro il St. Pauli.
Il centrocampista turco
Ali Günes (9/1) e l'esterno difensivo
Kevin Schlitte (24/1), entrambi mai utilizzati nelle ultime 3 partite, si sono invece dovuti fermare nell'allenamento di venerdí rispettivamente per un problema muscolare ed un problema al ginocchio. Difficilmente li vedremo nei 18 domenica.
Nell'
FSV Francoforte il 25enne difensore centrale
Markus Husterer (12/2) si è infortunato la settimana scorsa ai legamenti esterni del ginocchio destro e dovrá fermarsi per un paio di mesi.
Il nodo da sciogliere per gli ospiti è circa il recupero del centrocampista offensivo marocchino
Youssef Mokhtari (20/4) che si era fatto male nel secondo tempo del match contro il Norimberga.
Restano indisponibili anche il difensore spagnolo
Kirian Rodriguez Ledesma (0/0), arrivato a gennaio e fermo da allora per una frattura alla tibia, il terzino sinistro
Dennis Hillebrand (11/1), che è sempre alle prese con un infortunio ad un tendine, il jolly difensivo
Christian Eggert (1/0), fermo da mesi per la rottura dei legamenti, e l'ala
Fikri El Haj Ali (6/0), che è in riabilitazione dopo un infortunio alla spalla.
Il Friburgo si impose per 2-1 all'andata mentre nell'ultimo precedente tra le due giocato a Friburgo ci fu un pareggio per 1-1 (1982/83).
Negli altri 3 precedenti giocati a Friburgo altrettante vittorie per i padroni di casa (3-1, 2-0 e 2-0).
Queste le probabili formazioni:
SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak, 5 Heiko Butscher (cap.) - 20 Ivica Banović, 23 Julian Schuster - 6 Yacine Abdessadki, 10 Mohamadou Idrissou - 11 Jonathan Jäger, 13 Tommy Bechmann (9 Vitali Rodionov)
a disposizione: 39 Michael Müller (21 Michael Langer) - 15 Oliver Barth (29 Manuel Konrad) - 22 Eke Uzoma, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 30 David Targamadze (Oliver Baumann) - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner (16 Felix Roth)
indisponibili: 18 Johannes Flum (in dubbio), 7 Ali Günes, 14 Kevin Schlitte (infortunati), 25 Sandro Sirigu, 27 Maximilian Mehring (con la seconda squadra)
Allenatore: Robin Dutt
FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 14 Lars Weißenfeldt, 2 Daniel Schumann, 3 Alexander Klitzpera, 33 Emil Noll - 24 Angelo Barletta, 8 Sead Mehić - 36 Youssef Mokhtari (18 Christian Mikolajczak), 26 Oualid Mokhtari - 9 Matías Cenci, 27 Gennadi Blizniuk (37 Júnior Ross)
a disposizione: 25 Marjan Petković (13 Christian Como, 26 Florian Schürenberg) - (23 Alexandros Theodosiadis, 17 Stefan Hickl, 22 Marc Gallego) - 18 Christian Mikolajczak, 10 Georgios Theodoridis, 28 Markus Kreuz, 20 Amir Shapourzadeh (7 Matthias Hagner, 6 Thomas Sobotzik) - 37 Júnior Ross, 11 Henrich Bencik, 38 David Ulm (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)
indisponibili: 36 Youssef Mokhtari (in dubbio), 4 Markus Husterer, 35 Kirian Rodriguez Ledesma, 16 Fikri El Haj Ali, 5 Dennis Hillebrand, 30 Christian Eggert (infortunati), 15 Radek Spilacek (sospeso adl club)
Allenatore: Ramon Berndroth (Tomas Oral)
Arbitro:
Thielert (Buchholz i. d. Nordheide) Assistenti: Kampka (Mainz) e Sinn (Filderstadt)