MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Friburgo ospita il Greuther Fürth al Badenova Stadion per la 32esima giornata della 2.Bundesliga.

Il Friburgo è pronto a festeggiare la promozione davanti ai suoi tifosi.
Un girone di ritorno sensazionale (11-1-2, 30 reti segnate e 14 subite) ha permesso al Friburgo di guadagnarsi la promozione con 3 giornate di anticipo. Anche il primo posto non è in discussione visto che il vantaggio sul secondo posto a 3 giornate dal termine è di ben 10 punti.
Nonostante la promozione non sia stata praticamente mai in discussione negli ultimi mesi dopo i due passi falsi di fine marzo il Friburgo nelle ultime giornate non ha fatto sconti a nessuno e la settimana scorsa ha vinto di prepotenza sul campo del pericolante Koblenz (5-2) siglando il quinto successo consecutivo con ben 16 reti messe a segno nelle ultime 5 giornate.

Il Greuther Fürth è dunque avvisato e Möhlmann sa che non troverá facilmente via libera al Badenova nonostante i padroni di casa non abbiano piú nulla da chiedere al campionato mentre i Kleeblätter sono a -1 dal terzo posto (Norimberga) e -2 dal secondo (Mainz).
Nello scorso weekend il Greuther Fürth ha pareggiato il sentitissimo derby della Franconia contro il Norimberga (1-1) giocando una discreta partita con due uomini che si sono staccati su tutti: l'attaccante Stefan Reisinger (28/12), autore del goal del pareggio con un bel sinistro a mezzora dalla fine, goal che ha rotto un digiuno personale di oltre 2 mesi, ed il difensore centrale croato Marino Biliškov (25/1), ottimo nel gioco aereo e miglior uomo del reparto arretrato dei Kleeblätter.
A fianco a Biliškov a Friburgo dovremmo rivedere Jan Mauersberger (24/0) reduce da un turno di squalifica.
Ricordiamo che Reisinger ha firmato meno di 20 giorni fa proprio per il Friburgo.
A centrocampo resta in dubbio Thorsten Burkhardt (29/3), nell'ultimo mese usato solo come rincalzo nei finali di partita e giá indisponibile contro il Norimberga per motivi personali, mentre mancherá ancora una volta il centrocampista difensivo Thomas Wörle (12/0), fermo da gennaio per un infortunio al ginocchio.
Dovrebbe invece tornare a disposizione il difensore centrale Martin Meichelbeck (5/0) ed il giovane attaccante spagnolo Sercan Sararer (11/2 e 7/0 con il Fürth II), tornati ad allenarsi con la squadra giá venerdí scorso ed ormai perfettamente ristabilitisi.
I problemi per Möhlmann sono invece nel reparto offensivo in quanto Bernd Nehrig (30/6) si è stirato dopo 10 minuti di gioco contro il Norimberga ed è indisponibile mentre Sami Allagui (31/14 ed 1/0 con la Tunisia), che domenica era stato costretto ad uscire ad un quarto d'ora dalla fine per un infortunio alla coscia, è tornato ad allenarsi martedí ma senza forzare e solo a ridosso della partita Möhlmann prenderá una decisione sul possibile impiego dell'attaccante tunisino.

