MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
Al badenova Stadion andrá in scena stasera il match valido per gli ottavi di finale di DFB-Pokal tra Friburgo e Mainz.

Le due squadre sono state nel girone di andata tra le protagoniste nella 2.Bundesliga (il Mainz ha chiuso al comando con 31 punti ed il Friburgo al terzo posto con un solo punto in meno) ed anche per il prosieguo della stagione si candidano come 2 delle maggiori indiziate per la promozione.
Match dunque molto interessante per questa doppia chiave di lettura anche se alla fine dei conti stasera é in palio solo il passaggio del turno ai quarti di finali della coppa nazionale, traguardo che comunque nessuna delle due pare intenzionato a fallire.

I padroni di casa hanno perfezionato la settimana scorsa la cessione del 32enne attaccante Suat Türker (14/2) passato al Kickers Offenbach (squadra da dove era stato acquistato lo scorso luglio).
Türker ha dunque preferito scendere di categoria e tornare nel suo ex club, dove aveva giocato nelle ultime 5 stagioni, visto che a Friburgo si sarebbe ritrovato con pochi spazi in prospettiva dopo il recente acquisto del 25enne nazionale bielorusso Vitali Rodionov (11/1 in Champions League con il BATE Borisov e 2/1 con la Bielorussia).

Durante la preparazione invernale il Friburgo é sceso in campo 4 volte raccogliendo 2 vittorie e 2 pareggi.
Ha aperto la serie delle amichevoli il 10 gennaio battendo 2-1 il Borussia Dortmund, ha poi pareggiato contro l'Hertha Berlino (1-1) il 14 e contro lo Stoccarda (2-2) il 20, vincendo infine contro il Sandhausen (4-3) nell'ultimo test giocato lo scorso venerdí.

Per la partita di stasera é in forte dubbio il portiere titolare Simon Pouplin (19/-). L'estremo difensore francese ha saltato tutte e 4 le amichevoli per un problema agli adduttori ancora non prefettamente risolto.
In dubbio anche il centrocampista croato Ivica Banović (9/0), alle prese con problemi alla schiena, e l'esterno difensivo Kevin Schlitte (18/1), alle prese con l'influenza.
Sicuramente indisponibile invece il 19enne difensore centrale Ömer Toprak (15/2, 1/0 in Regionalliga Süd con il Friburgo II e 3/1 con la Germania U19) che é alle prese con un infortunio al piede.
Gli altri giocatori che nelle ultime settimane avevano lamentato problemi fisici sono invece tutti tornati ad allenarsi. L'ultimo della lista é stato l'attaccante camerunense Mohamadou Idrissou (17/7) tornato ad allenarsi domenica.
In porta se Pouplin non dovesse farcela giocherá il 24enne austriaco Michael Langer (3/- in Regionalliga Süd con il Friburgo II), al centro della difesa al posto di Toprak giocherá il 29enne Oliver Barth (6/0 e 3/0 in Regionalliga Süd con il Friburgo II), mentre in attacco con il recupero di Idrissou ci dovrebbe essere il solito assetto con il neo-acquisto Rodionov probabilmente in campo nel secondo tempo.

Per quanto riguarda il Mainz, la squadra di Andersen é stata alla finestra durante tutto il mercato dopo aver ceduto solo il 32enne attaccante ceco Petr Ruman (3/1 in Regionalliga West con il Mainz II) passato all'Aalen giá a fine 2008.
ma proprio in chiusura di mercato la capolista della 2.Bundesliga ha messo a segno un importante colpo acquistando dall'Hoffenheim il 29enne terzino sinsitro ungherese Zsólt Löw (1/0 con l'Hoffenheim ed 1/0 con l'Ungheria), reduce da un lungo stop per infortunio ma oggettivamente chiuso nell'Hoffenheim che sta giá girando a mille da mesi senza di lui.

