MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Il Friburgo ospita il Koblenz al badenova Stadion per la 14esima giornata della 2.Bundesliga.

Il Friburgo con il successo esterno contro l'FSV Francoforte (2-1) ha consolidato la sua terza posizione in classifica portandosi a 2 punti dalla leader Mainz.
I due passi falsi di fine ottobre sembrano dunque solo un brutto ricordo e la squadra di Dutt va oggi alla ricerca della terza vittoria consecutiva per mettere ulteriore fieno in cascina prima della pausa invernale.
Tre i giocatori in dubbio per questa partita: l'attaccante Suat Türker (11/2), alle prese con un problema al piede, il jolly difensivo Johannes Flum (15/0), reduce da un paio di giorni di stop per un virus influenzale, ed il terzino sinistro Kevin Schlitte (14/1), alle prese con un problema al ginocchio.
Türker e Flum ieri si sono allenati regolarmente con la squadra mentre Schlitte é stato tenuto precauzionalmente a risposo ma alla fine dovrebbero farcela tutti e 3.
Nessuna novitá per il resto nel reparto infortuni e squalificati ed é dunque confermata l'unica assenza del 20enne attaccante Felix Roth (0/0), fermo dallo scorso mese di marzo per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.

Il Koblenz é reduce dalla prima sconfitta interna (0-3 contro il Mainz) dopo 18 partite consecutive senza sconfitte allo Stadion Oberwerth ed é ritornato nel pieno della zona retrocessione con un solo punto di vantaggio sul fanalino di coda FSV Francoforte e 4 di distacco dalla zona salvezza.
Nelle fila del Koblenz sono ancora indisponibili il centrocampista offensivo montenegrino Ardijan Djokaj (5/1), fermo da oltre un mese per un problema alla schiena, l'attaccante camerunense Cesar M'Boma (2/0 e 3/0 con l'Oberneuland in Regionalliga Nord e DFB-Pokal), fermo da un paio di settimane per un'infezione, il centrocampista sloveno Goran Šukalo (1/0), da diverse settimane ormai nuovamente alle prese con un problema muscolare alla coscia, il centrocampista Mustafa Parmak (3/0), ammalato e fuori da un paio di mesi, il centrocampista Johannes Göderz (0/0), probabilmente fuori per tutta la stagione per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio, il secondo portiere Marcus Rickert (0/0), che sta soffrendo per una brutta polmonite, il centrocampista Salvatore Gambino (0/0), operato al ginocchio ad inizio stagione, il terzino destro Martin Forkel (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille, il difensore centrale Dominique Ndjeng (0/0), fermo per un infortunio alla spalla, il centrocampista Evangelos Nessos (0/0), fermo da inizio stagione per una frattura del femore, l'attaccante albanese Fatmir Vata (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione al tendine d'Achille, l'attaccante algerino Nourrédine Daham (0/0), fermo per la frattura della tibia, ed il terzino sinistro Matthias Franz (0/0), fermo per un infortunio al malleolo), questi ultimi tutti assenti da inizio stagione.
È invece tornato a disposizione da un paio di settimane il centrocampista del Burkina Faso Alassane Ouedraogo (7/0) reduce da 6 settimane di sospensione.

Fuori casa il Koblenz ha sinora raccolto un solo punto nelle precedenti 6 trasferte segnando solo 3 goal mentre il Friburgo in casa vanta 5 vittorie ed una sconfitta sinora ed ha subìto solo 2 goal in 6 partite giocate al badenova.

Gli ultimi due precedenti giocati a Friburgo sono finiti 4-2 e 2-0 in favore del Friburgo.


Queste le probabili formazioni:


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 38 Ömer Toprak, 5 Heiko Butscher (cap.) (2 Pavel Krmas), 14 Kevin Schlitte (5 Heiko Butscher) - 18 Johannes Flum (22 Eke Uzoma), 20 Ivica Banović - 10 Moahamadou Idrissou, 6 Yacine Abdessadki, 19 Andreas Glockner - 10 Suat Türker (13 Tommy Bechmann)

a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 2 Pavel Krmas, 15 Oliver Barth - 22 Eke Uzoma, 23 Julian Schuster, 7 Ali Günes (17 Alain Junior Ollé Ollé, 27 Maximilian Mehring, 29 Manuel Konrad) - 11 Jonathan Jäger, 13 Tommy Bechmann, 30 David Targamadze

indisponibili: 16 Felix Roth (infortunato), 14 Kevin Schlitte, 10 Suat Türker, 8 Johannes Flum (in dubbio)

Allenatore:
Robin Dutt


TuS Koblenz: 1 David Yelldell - 22 Du-Ri Cha, 24 Matej Mavrič, 18 Andreas Richter, 2 Frank Wiblishauser - 6 Manuel Hartmann, 5 Branimir Bajić - 14 Tayfun Pektürk, 10 Emmanuel Krontiris - 35 Matt Taylor, 9 Njazi Kuqi

a disposizione: 33 Andre Weis - 13 Marko Lomić - 20 Gabriel Fernandez (32 Patrick Schmidt) - 4 Rüdiger Ziehl, 28 Lars Bender, 30 Dominik Mader, 25 Alassane Ouedraogo - 16 Fabrice Begeorgi

indisponibili: 19 Ardijan Djokaj, 7 Salvatore Gambino, 8 Martin Forkel, 11 Fatmir Vata, 15 Dominique Ndjeng, 21 Goran Šukalo, 23 Matthias Franz, 27 Johannes Göderz, 26 Evangelos Nessos, 29 Nourrédine Daham, 31 Marcus Rickert (tutti infortunati), 17 Mustafa Parmak, 36 Cesar M'Boma (ammalati)

Allenatore: Uwe Rapolder




Arbitro: Schößling (Leipzig)
Assistenti: Hammer (Ranis) e Bartsch (Neustadt-Glewe)
scritto il 23-11-2008 da stiegl
Gif Banners