Qualche dubbio alla vigilia di questa partita anche nel Friburgo.
A Koblenz il 19enne difensore centrale Ömer Toprak (28/4 ed 1/0 con il Friburgo II) era stato costretto a dare forfait per un problema muscolare ed il suo sosituto, il 29enne Oliver Barth (16/0 e 5/0 con il Friburgo II), si era infortunato dopo soli 9 minuti di gioco.
Toprak ieri ha corso senza particolari problemi e dovrebbe quindi tornare al suo posto evitando a Dutt opzioni difensive di emergenza.
Nel reparto offensivo i dubbi riguardano il francese Jonathan Jäger (28/7), autore di un goal e di un assist a Koblenz e senza dubbio il migliore in campo, è uscito molto affaticato dalla partita di domenica e visto il match ravvicinato potrebbe ottenere un turno di riposo quanto meno partendo dalla panchina.
Anche l'ala danese Tommy Bechmann (28/7), autore di 3 goal nelle ultime due partite, è in dubbio in quanto il polpaccio, che giá gli aveva creato problemi di recente, si è di nuovo fatto sentire costringendolo a saltare gli ultimi 2 allenamenti.
A Koblenz si è invece rivisto in panchina dopo un paio di settimane di assenza per un problema al ginocchio l'esterno difensivo Kevin Schlitte (24/1) mentre il centrocampista difensivo Johannes Flum (31/0) ha perfettamente recuperato dall'infortunio muscolare ed è tornato in campo sempre a Koblenz proprio per sostituire al centro della difesa l'infortunato Barth.
Se Toprak non dovesse essere al 100% sarebbe proprio Flum il giocatore prescelto per giocare come difensore centrale al fianco di Pavel Krmas.
Un'altra novitá rispetto a domenica potrebbe riguardare la fascia sinistra difensiva con Schlitte ed il camerunense Alain Junior Ollé Ollé (3/0) pronti a sostituire il capitano Heiko Butscher (32/3), autore di 2 goal nelle ultime 3 partite ma uscito ammaccato dal match di Koblenz ed in predicato di ottenere un turno di riposo quanto meno partendo dalla panchina.

Di fronte i due migliori attacchi del campionato (56 reti segnate a testa).
All'andata finí 1-1, lo scorso anno a Friburgo vinsero i padroni di casa per 3-2 mentre 2 anni fa finí 3-3.


Queste le probabili formazioni:


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 38 Ömer Toprak (18 Johannes Flum), 5 Heiko Butscher (cap.) (14 Kevin Schlitte / 17 Alain Junior Ollé Ollé) - 20 Ivica Banović (18 Johannes Flum), 23 Julian Schuster - 6 Yacine Abdessadki, 11 Jonathan Jäger (19 Andreas Glockner) - 13 Tommy Bechmann (9 Vitali Rodionov), 10 Mohamadou Idrissou

a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 14 Kevin Schlitte (29 Manuel Konrad) - 18 Johannes Flum, 22 Eke Uzoma, 17 Alain Junior Ollé Ollé (7 Ali Günes, 30 David Targamadze, Oliver Baumann) - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner

indisponibili: 38 Ömer Toprak, 5 Heiko Butscher, 11 Jonathan Jäger, 13 Tommy Bechmann (in dubbio), 15 Oliver Barth (infortunato), 25 Sandro Sirigu, 27 Maximilian Mehring, 16 Felix Roth (con la seconda squadra)

Allenatore:
Robin Dutt


SpVgg Greuther Fürth: 1 Stephan Loboué - 15 Daniel Felgenhauer (cap.), 4 Marino Biliškov, 5 Jan Mauersberger, 30 Christian Rahn - 26 Alexander Voigt (18 Leonard Haas) - 10 Thorsten Burkhardt (9 Ivo Iličević / 17 Stephan Schröck), 18 Leonard Haas (9 Ivo Iličević), 13 Charles Takyi - 11 Stefan Reisinger, 22 Sami Allagui (33 Cidimar)

a disposizione: 27 Sascha Kirschstein (24 Jens Grahl) - 3 Asen Karaslavov, 20 Martin Meichelbeck, 2 Shqipran Skeraj (23 Philipp Langen, 14 Tom Bertram) - 17 Stephan Schröck (21 Daniel Brückner, 25 Nicolai Müller) - 9 Ivo Iličević, 8 Marco Caligiuri - 33 Cidimar, 36 Sercan Sararer, 19 Aleksandar Kotuljac

indisponibili: 7 Bernd Nehrig, 6 Thomas Wörle (infortunati), 10 Thorsten Burkhardt (in dubbio)

Allenatore: Benno Möhlmann



Arbitro: Gagelmann (Bremen)
Assistenti: Anklam (Buchholz i.d. Nordheide) e Dittrich (Bremen)
scritto il 12-05-2009 da stiegl
Gif Banners