Giovedí scorso il Mainz ha chiuso il proprio programma di amichevoli invernali con la prima sconfitta nel 2009: un pesante 0-5 in casa contro il Bayern Monaco.
Nelle precedenti 4 uscite il Mainz aveva invece sempre vinto battendo nell'ordine Offenbach (2-1 il 6/1), Wolfsburg (3-2 l'11/1), Cadiz (4-0 il 15/1) e Waldhof Mannheim (1-0 il 19/1).

La pesante sconfitta contro il Bayern ha messo a nudo una preparazione invernale caratterizzata da diversi problemi che lo stesso Andersen non ha mai negato.
Tra i tanti giocatori che hanno avuto problemi fisici nelle ultime settimane il colombiano Elkin Soto (15/0) sembra sulla via del perfetto recupero ed é tornato lunedí ad allenarsi con i compagni. Soto potrebbe quindi giocare giá stasera menre l'attaccante serbo Srdjan Baljak (19/6) é ancora alle prese con problemi muscolari e difficilmente tornerá a disposizione prima del match di Kaiserslautern (match della prima giornata del girone di ritorno della 2.Bundesliga previsto il 2/2).
Per il match di stasera non é ancora certo se Andersen schiererá i suoi con il 4-1-4-1 o con il 4-2-3-1 ma comunque l'unica punta di ruolo in campo sará l'attaccante del Burkina Faso Aristide Bancé (18/7) in un assetto chiaramente votato sulla difensiva.

Lo scorso 29 ottobre il Mainz ha espugnato il campo del Friburgo (1-0) mentre lo scorso anno entrambi i match di campionato in 2.Bundesliga finirono 1-1.
Tradizione recente comunque decisamente favorevole per il Mainz che nella stagione 2004/05 in 1.Bundesliga vinse 5-0 in casa e 2-1 a Friburgo vantando dunque uno score di 3 vittorie e 2 pareggi negli ultimi 5 incontri contro il Friburgo.


Queste le probabili formazioni:


SC Freiburg: 21 Michael Langer (1 Simon Pouplin) - 36 Daniel Schwaab, 15 Oliver Barth, 2 Pavel Krmas, 5 Heiko Butscher (cap.) - 18 Johannes Flum, 22 Eke Uzoma - 13 Tommy Bechmann, 6 Yacine Abdessadki, 10 Moahamadou Idrissou - 11 Jonathan Jäger

a disposizione: 1 Simon Pouplin (39 Michael Müller) - 25 Sandro Sirigu - 14 Kevin Schlitte, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 7 Ali Günes, 29 Manuel Konrad - 23 Julian Schuster, 20 Ivica Banović, 27 Maximilian Mehring, 30 David Targamadze, Oliver Baumann - 9 Vitali Rodionov, 19 Andreas Glockner

indisponibili: 1 Simon Pouplin, 20 Ivica Banović, 14 Kevin Schlitte (in dubbio), 38 Ömer Toprak, 16 Felix Roth (infortunati)

Allenatore:
Robin Dutt


1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter Van Der Heyden - 13 Milorad Peković - 16 Florian Heller, 21 Miroslav Karhan, 7 Markus Feulner, 19 Elkin Soto (22 Chadli Amri) - 23 Aristide Bancé

a disposizione: 29 Christian Wetklo (Daniel Davari) - Zsólt Löw, 15 Roman Neustädter, 39 Jan Kirchhoff, 2 Bo Svensson (Benjamin Kessel) - 22 Chadli Amri, 27 Daniel Gunkel, 18 Jahmir Hyka (33 Nejmeddin Daghfous, 14 Robert Fleßers) - 9 Félix Borja, 32 Dragan Bogavac (Khaibar Amani)

indisponibili: 19 Elkin Soto (in dubbio), 8 Srdjan Baljak, 25 Mario Vrančić, 5 Christian Demirtas, 17 Marco Rose, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati)

Allenatore: Jørn Andersen




Arbitro: Sippel (München)
Assistenti: Schalk (Augsburg) ed Hofmann (Ansbach)
Quarto uomo: Blos (Altbach)
scritto il 27-01-2009 da stiegl
Gif Banners