
La neo-capolista
Friburgo ospita al
badenova Stadion l'
Osnabrück in uno dei consueti 3 anticipi del venerdí della 19esima giornata della
2.Bundesliga.
Il
Friburgo é dunque balzato al comando dopo la prima giornata di ritorno grazie al successo esterno contro il
Monaco 1860 (2-0).
Morale nuovamente alto dunque dopo la brutta eliminazione dalla
DFB-Pokal contro il
Mainz (1-3 in casa).
L'unica nota negativa alla vigilia di questo match contro l'
Osnabrück é l'assenza per squalifica dell'attaccante camerunense
Mohamadou Idrissou (19/7), autore del quinto assist stagionale a Monaco ma colpito anche dalla quinta ammonizione stagionale che gli é appunto costata una giornata di squalifica.
Al suo posto dovrebbe debuttare dal primo minuto il bielorusso
Vitali Rodionov (2/0, 11/1 in Champions League con il BATE Borisov e 2/1 con la Bielorussia).
Per il resto formazione al completo con il portiere titolare, l'estremo difensore francese
Simon Pouplin (20/-), il terzino destro
Daniel Schwaab (20/3 ed 1/0 con la Germania U21) ed il 19enne difensore centrale
Ömer Toprak (16/3, 1/0 in Regionalliga Süd con il Friburgo II e 3/1 con la Germania U19), perfettamente ristabiliti dai recenti acciacchi e comunque tutti giá protagonisti a Monaco la settimana scorsa (
Toprak autore del goal dell'1-0 per altro).
Nell'
Osnabrück, reduce dal 2-2 interno contro il
St. Pauli, mancheranno il capitano e miglior realizzatore della squadra
Thomas Reichenberger (18/5), in riabilitazione dopo l'operazione di ernia inguinale, il vice-capitano e leader della difesa
Thomas Cichon (15/4), alle prese da un paio di mesi con una frattura da stress al perone, il centrale di centrocampo
Dominic Peitz (19/1), a segno venerdí scorso ma squalificato per questo turno per aver raggiunto le 5 ammonizioni stagionali, ed il jolly difensivo
René Trehkopf (1/0 in Oberliga Niedersachenliga-West con l'Osnabrück II), reduce da oltre 4 mesi di stop per un brutto infortunio al ginocchio ed ora fermato da uno strappo muscolare rimediato durante il ritiro invernale.
Rientra invece dopo un turno di squalifica lo stopper nigeriano
Darlington Omodiagbe (13/0 e 1/0 in Oberliga Niedersachenliga-West con l'Osnabrück II).
Il 34enne
Mathias Surmann (12/1) prenderá il posto di
Peitz a centrocampo mentre
Omodiagbe potrebbe tornare al centro della difesa al posto del 21enne brasiliano
Anderson (11/0).
Il
Friburgo conduce nettamente nei precedenti giocati in casa contro l'
Osnabrück (6-4-1, 20-8 le reti segnate).
All'andata finí 2-2 mentre lo scorso anno a Friburgo finí 1-1.
Un solo successo esterno per l'
Osnabrück a Friburgo (1-0 il 13/4/1991).
Queste le probabili formazioni:
SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 38 Ömer Toprak, 2 Pavel Krmas, 5 Heiko Butscher (cap.) - 18 Johannes Flum, 23 Julian Schuster - 13 Tommy Bechmann, 6 Yacine Abdessadki, 9 Vitali Rodionov - 11 Jonathan Jäger
a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 15 Oliver Barth, 25 Sandro Sirigu - 14 Kevin Schlitte, 17 Alain Junior Ollé Ollé, 7 Ali Günes, 29 Manuel Konrad - 22 Eke Uzoma, 20 Ivica Banović, 27 Maximilian Mehring, 30 David Targamadze, Oliver Baumann - 19 Andreas Glockner
indisponibili: 10 Mohamadou Idrissou (squalificato), 16 Felix Roth (infortunati)
Allenatore: Robin Dutt
VfL Osnabrück: 33 Stefan Wessels - 17 Paul Thomik, 21 Marcel Schuon, 2 Anderson (4 Darlington Omodiagbe), 11 Andreas Schäfer - 12 Matthias Heidrich, 15 Mathias Surmann - 7 Marvin Braun, 5 Pierre De Wit, 8 Tom Geißler - 16 Fiete Sykora
a disposizione: 1 Tino Berbig - 4 Darlington Omodiagbe, 23 Assimiou Touré, 24 Uwe Ehlers - 25 Konstantin Engel, 28 Henning Grieneisen (26 Christian Schiffbänker, 27 Edgar Bernhardt) - 10 Đorđije Ćetković, 20 Nico Frommer, 29 Gaetano Manno
indisponibili: 6 Dominic Peitz (squalificato), 9 Thomas Reichenberger, 30 Thomas Cichon, 3 René Trehkopf (infortunati)
Allenatore: Claus-Dieter "Pele" Wollitz
Arbitro: Zwayer (Berlin)
Assistenti: Siebert (Berlin) e Dankert (Rostock)