Questa gara esprime la sintesi della stagione del Frosinone, squalificati e infortunati a volontà che complicano e non poco i piani del tecnico Piero Braglia.
Una formazione costruita investendo importante risorse nel mercato che si pensava potesse fare un campionato molto diverso qualcuno si lanciava addirittura in previsione di una stagione che li poteva portare ai play off poi una serie di importanti infortuni (su tutti quello di Santoruvo arrivato da Bari con molte premesse positive ma fuori da Ottobre a fine Aprile per un grave infortunio).
Sono solo 2 punti sopra la zona retrocessione con un bottino di 44 punti, 30 quelli conquistati in casa grazie a 8 vinte 6 pari e 5 perse.
Albinoleffe ancora una volta ha sorpreso tutti, partita per ottenere una tranquilla salvezza, come lo scorso anno quando in finale play off fu superato dal solo Lecce, si trova in piena lotta per un posto play off; fuori casa hanno 4 vinte 8 pari e 7 perse.
Per parlare della formazione che oggi Braglia metterà in campo si deve partire dall’assenza dell’uomo di maggior talento che da solo, spesso su calcio piazzato, ha portato molti punti ai laziali, parliamo di Eder (giocatore in prestito dal Parma) oggi squalificato con Scarlato (altro giocatore di difficile rimpiazzo visto che è il leader del settore arretrato).
Fuori causa anche Giubilato, Cavalli, Cariello e Maietta per infortuni vari alla fine poche le scelte che può fare il tecnico, su tutte in avanti c’è il ballottaggio tra Tavares e Santoruvo per chi affiancherà Dedic, mentre in difesa si giocano una maglia Nocentini e Lucenti a centrocampo dovrebbe giocare Biso (anche lui non si è allenato per buona parte della settimana) con Rajcic.
Albinoleffe anche con qualche problema, una delle belle rivelazione della stagione è stata Laner un centrocampista bravissimo anche a inserirsi in fase offensiva che è stato operato in settimana al menisco e quindi starà fuori per un poco; per il resto, oltre allo squalificato Caremi permane l’indisponibilità del portiere titolare Nargiso e del migliore difensore Conteh (secondarie le assenze di Sau, Ferrari e Cisse), in avanti spazio alla coppia Ruoppolo-Cellini una delle migliori in assoluto della categoria per una formazione che deve solo vincere.
Nel dettaglio le probabili formazioni.
Frosinone: 1 Vincenzo Sicignano - 15 Gianluca Nocentini, 19 Nicola Ascoli, 40 Nicholas Guidi , 25 Antonio Bocchetti - 4 Angelo Antonazzo, 7 Mattia Biso, 28 Ivan Rajcic, 19 Nicola Ascoli - 9 Zlatko Dedič, 78 Vincenzo Santoruvo
a disposizione: (12 Danilo Sperduti, 90 Mauro Chiodini) - (42 Yari Testa) - 5 David D'Antoni, 8 Massimo Perra, 18 Giorgio Lucenti, 14 Nunzio Di Roberto (24 Robert Gucher, 21 Fabio Scarsella, 74 Marcel Roman, 88 Loris Lorini) - 30 Dieter Elsneg, 31 Diogo Tavares (, 22 Gian Marco Scacchetti, 32 Pio Crisci)
Indisponibili.: Squalificati.: 6 Gennaro Scarlato, 10 Citadin Martins Eder. Infortunati.: 20 Simone Cavalli, 29 Domenico Maietta, 11 Alfredo Cariello, 23 David Giubilato
Allenatore: Piero Braglia
Albinoleffe: 1 Achille Coser - 14 Ruben Garlini, 17 Carlo Gervasoni, 20 Mattia Serafini, 24 Gabriele Perico, 33 Francesco Renzetti - 7 Nicola Madonna, 6 Roberto Previtali, 4 Filippo Carobbio, - 28 Francesco Ruopolo, 9 Marco Cellini
a disposizione: (22 Matteo Nodari, 88 Andrea Angelo Offredi, 77 Saulo Rodrigues Dos Santos) - 16 Francesco Luoni, (3 Daniel Bombardieri, 55 Paolo Maino) -, 18 Andrea Cristiano, 10 Denilson Martinho Gabionetta, 89 Enrico Geroni (23 Mirco Poloni, 31 Manuel Daffara)
Indisponibili.: Squalificato.: 5 Davide Caremi. Infortunato.: 21 Simon Laner, 2 Kewullay Conteh, 27 Antonio Narciso, 11 Nicola Ferrari, 8 Karamoko Cissé, 25 Marco Sau
Allenatore: Armando Madonna