MingaBall
Gif Banners

Gif Banners

Italia
Spagna
Germania
Inghilterra
Argentina
Austria
Finlandia
Brasile
Francia
Grecia
Portogallo
Romania
Russia
Scozia
Svezia
Norvegia
Olanda
Belgio
Svizzera
Danimarca
Ucraina
Irlanda del nord
Stati uniti
Irlanda
Mexico
Malta
Singapore
Europa
America
Oceania
Africa
Asia
International
Gif Banners
L'FSV Francoforte ospita il Mainz alla Commerzbank Arena nel posticipo della 15esima giornata della 2.Bundesliga.

Testa-coda dunque in questo posticipo dove l'FSV Francoforte, ultimo in classifica con 9 punti, ospita la capolista Mainz, prima con 28 punti.

L'FSV Francoforte dopo i risultati del weekend si trova a -5 dal penultimo posto visto che il Koblenz venerdí ha vinto (4-1 all'Ahlen) ed anche Osnabrück (1-1 con il Norimberga) e Wehen (3-3 a Monaco) hanno fatto punti.
Nell'ultimo turno l'FSV Francoforte ha colto il sesto pareggio stagionale (0-0 a Duisburg) ma il conto delle vittorie é rimasto a quota 1 visto che la squadra di Oral sinora ha saputo vincere solo contro l'Oberhausen (2-1) il 21 settembre scorso.
Oral in settimana ha avuto ben 3 giocatori alle prese con l'influenza: il centrocampista bosniaco Sead Mehic (16/1) ed i due fratelli marocchini Oualid Mokhtari (5/0) e Youssef Mokhtari (5/1).
Molto probabilmente recupereranno tutti e 3 in tempo per la partita anche se magari le loro condizioni non saranno al top.
Ha invece recuperato dal suo infortunio alla caviglia l'attaccante francese David Ulm (10/1), che negli ultimi giorni si é allenato regolarmente con i compagni.
Tatticamente l'FSV potrebbe riproporre dal primo minuto il centrocampista offensivo Fikri El Haj Ali (5/0) che ha fatto il suo debutto nell'undici titolare la settimana scorsa a Duisburg (0-0).
Il 22enne marocchino non ha ancora un contratto da professionista ma Oral sta cercando di trovare un assetto piú produttivo nella fase offensiva visti i problemi realizzativi evidenziati sinora dai suoi attaccanti.

Se l'FSV Francoforte cerca disperatamente un successo per non perdere ulteriore contatto con le concorrenti per la salvezza il Mainz proverá ad approfittare dei pareggi di Kaiserslautern, Friburgo ed Aachen per portarsi a +4 sul duo al secondo posto (K'Lautern e Friburgo) ed a +6 sul quarto posto (Aachen).
Il Mainz tra i vari primati ha anche quello della squadra con il miglior rendimento esterno avendo uno score di 5-1-1. Maggior numero di vittorie esterne quindi, maggior numero di punti esterni, miglior attacco esterno con 12 goal fatti e miglior difesa esterna con soli 5 goal subìti nelle precedenti 7 trasferte.
Nelle ultime 3 trasferte il Mainz ha sempre vinto senza concedere goal (1-0 a Friburgo, 2-0 ad Ahlen e 3-0 a Koblenz) mentre l'FSV Francoforte ha il peggior record interno del campionato (1-3-3 con soli 5 goal segnati) e nelle ultime 4 partite giocate in casa ha raccolto un solo punto (0-0 contro la squadra piú in crisi del momento Hansa Rostock) perdendo sia contro il Friburgo (1-2) che contro l'Aachen (0-3) ed il Monaco 1860 (0-3).

Nonostante i numeri siano tutti dalla parte del Mainz il tecnico norvegese Jørn Andersen ha tessuto l'elogio degli avversari odierni, squadra che ha detto di temere molto e che ritiene abbia raccolto meno del dovuto nei precedenti match.
Inoltre Andersen é preoccupato perché sa che l'FSV ha bisogno urgente dei 3 punti ma é altresí fiducioso nei suoi uomini e ritiene che il posticipo trasmesso in diretta televisiva possa essere un'ulteriore spinta a dare il meglio per tutti i suoi giocatori.
Andersen ha anche ricordato come un punto debole del reparto difensivo dell'FSV é quello dei calci da fermo dove il Mainz invece generalmente eccelle.

