MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners

Frosinone che è tornato al successo al Matusa nel turno infrasettimanale contro il Modena grazie a una punizione di Eder e ad una buona fase difensiva guidata dal ritrovato Scarlato.

In casa ha uno score di 8 vinte 5 pari e 5 perse.

Il Pisa ha giocato un buon primo tempo contro il Mantova nel turno di Martedì prima di essere raggiunto nel secondo tempo dove ha anche rischiato di perdere, la formazione di Giordano deve riuscire a gestire meglio le forze ed essere costante nell’imporre il proprio gioco durante tutto l’arco delle partite; fuori casa nelle ultime 5 ha subito 4 sconfitte, il dato desolante è la fase offensiva dove ha pagato la squalifica di Gasparetto e Alvarez l’assenza forzata di Greco e la pessima forma di Joelson alla fine solo 1 goal nelle ultime 5 partite.

Fuori casa ha uno score di 3 vinte 5 pari e 10 perse.

Qualche problema di formazione per Braglia visto che mancano sia Antonazzo che Nocentini, fuori anche Cavallo e Giubilato, la buona notizia e data dal ritorno di Cariello che andrà ad appoggiare Eder e Dedic in avanti.

Per il Pisa c’è il ritorno di Gasparetto dopo la squalifica per il resto Giordano dovrebbe affidarsi a Genevier e Degano in mezzo al campo per provare a tirare fuori la squadra dalla cattiva posizione di classifica.

Indisponibili oltre a Greco anche i due portieri che ad inizio d’anno si giocavano il ruolo di titolare prima dell’arrivo di Cejas, Morello e Alfonso.

 

Nel dettaglio le probabili formazioni.

 


Frosinone: 1 Vincenzo Sicignano - 29 Domenico Maietta, 6 Gennaro Scarlato,  25 Antonio Bocchetti - 18 Giorgio Lucenti, 8 Massimo Perra, 7 Mattia Biso, 11 Alfredo Cariello, 19 Nicola Ascoli - 9 Zlatko Dedič, 10 Citadin Martins Eder,


a disposizione: 26 Pierluigi Frattali (12 Danilo Sperduti, 90 Mauro Chiodini) - , 40 Nicholas Guidi (42 Yari Testa) - 5 David D'Antoni, 14 Nunzio Di Roberto (28 Ivan Rajcic, 24 Robert Gucher, 21 Fabio Scarsella, 74 Marcel Roman, 88 Loris Lorini) - 30 Dieter Elsneg, 31 Diogo Tavares (, 22 Gian Marco Scacchetti, 32 Pio Crisci)

Indisponibili.: Infortunati: 15 Gianluca Nocentini, 23 David Giubilato, 20  Simone Cavalli, 4 Angelo Antonazzo, 78 Vincenzo Santoruvo

Allenatore: Piero Braglia

 

Pisa: 19 Sebastián Cejas - 15 Alessandro Birindelli, 32 Federico Viviani, 5 Leonardo Bonucci, 16 Luciano German Zavagno - 37 Emanuele D'Anna, 2 Gaël Genevier, 13 Daniele Degano - 9 Edgar Álvarez Reyes - 30 Mirco Gasparetto, 84 Mirco Antenucci

a disposizione: 12 Simone Sarti - 6 Trevor Trevisan, 25 Alessandro Ferri, 26 Patrice Emery Fongang Feussi, 77 Matteo Piccinni, 80 Andrea Guglielmi - 21 Ivan Radovanovic, 7 Thomas Hervé Job Iyock, 10 Leandro Greco, 17 Silvano Raggio Garibaldi, 20 Edoardo Braiati, 35 Anthony Taugordeau - 14 José Inacio Joelson


Indisponibili.: infortunati.: 23 Giuseppe Greco, 1 Davide Morello, 27 Enrico Alfonso


Allenatore: Bruno Giordano

scritto il 25-04-2009 da sleeper
Gif Banners