Momento delicato per i padroni di casa che arrivano da 4 sconfitte consecutive e ben 10 goal subiti, sconfitte oltretutte tutte meritate quelle contro Vicenza, Gallipoli, Sassuolo e Ancona segno che qualcosa si è incrinato nei meccanismi di gioco di Moriero oltre ad una condizione che evidentemente è calata. La società ha preso per rinforzarsi anche un attaccante di livello come Stellone, e si parla anche di innesti in difesa denotando la volontà di voler restare ai vertici per giocarsi tutto nella volatona di primavera. In casa ha fatto solo 9 punti grazie a due vittore (arrivate alla prima e alla terza in casa contro Mantova e Reggina) 3 pareggi (Padova, Torino e Crotone) e la sconfitta contro il Sassuolo.
L’Albinoleffe era partito male, quando Madonna sembrava aver ingranato per insanabili contrasti con il Presidente è stato esonerato e chiamato al suo posto Mondonico che attua un gioco molto speculativo che gli da maggiori risultati quando gioca in trasferta dove può sfruttare al meglio il contropiede e le sgroppate di Ruopolo. Fuori casa ha 2 vinte (Mantova e Triestina) un pari a Cesena (tutti punti arrivati nelle ultime 4 trasferte che si chiudono con la sconfitta di Brescia), mentre in precedenza solo sconfitte a Torino e Cittadella.
Problemi in difesa per Moriero visto che sia Bocchetti che Del Prete si sono allenati poco e solo nella rifinitura di ieri sono riusciti ad affiancarsi ai compagni, si proverà a recuperarli fino alla fine ma se non dovessero essere del match giocherebbero Giubilato e Semenzato.
Per il resto confermata la formazione che ha perso a Vicenza con Caremi ancora favorito a Gucher a centrocampo come spalla di Basha e Mazzeo che parte dalla panchina.
Sicignano tra i pali, linea difensiva con Scarlato e Guidi centrali mentre Del Prete e Bocchetti sono gli esterni. Incontristi Basha e Caremi con le tre mezze punte che saranno Calil-Troianello-Basso con Santoruvo unica punta.
Importantissimo il ritorno a centrocampo di Previtali per Mondonico che è l’uomo d’ordine dei bergamaschi, per il resto confermata la formazione che ha perso in casa contro il Modena con Pellizzoli che dopo il lungo infortunio torna nella disponibilità del tecnico che se lo porta in panchina. Layeni tra i pali, Perico e Piccinni esterni con Serafini e Sala centrali. Previtali regista con Grossi e Passoni ai suoi fianchi per recuperare palloni. Laner dovrà invece legare centrocampo con le due punte che saranno Ruopolo e Cellini in quella che può considerarsi la formazione tipo di Mondonico.
Nel dettaglio le probabili formazioni:
Frosinone (4-2-3-1): Sicignano - Del Prete, Scarlato, Guidi (Giubilato), Bocchetti (Semenzato) - Basha, Caremi - Troianiello, Calil, Basso - Santoruvo.
A disp: Frattali, Guidi, Gucher, Bolzoni, Aurelio, Mazzeo, Tavares.
Indisponibili.: Il solo Stellone è importante ma resta assenza solo sulla carta visto che non ha ancora esordito.
All: Moriero Albinoleffe (4-3-1-2): Layeni (Pelizzoli) - Perico, Sala, Serafini, Piccinni - Grossi, Previtali, Passon – Laner - Cellini, Ruopolo.
A disposizione: Pellizzoli, Bergamelli, Foglio, Luoni, Garlini, Hetemaj, Torri.
All. Mondonico.