Nelle fila della capolista restano indisponibili il terzino destro Christian Demirtas (1/0 e 2/0 in Regionalliga West con il Mainz II), in riabilitazione dopo l'operazione al tendine, il secondo portiere Daniel Ischdonat (0/0), in riabilitazione dopo l'operazione alla caviglia, il terzino sinistro Marco Rose (3/0 in Regionalliga West con il Mainz II), che si é fratturato un piede a settembre ed ha dovuto rinviare il ritorno in prima squadra al 2009, e l'attaccante algerino Chadli Amri (8/1), anche lui costretto ad operarsi alcune settimane fa per risolvere il suo problema al piede.
Nessuna novitá dunque ed Andersen potrá scegliere tra tutti i suoi uomini migliori come nelle ultime uscite.

Non ci sono incontri recenti tra le due squadre che militano da anni in serie diverse. L'ultimo incontro risale al 1994 con il Mainz che si impose per 4-1 a Francoforte e poi per 7-1 in casa.

Fino a ieri erano stati venduti quasi 10.000 biglietti e stasera si attendono quindi circa 15.000 spettatori, con oltre 7.000 tifosi in arrivo dalla vicina Mainz, in uno stadio che ne puó ospitare oltre 50.000.


Queste le probabili formazioni:


FSV Frankfurt: 1 Patrick Klandt - 17 Stefan Hickl, 3 Alexander Klitzpera, 33 Emil Noll, 5 Dennis Hillebrand - 24 Angelo Barletta (cap.), 26 Oualid Mokhtari (16 Fikri El Haj Ali) - 20 Amir Shapourzadeh, 8 Sead Mehić (18 Christian Mikolajczak) - 36 Youssef Mokhtari (10 Georgios Theodoridis) - 11 Henrich Bencik

a disposizione: 25 Marjan Petković (13 Christian Como, 26 Florian Schürenberg) - 4 Markus Husterer, 2 Daniel Schumann (22 Marc Gallego, 14 Lars Weißenfeldt, 23 Alexandros Theodosiadis) - 16 Fikri El Haj Ali, 15 Radek Spilacek, 10 Georgios Theodoridis, 18 Christian Mikolajczak (28 Markus Kreuz, 7 Matthias Hagner, 6 Thomas Sobotzik, 30 Christian Eggert) - 9 Matías Cenci, 38 David Ulm (21 Jochen Höfler, 19 Aziz Bouhaddouz)

indisponibili: 26 Oualid Mokhtari, 8 Sead Mehić, 36 Youssef Mokhtari (in dubbio)

Allenatore:
Ramon Berndroth (Tomas Oral)


1. FSV Mainz 05: 1 Dimo Wache - 6 Tim Hoogland, 26 Niko Bungert, 4 Nikolče Noveski, 3 Peter Van Der Heyden - 21 Miroslav Karhan - 7 Markus Feulner - 16 Florian Heller, 19 Elkin Soto (13 Milorad Peković) - 23 Aristide Bancé, 9 Félix Borja (8 Srdjan Baljak)

a disposizione: 29 Christian Wetklo - 15 Roman Neustädter, 39 Jan Kirchhoff (2 Bo Svensson) - 13 Milorad Peković, 18 Jahmir Hyka - 8 Srdjan Baljak, 32 Dragan Bogavac (11 Petr Ruman)

indisponibili: 22 Chadli Amri, 5 Christian Demirtas, 17 Marco Rose, 30 Daniel Ischdonat (tutti infortunati), Daniel Davari, Benjamin Kessel, 33 Nejmeddin Daghfous, 14 Robert Fleßers, 27 Daniel Gunkel, 25 Mario Vrančić (con la seconda squadra)

Allenatore: Jørn Andersen



Arbitro: Michael Kempter (Sauldorf)
Assistenti: Blos (Altbach) e Karle (Waiblingen)
scritto il 1-12-2008 da stiegl
Gif Banners