
L'
FSV Francoforte ospita l'
Arminia Bielefeld al
Frankfurter Volksbank Stadion per la 12esima giornata della
2.Bundesliga.
L'
FSV Francoforte non è riuscito a dar seguito alla bella vittoria sul
Monaco 1860 (3-2), la prima della stagione, e la settimana scorsa è incappato nell'ottava sconfitta stagionale sul campo della terribile matricola
Union Berlino (0-1).
La partita di Berlino è stata piuttosto brutta con l'Union che ha dettato i ritmi per quasi tutto l'incontro. Dogan ha sbloccato il risultato al 37' e nel secondo tempo l'Union ha sfiorato il vantaggio un paio di volte, soprattutto con Menz al 59' e Stuff al 61', ma ha trovato un buon
Patric Klandt a difesa della porta dell'FSV che ha limitato i danni. Quasi nulla invece la controffensiva degli ospiti che nonostante qualche lampo isolato di
Jürgen Gjasula hanno creato davvero pochissimo.
L'
Arminia Bielefeld invece si è mantenuto sempre solidissimo al comando della classifica collezionando l'ottava vittoria consecutiva grazie al 2-0 rifilato all'
Energie Cottbus.
Solita partita difensiva solidissima con un
Andre Mijatović impeccabile mentre in attacco i migliori sono stati i due marcatori
Giovanni Federico, alla nona rete in campionato, e
Christopher Katongo, che ha prima servito l'assist per l'1-0 al 31' e poi segnato la sua quinta rete in campionato per chiudere l'incontro al 67'.
Nell'FSV sono sempre indisponibili il centrocampista difensivo finlandese
Pekka Lagerblom (4/0/1 ed 1/0 con l'FSV II), fermato due settimane fa da un infortunio muscolare dopo essere appena rientrato da un precedente infortunio, il centrocampista offensivo marocchino
Oualid Mokhtari (10/0), fermato due settimane fa da un infortunio alla caviglia, il centrocampista difensivo canadese
Nicolas Ledgerwood (3/0), fermato a metà ottobre da un infortunio al ginocchio destro, il terzino destro
Christian Müller (2/0), che si è rotto il crociato nella prima di campionato, il centrocampista turco
Anil Albayrak (9/0 con l'FSV II), che si è rotto il crociato ad inizio ottobre, il centrocampista del Mali
Soumaila Coulibaly (6/0 ed 1/0 con il Mali), fermato da un brutto infortunio all'adduttore ad inizio ottobre, e l'attaccante peruviano
Júnior Ross (8/1/2), fermato a metà ottobre da un infortunio alla spalla.
Ai 7 si sono aggiunti in settimana il difensore, ex Arminia,
Alexander Klitzpera (7/0), fermato da uno stiramento e l'esterno di centrocampo
Sebastian Göbig (2/0 e 14/2 con l'FSV II), fermato in settimana da un infortunio muscolare, mentre il difensore brasiliano
Gledson (6/0), fermo da settembre per un infortunio agli adduttori, in settimana si è allenato con i compagni e potrebbe tornare a disposizione.
Nell'Arminia invece per questa partita è in dubbio per un problema alla coscia il leader della difesa
Andre Mijatović, che comunque è partito per Francoforte. Sono invece rimasti a Bielefeld l'attaccante ceco
Pavel Fort (9/3/3), vertice offensivo del 4-1-4-1 di Gerstner e già assente nelle ultime tre uscite per un infortunio all'adduttore, ed il difensore centrale
Markus Bollmann (9/0/0), che si è infortunato piuttosto seriamente ad una spalla in un duro scontro di gioco con Gaetano Manno nel match contro il Paderborn di due settimane fa.
Un solo precedente tra le due. Nella DFB-Pokal 1983-84 a Francoforte l'Arminia si impose per 3-1.
Queste le probabili formazioni:
FSV Frankfurt: 1 Patric Klandt - 17 Stefan Hickl, 21 Dajan Šimac, 4 Markus Husterer, 13 Alexander Voigt - 8
Sead Mehić (cap.) - 39 Sanibal Orahovac, 24 Benjamin Pintol,
18 Jürgen Gjasula, 23 Pa Saikou Kujabi - 9
Matías Esteban Cenci a disposizione: 19
Pablo Álvarez - 5 Kirian Rodríguez Ledesma, 28 Gledson, 22 Alexis Theodosiadis - 30 Cidimar - 15 Bakary Diakité, 16
Mattthew Taylor, 27
Aziz Bouhaddouz indisponibili: 3 Alexander Klitzpera,
33 Sebastian Göbig, 26 Oualid Mokhtari, 25 Pekka Lagerblom, 11 Júnior Ross
, 7 Nikolas Ledgerwood
, 10 Soumaila Coulibaly
, 29 Anil Albayrak, 6 Christian Müller (infortunati),
20 Florian Stahl (non convocato) Allenatore: Hans-Jürgen Boysen
DSC Arminia Bielefeld:
22 Dennis Eilhoff - 20 Michael Lamey, 16 Andre Mijatović, 31 Radim Kučera, 27 Arne Feick - 5
Rüdiger Kauf (cap.) - 13 Oliver Kirch, 8 Giovanni Federico, 24 Daniel Halfar, 15 Zlatko Janjić - 10 Christopher Katongo
a disposizione: 1 Rowen Fernández
- 6 Nils Fischer, 2 Markus Schuler, 17 Maik Rodenberg
- 19 Michael Delura, 7 Kasper Risgård, 14 Jonas Kamper
, 29 Franck Manga Guela - 18 Besart Berisha
indisponibili: 3 Markus Bollmann, 9
Pavel Fort (infortunati), 21
Niklas Hartmann,
25 Christian Santos, 30
Kevin Kerr, 23 Thilo Versick (con la seconda squadra)
Allenatore: Thomas Gerstner