
L'
FSV Francoforte ospita il
Duisburg al
Frankfurter Volksbank Stadion di Bornheimer Hang per la prima giornata della
2.Bundesliga.
L'
FSV Francoforte ha debuttato perdendo 1-2 in casa contro il
Borussia Mönchengladbach nel primo turno di
DFB-Pokal.
Il
Duisburg invece si è qualificato per il secondo turno battendo 2-1 in trasferta il
Rot-Weiß Erfurt con una insolita doppietta del centrocampista difensivo rumeno
Mihai Tararache, autore del primo goal su rigore e del secondo direttamente su calcio di punizione.
Gli obiettivi delle due squadre sono molto diversi visto che l'FSV Francoforte vuole dar seguito all'ottimo girono di ritorno dello scorso campionato per raggiungere quanto prima la salvezza mentre il Duisburg vuole continuare il buon lavoro di
Peter Neururer iniziato a metà della scorsa stagione e tornare in Bundesliga.
Nei padroni di casa mancheranno due nuovi acquisti: il difensore brasiliano
Gledson (stiramento muscolare) ed il centrocampista finlandese Pekka Lagerblom (in riabilitazione).
L'altro nuovo acquisto
Bakary Diakité non è ancora al 100% e potrebbe andare al più in panchina.
Ha recuperato invece il capitano
Sead Mehić che sarà regolarmente a guidare i suoi a centrocampo.Nelle
Zebre l'unico assente è il terzino
Tobias Willi (operato al menisco).
L'unico dubbio per Neururer è lo schema. Con il 4-4-2 molto probabilmente avremmo
Adam Bodzek a centrocampo al posto dell'attaccante dell'Under 21 tedesca
Sandro Wagner.
Piuttosto rilevante il fatto che l'FSV Francoforte in questa stagione non giocherà nella grande
Commerzbank Arena ma nel più piccolo
Frankfurter Volksbank Stadion di Bornheimer Hang.
In effetti avere 6-7.000 spettatori in uno stadio con 50.000 posti fa un effetto decisamente diverso rispetto ad avere lo stesso numero di tifosi in uno stadio da 11.000 posti.
Nei 4 precedenti una vittoria a testa e 2 pareggi (5-3 le reti per il Duisburg).
Queste le probabili formazioni:
FSV Frankfurt: 1 Patric Klandt - 6 Christian Müller (13 Alexander Voigt), 3 Alexander Klitzpera, 4 Markus Husterer (21 Dajan Šimac), 5 Kirian Rodríguez Ledesma - 8
Sead Mehić (cap.), 10 Soumaila Coulibaly - 26 Oualid Mokhtari, 23 Pa Saikou Kujabi - 9
Matías Esteban Cenci, 16
Matt Taylor (11 Júnior Ross)
a disposizione: 19
Pablo Álvarez (20 Florian Stahl) - 21 Dajan Šimac, 17 Stefan Hickl (22 Alexis Theodosiadis) - 13 Alexander Voigt, 7 Nikolas Ledgerwood (24 Benjamin Pintol, 29 Anil Albayrak) - 11 Júnior Ross, 15 Bakary Diakité, 27
Aziz Bouhaddouzindisponibili: 28
Gledson, 25 Pekka Lagerblom (infortunati), 15 Bakary Diakité (in dubbio)
Allenatore: Tomas Oral
MSV Duisburg: 1 Tom Starke - 2 Bernd Korzynietz, 15 Frank Fahrenhorst, 4
Björn Schlicke (cap.), 28 Olivier Veigneau - 26
Chavdar Yankov, 13 Adam Bodzek (7 Sandro Wagner), 8 Mihai Tararache,
10 Christian Tiffert - 19 Dorge Rostand Kouemaha, 21 Caiuby
a disposizione: 18 Marcel Herzog (31
Raphael Koczor) - 3 Tiago Calvano, 25 Alexander Meyer (14
Bruno Soares, 17
Sven Theißen) - 20 Ivica Grlić, 30 Maicon, 11 Olcay Sahan (16
Matthias Tietz, 24 Kevin Grund) - 7 Sandro Wagner, 9 Chinedu Ede, 23 Nicky Adler
indisponibili: 29 Tobias Willi (infortunato)
Allenatore: Peter Neururer
Arbitro: Zwayer (Berlin)
Assistenti: Bornhorst (Damme) e Bärmann (Leipzig)