MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
La 12esima giornata della 2.Bundesliga tedesca si chiude con il posticipo che andrá in scena stasera al badenova-Stadion tra le due squadre che erano appaiate al terzo posto dopo l'11esima giornata ovvero il Friburgo ed il St. Pauli.

I padroni di casa del Friburgo hanno vissuto una settimana terribile che li ha visti scendere dal primo posto al terzo, e dopo gli incontri giá giocati nel weekend al momento il terzo posto in calssifica é diventato un quinto posto.
La sconfitta casalinga contro il Mainz (0-1) ha chiuso il mese di ottobre mentre lo 0-4 di Ingolstadt ha aperto il mese di novembre per la squadra di Robin Dutt.
Nel weekend le vittorie di Aachen ed Ahlen hanno quindi fatto scivolare il Friburgo in classifica fino al quinto posto al pari di St. Pauli e Greuther Fürth ma i passi falsi di Mainz e Kaiserslautern permetterebbero agli uomini di Dutt oggi non solo di tornare al terzo posto in solitaria ma di accorciare sensibilmente il gap dalla vetta il tutto ovviamente solo con un successo.
La situazione in classifica per il St. Pauli é ovviamente identica anche se i Braunweiß non hanno iniziato la stagione con l'obiettivo promozione e vivono il momento attuale con maggiore tranquillitá soprattutto grazie ad una forma ottima che ha permesso loro di portarsi al terzo posto con una serie di 3 successi consecutivi tra i quali anche il primo successo in trasferta della stagione (il 2-1 di Duisburg di 11 giorni fa).

Nelle fila del Friburgo Robin Dutt puó contare nuovamente sul difensore centrale Ömer Toprak (9/0), assente la settimana scorsa per un colpo al piede preso nel match contro il Mainz.
Per il resto é confermata l'assenza del 20enne attaccante Felix Roth (0/0), fermo dallo scorso mese di marzo per la rottura dei legamenti crociati del ginocchio.

Nelle fila dei BraunWeiß il centrocampista offensivo Björn Brunnemann (7/1) si é fatto male alla coscia la settimana scorsa e dovrá stare fermo per almeno un mese.
Restano inoltre indisponibili i due infortunati da inizio stagione ovvero il centrocampista offensivo Thomas Meggle (in riabilitazione dopo l'intervento al ginocchio) ed il terzino destro Florian Lechner (in riabilitazione dopo l'intervento ai legamenti crociati), il capitano Fabio Morena (4/0), fermo da fine settembre per una meningite ma tornato ad allenarsi in settimana, ed il terzino sinistro Andreas Biermann (0/0), ancora alle prese con un problema al ginocchio.
Il centrocampista offensivo Alexander Ludwig (12/1) ha saltato i primi allenamenti di questa settimana appena trascorsa per via di un problema alla gamba ma giovedí é tornato regolarmente ad allenarsi e dovrebbe essere regolarmente in campo.
Situazione un po' piú complessa per l'attuale capitano Filip Trojan (9/3).
L'esterno sinistro ceco ha saltato diversi allenamenti a causa di uno stiramento alla coscia ed é in dubbio per il match di stasera.
Il centrocampo del St. Pauli sinora é stato senza dubbio l'arma vincente della squadra di Amburgo e non mancano le alternative viste le ottime prestazioni fornite dai giovani David Hoilett (11/1) e Rouwen Hennings (8/1), per esempio; ciononostante l'eventuale assenza di Trojan sarebbe una grave perdita per il St. Pauli.
Per quanto riguarda la formazione Holger Stanislawski come di consueto ha un paio di opzioni. Potrebbe partire con Timo Schultz (10/1) come centrocampista difensivo al fianco di Fabian Boll (12/2) in un 4-2-3-1 un po' piú cauto o con il solo Boll davanti alla difesa ed i quattro centrocampisti offensivi in appoggio alla prima punta Marius Ebbers (9/4).

Il St. Pauli ha un leggero vantaggio nei precedenti conducendo con lo score di 7-7-6 ma a Friburgo i padroni di casa sono in vantaggio con lo score di 4-4-2.
Lo scorso anno il St. Pauli si impose 5-0 al Millerntor mentre il Friburgo vinse 2-0 al badenova, mentre nei 3 precedenti match giocati a Friburgo ci sono stati altrettanti pareggi (1-1 nel 2003 sempre in 2.Bundesliga, 2-2 nel 2001 in 1.Bundesliga e 0-0 nel 1998 in 2.Bundesliga).


Queste le probabili formazioni:


SC Freiburg: 1 Simon Pouplin - 36 Daniel Schwaab, 2 Pavel Krmas, 5 Heiko Butscher (cap.), 14 Kevin Schlitte - 18 Johannes Flum, 20 Ivica Banović (22 Eke Uzoma) - 11 Jonathan Jäger, 6 Yacine Abdessadki, 19 Andreas Glockner (13 Tommy Bechmann) - 10 Moahamadou Idrissou

a disposizione: 21 Michael Langer (39 Michael Müller) - 38 Ömer Toprak, 15 Oliver Barth - 22 Eke Uzoma, 23 Julian Schuster, 7 Ali Günes (17 Alain Junior Ollé Ollé, 27 Maximilian Mehring, 29 Manuel Konrad) - 13 Tommy Bechmann, 10 Suat Türker (30 David Targamadze)

indisponibili: 16 Felix Roth (infortunato)

Allenatore:
Robin Dutt


FC Sankt Pauli: 25 Matthias Hain - 24 Carsten Rothenbach, 11 Ralph Gunesch, 14 Marcel Eger, 13 Benjamin Weigelt (27 Jan-Philipp Kalla) - 17 Fabian Boll, 12 Timo Schultz - 23 David Hoilett (7 Rouwen Hennings), 18 Alexander Ludwig, 6 Filip Trojan (8 Florian Bruns) - 16 Marius Ebbers

a disposizione: 1 Patrick Borger (31 Benedikt Plickett) - 3 Marc Gouiffe à Goufan, 27 Jan-Philipp Kalla (22 Andreas Biermann) - 7 Rouwen Hennings, 8 Florian Bruns, Dennis Theißen (30 Dennis Daube, 29 Serhat Yapici, 19 Mariusz Browarczyk) - 9 René Schnitzler, 26 Morike Sako (28 Ömer Sismanoglu)

indisponibili: 5 Björn Brunnemann, 22 Andreas Biermann, 2 Florian Lechner, 10 Thomas Meggle (entrambi infortunati), 4 Fabio Morena (ammalato), 6 Filip Trojan (in dubbio)

Allenatore: Holger Stanislawski



Arbitro: Wolfgang Stark (Ergolding)
Assistenti: Valentin (Taufkirchen) e Zacher (Nußdorf)
scritto il 10-11-2008 da stiegl
Gif Banners